Skin ADV

Pietralunga, torna la mostra mercato del tartufo e della patata bianca

Pietralunga, torna la mostra mercato del tartufo e della patata bianca. Dal 9 all'11 ottobre e il 17 e 18 ottobre. Novita', degustazioni con pesce del lago Trasimeno.
Bianca la patata, bianco il tartufo. È il colore simbolo della purezza a sancire nuovamente lo sposalizio tra due prodotti d’eccellenza della gastronomia umbra, ‘cerimonia’ che a Pietralunga si ripete con successo da ben 28 anni. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre e nel weekend del 17 e 18 ottobre, nel borgo ‘autentico’ alto tiberino si rinnova l’appuntamento con la Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca. Venticinque stand di prodotti tipici e artigianato locale saranno allestiti tra piazze e strade del centro storico mentre degustazioni, eventi musicali, folcloristici, sportivi e motoristici animeranno i cinque giorni della manifestazione. A presentare il programma completo, all’hotel Brufani palace di Perugia, lunedì 5 ottobre, sono stati Mirko Ceci, sindaco di Pietralunga, Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, Fernanda Cecchini, assessore a politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, e Aurelio Cocchini, presidente della Cooperativa pescatori del Trasimeno. Il lago umbro, con il suo pesce, sarà infatti protagonista della novità di questa edizione. “Quest’anno – ha sottolineato Ceci –, abbiamo minore quantità ma una qualità straordinaria di tartufo che sarà possibile degustare, in particolare, in abbinamento con i nostri gnocchi di patata bianca. A questo connubio, originale ma ormai affermato, ne proponiamo uno tutto nuovo, anch’esso di grande valore: quello tra pesce di lago e patata bianca”. Sabato 10 e domenica 18 ottobre, infatti, ‘Montagna e lago si incontrano’ in piazzetta dell’Orologio con degustazioni gratuite. “Il nostro pesce regionale – ha ricordato Cocchini – è sempre più apprezzato, per questo cerchiamo di farlo conoscere e gustare a una platea sempre più vasta, anche in abbinamento ad altre specialità locali”. La Mostra mercato verrà inaugurata venerdì 9 ottobre, alle 17, per poi entrare subito nel vivo con l’apertura degli stand. Alle 17.45 si terranno le premiazioni del concorso ‘Tartufo di Pietralunga’ dedicato al tartufo più grosso e, dalle 18, si potrà cenare con prodotti tipici locali nei ristoranti e nelle taverne del centro storico. Opportunità che si replicherà tutti i giorni della manifestazione, a pranzo e a cena. “Le scarse piogge lasciavano intravedere una stagione non buona per il tartufo – ha osservato Picchiarelli – ma le prime pezzature dimostrano il contrario, almeno in termini di qualità”. “Patata e tartufo che crescono in questa terra – ha commentato Cecchini – si esaltano e completano a vicenda. Con Pietralunga inizia in Umbria la stagione delle manifestazioni legate alla trifola che, come al solito, vedranno tanto pubblico perché uniscono enogastronomia, paesaggio, beni artistici e culturali”. Tra gli eventi collaterali domenica 11 ottobre, alle 7, agli impianti sportivi si svolgerà una gara di cani da tartufo e, alle 8.30, il 4° Raduno di auto, moto e vespe di ieri e di oggi nella ‘terra del bianco’. Alle 9, poi, nell’ambito della Giornata nazionale del camminare, in programma un percorso educativo ambientale con partenza da piazza VII maggio. Nel pomeriggio, invece, spazio a laboratori alimentari, musica e balli folcloristici, esibizioni della banda polifonica, dei piccoli tamburini e sbandieratori. In entrambe le domeniche, inoltre, nel borgo antico si svolgerà un mercatino dell’antiquariato. Sabato 17 ottobre, si terranno il 3° raduno camperisti e, alle 11, visite guidate nel borgo. Alle 17, in piazza VII maggio, Massimo Donno in concerto presenterà l’album ‘Partenze’. A chiudere la manifestazione, domenica 18 ottobre, alle 9, la 4ª edizione della gara podistica ‘La tartufissima’.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/10/2015 17:13
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Trgmedia.it, numeri da record anche a settembre: 104 mila utenti unici e 243 mila pagine viste
E` stato un mese di settembre che conferma il trend di crescita esponenziale di accessi e utenti unici per il nostro sit...
Leggi
Gubbio: torna il consiglio comunale
Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il consiglio comunale di Gubbio in sessione strao...
Leggi
Gubbio, vincita di 500 mila euro al "Gratta e Vinci" al Bar Fontevole
Sembra essere del posto il fortunato che circa 10 giorni fa ha vinto 500 mila euro al gratta e vinci. Il tagliando è sta...
Leggi
Cordoglio del sindaco Stirati per la scomparsa dell’architetto urbanista Bruno Gabrielli legato profondamente a Gubbio
Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime il profondo cordoglio per la scomparsa dell’architetto e urbanista Bruno Gabrie...
Leggi
A Gubbio la mostra ‘Tota Pulchra. Archeocontemporaneo’
Verrà inaugurata alle ore 17,30 di sabato 10 ottobre all’Antiquarium del Teatro Romano l’esposizione dedicata all’archeo...
Leggi
Wte Unesco: sessanta operatori internazionali in Umbria dal 10 al 13 ottobre
Saranno oltre sessanta i buyer turistici, provenienti da Stati Uniti, Cina, Germania, Olanda, Paesi Scandinavi, Austria,...
Leggi
Piano Trasporti, riunione interlocutoria in Commissione. Ma rispunta la viariante Fossato-S.Egidio
Riunione interlocutoria della Seconda Commissione consiliare regionale sul Piano regionale dei Trasporti 2014-2024. Tr...
Leggi
Gubbio: convocazione del CCRR
La seduta del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è convocata, dal presidente del Consiglio Comunale Giuseppe...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv