Skin ADV

Pietralunga: azienda agricola e ostello coi beni confiscati alla ‘ndrangheta

90 ettari di terreni sequestrati nel 2008 al clan De Stefano vanno a Libera e Pane&Olio.

“Finalmente ci siamo riusciti! si chiude una vicenda cominciata nel 2006 con il sequestro dei beni del clan della famiglia calabrese De Stefano, che nei primi anni del 2000 decise di comprare un’azienda agricola, uno stabile diroccato e circa 90 ettari di terreno coltivabile a pochi chilometri da Pietralunga. Oggi l’amministrazione comunale restituisce alla comunità questi beni aggiungendo la gestione dell’antico convento di Sant’Agostino, nel centro della cittadina”. Apre così questa giornata di festa il sindaco di Pietralunga Mirco Ceci, che insieme a molte autorità delle forze dell’ordine, a Walter Cardinali presidente dell’osservatorio regionale antimafia, Eugenio Rondini consigliere regionale e presidente della commissione antimafia della Regione dell'Umbria, Erika Borghesi in rappresentanza della Provincia di Perugia e Luciano Paolucci Bedini Vescovo di Gubbio e Città di Castello, hanno partecipato all’inaugurazione. “Consegniamo oggi alla cooperativa Pane e olio – ha proseguito il sindaco Cenci – l’ostello. C’è ancora da fare, ma sono stati messi a norma gli impianti elettrico e sanitario, i vani, i bagni, abbiamo ora un ostello quasi pronto ad accogliere ospiti in camere con bagni privati. Purtroppo nel momento che viene restituito il bene alla comunità pubblica si è deperito, questo è il problema principale da affrontato con una legge. Serve un fondo per la manutenzione dei beni sequestrati”. “La Provincia si è sempre impegnata a diffondere la cultura della legalità – ha detto Borghesi - con iniziative e progetti in collaborazioni con istituzioni e associazioni, nella convinzione che sia importante coinvolgere le scuole in un instancabile percorso educativo. Legalità e rispetto delle regole sono concetti che vanno applicati in ogni ambito della nostra vita, rispetto per l'ambiente e per l'altro. Voglio ringraziare e sottolineare il ruolo di “Libera” che lavora da sempre per la liberazione dalle mafie. Consegnare questi beni, vuol dire raccontare l’impegno dello Stato nella lotta alle mafie a favore del riscatto della società civile”. I rappresentanti delle forze dell’ordine hanno ricordato come: “una della caratteristiche della ndrangheta è quella di invadere i territorio lontani da quello d’origine. Il sequestro dei beni, previsto dalla legge 109/96, è importantissimo perché rompe i progetti di queste famiglie ed è il coronamento del nostro lavoro”.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/07/2023 16:56
Redazione
Caldo: aumentati gli accessi al pronto soccorso di Perugia
Sono aumentati fino al 20 per cento in più gli accessi al pronto soccorso dell`ospedale di Perugia in questi giorni da b...
Leggi
C.Castello: Benemerenze CRI “Il Tempo della Gentilezza” conferita a militari della Guardia di Finanza
Il 3 luglio 2023 sono stati consegnati, presso la sede del Comitato CRI di Città di Castello, gli attestati di Benemeren...
Leggi
Bene il mercato delle seconde case nel 2022 in Umbria
"Il mercato immobiliare delle seconde case in Umbria, nel 2022 e soprattutto nei primi nove mesi, ha confermato un buon ...
Leggi
1324 - 2024: a Gualdo Tadino il settimo centenario dalla morte del patrono Beato Angelo. Carlo Catanossi guida il comitato eventi
E` la chiavetta che una volta apriva l`urna del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino, quella che si faceva baciare ai ...
Leggi
Festival della pizza di Bevagna per l'Aucc
Anche quest`anno il Festival della pizza al piatto, in programma a Bevagna dal 21 al 30 luglio nella zona degli impianti...
Leggi
Busitalia, 71 nuovi autobus per l'Umbria
Sono stati presentati a palazzo Trinci a Foligno i 71 nuovi autobus che Busitalia, società del polo passeggeri del grupp...
Leggi
Taglio del nastro per la casa della comunità di Amelia
E` stata inaugurata la nuova sede della casa della comunità di Amelia in Strada Amelia -Giove 5 B che "costituisce - spi...
Leggi
Gubbio: le note della Traviata al Chiostro di San Pietro
E’ stata la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a ospitare questa mattina la conferenza stampa di presentazione del “Con...
Leggi
C.Castello: i carabinieri potenziano i controlli del territorio, sei persone deferite all’Autorità Giudiziaria
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Città di Castello, unitamente a personale delle Stazioni di San Giustino e ...
Leggi
Nuovo record giornaliero all'aeroporto dell'Umbria
E` stato registrato il nuovo record storico giornaliero all`aeroporto internazionale dell`Umbria "San Francesco d`Assisi...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv