Skin ADV

Pietralunga: il Comune incontra le famiglie con bambini da 0 a 3 anni per mantenere in vita il nido d’infanzia nel territorio

Pietralunga: il Comune incontra le famiglie con bambini da 0 a 3 anni per mantenere in vita il nido d’infanzia nel territorio. Appuntamento giovedi' 3 settembre nell'Anfiteatro del Monumento al Partigiano Umbro.

Il Comune di Pietralunga, sulla scia di quanto anticipato nei giorni scorsi, incontrerà giovedì 3 settembre, alle ore 18.30, nell’Anfiteatro del Monumento al Partigiano Umbro le famiglie dei bambini di età compresa da 0 a 3 anni, per discutere insieme sulle possibili soluzioni per mantenere in vita il servizio di nido d’infanzia nel territorio. Lo spazio formativo gestito dalla cooperativa sociale “A Piccoli Passi”, a causa delle poche iscrizioni (solamente 4), rischia di non riaprire le porte, nonostante l’Amministrazione comunale, compatibilmente alle normative vigenti e alla propria situazione economica, si è resa disponibile a intervenire per sostenere finanziariamente il servizio, insieme al sostegno economico di un’importante azienda locale. “Questo incontro con le famiglie dei bambini nati nel triennio 2018–2020 – riferisce l’Amministrazione comunale – è stato organizzato per sensibilizzare le stesse ad iscrivere i propri figli al servizio. Il nido rappresenta la migliore scelta educativa e formativa rispetto ad altre possibilità ed è sicuramente la decisione più vantaggiosa a livello economico. In ogni caso, sarebbe un peccato perdere questo prezioso servizio per tutto il territorio. Ricordiamo infatti che il nido non può avere un futuro senza un raggiungimento minimo d’iscrizioni, fissato in numero 8/10 bambini”.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2020 15:43
Redazione
Stasera a Sant’Ubaldo l’ “Omaggio all’Umbria”, concerto con musiche di Bob Dylan, Piazzolla e Morricone: appuntamento ore 18
Un tenore, un violino, una chitarra, le percussioni e la fisarmonica, per un programma che spazia da Bob Dylan a Luis Ba...
Leggi
"Lucigrafie", il film che racconta la storica "assenza della Festa dei Ceri": proiezioni venerdi' 4 e sabato 5 settembre al chiostro S.Pietro. Ingresso gratuito ma obbligatoria prenotazione biglietti
La valorizzazione, la promozione e la salvaguardia di un bene che “non c’è”, ma che permea la storia e le tradizioni che...
Leggi
C.Castello: sabato l’inaugurazione della 20^ Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica
Sabato 5 settembre alle ore 9.45 sarà inaugurata ufficialmente a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio la 20^ edizione della Mos...
Leggi
Città di Castello a Campobasso per la candidatura Unesco del tartufo
Anche Città di Castello sarà presente all’educational che l’Associazione nazionale Città del tartufo terrà a Campobasso,...
Leggi
A Umbertide da sabato prossimo e' tempo di "Settembre Ottocentesco", la rassegna che sostituira' la Fratta dell'800
Sabato 5 e domenica 6 settembre sono in calendario i primi due appuntamenti del Settembre Ottocentesco. Lo spazio che o...
Leggi
Anche la Provincia di Perugia in campo per garantire il regolare svolgimento delle lezioni scolastiche dal 14 settembre
"Possiamo dire che l` apertura dell` anno scolastico, nonostante le enormi difficoltà affrontate, per quanto riguarda le...
Leggi
Solo 10 nuovi casi positivi in Umbria a fronte di ben 2.251 tamponi eseguiti: restano 11 ricoverati, 2 in terapia intensiva
Dieci nuovi casi di positività al Covid,  1.803 dall` inizio della pandemia, sono stati accertati in Umbria a fronte di ...
Leggi
Umbertide: comunicato dalla Usl Umbria 1 un nuovo caso di positività al Covid-19
“Il Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 ci ha informati di un nuovo caso di po...
Leggi
Perugia 1416, dal 4 settembre l'edizione on line: anteprima su Umbria tv (canale 10) venerdi' dalle ore 21
Tra reale e virtuale è pronta ad andare in scena la quinta edizione di Perugia 1416, un appuntamento che si potrà seguir...
Leggi
Partiti da Assisi i pellegrini del "Sentiero di Francesco"
Sono partiti martedì mattina 1 settembre, Giornata nazionale per la Custodia del Creato, dal Santuario della Spogliazion...
Leggi
Utenti online:      643


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv