Skin ADV

Podismo, oltre 2mila atleti attesi alla Strasimeno che compie 18 anni

Podismo, oltre 2mila atleti attesi alla Strasimeno che compie 18 anni. L'Ultramaratona del Trasimeno si svolge domenica 17 marzo con partenza e arrivo a C. Lago.

La Strasimeno compie 18 anni, diventa maggiorenne e per quest’importante anniversario punta a superare ogni record. A oltre due settimane dalla gara, in programma domenica 17 marzo con partenza e arrivo a Castiglione del Lago, le iscrizioni superano, infatti, già il migliaio e tutto lascia presumere che sia possibile tagliare il traguardo dei 2.500 partecipanti, comprese molte decine di atleti provenienti da tutta Europa e non solo. Se anche il clima, a differenza degli ultimi anni, sarà favorevole, al Trasimeno andrà in scena una vera e propria festa dello sport. Per questo 18esimo compleanno dell’Ultramaratona, molte sono le novità introdotte così come annunciato alla presentazione dell’evento che si è tenuta mercoledì 27 febbraio a Perugia. Presenti Fausto Risini e Giovanni Farano, rispettivamente presidente e direttore tecnico dell’Asd Filippide, società podistica organizzatrice della manifestazione in collaborazione con Atletica Avis Perugia e Dream Runners Perugia, Carlo Moscatelli, presidente della Fidal Umbria, Romeo Pippi, vicesindaco di Castiglione del Lago, Christian Gatti, assessore al turismo del Comune di Passignano sul Trasimeno, e Cristina Tufo, assessore a turismo, eventi e marketing territoriale del Comune di Magione. “La principale novità – ha esordito Risini – è lo spostamento della partenza e dell’arrivo della gara nel piazzale del lido Arezzo, in viale Lungolago, e del centro logistico nelle piscine comunali in viale Trappes, da poco riaperte. Questo è un luogo molto più adatto perché ci permette di avere un parcheggio più ampio e docce calde vicino all’arrivo”. Un’altra novità riguarda il tracciato che quest’anno ingloberà ulteriori tratti della pista ciclabile che costeggia il lago. “Il nostro intento – ha spiegato Risini – è quello di ridurre il più possibile il percorso su asfalto e per questo ci auguriamo che l’anello della pista possa essere presto terminato”. Confermati, invece, i cinque traguardi, di cui quattro intermedi, che rendono così particolare l’Ultramaratona del parco del Trasimeno. La partenza è prevista per le 9.15 e il primo traguardo sarà a Borghetto di Tuoro dopo 10 chilometri. La mezza maratona di 21 chilometri avrà l’arrivo a Passignano sul Trasimeno, un’altra tappa sarà a San Feliciano di Magione dopo 34 chilometri, mentre la maratona di 42 chilometri avrà l’arrivo a Sant’Arcangelo di Magione. Chi parteciperà all’ultramaratona di 58 chilometri, dopo aver percorso e ammirato i borghi e le campagne che si affacciano sul Trasimeno, giungerà nuovamente a Castiglione del Lago. Per ogni tappa e per tutta la giornata è a disposizione un servizio navetta che accompagnerà gli atleti alla partenza. “Insieme alla maratona di Terni – ha detto Moscatelli –, la Strasimeno è la più importante corsa su strada della regione. La molteplicità di arrivi dà a tutti la possibilità di parteciparvi e ciò è molto attraente ma anche organizzativamente impegnativo. È bene che la Regione inizi a fare qualcosa in più per noi”. Collateralmente, nella giornata di sabato 16 marzo si svolgerà anche una gara per ragazzi under 18 che attraverserà il centro storico di Castiglione del Lago, così come farà anche la camminata non competitiva in programma il 17 marzo e a cui, ci si aspetta, parteciperanno circa 500 persone tra cui molti studenti delle scuole del territorio. “Sempre sabato – ha ricordato Farano –, nella struttura delle piscine presenteremo il romanzo ‘Corri. Dall’inferno a Central Park’ con l’autore Roberto Di Sante e avremo l’onore di ospitare rappresentanti della Nazionale trapiantati che ci racconteranno la loro esperienza sportiva”. Grande apprezzamento è stato espresso da tutte le istituzioni presenti per l’impegno dei volontari, per il lavoro di squadra tra Comuni e associazioni e per le ricadute che la manifestazione ha in termini di turismo e visibilità in tutto il Trasimeno. “Registriamo già il tutto esaurito nelle strutture ricettive con noi convenzionate – ha fatto sapere Risini –, ma ci stiamo muovendo per offrire agli atleti provenienti da fuori regione e alle loro famiglie una sistemazione”.

Perugia
27/02/2019 17:53
Redazione
Gubbio: domenica 3 marzo si vota per le primarie aperte del Partito Democratico
Domenica 3 marzo anche a Gubbio si voterà per le primarie aperte del Partito Democratico al fine di dare forza ad un pro...
Leggi
Gubbio: da lunedì 4 marzo l’ufficio di Stato Civile modifica l'orario di lavoro con chiusura il sabato
A partire da lunedì 4 marzo, cambia l’articolazione dell’orario di lavoro dell’Ufficio di Stato Civile del Comune, stabi...
Leggi
10 marzo 2019: inaugurazione della nuova Biblioteca di Città di Castello
Preceduta da una visita istituzionale e dall’anteprima per la stampa, domenica 10 marzo 2019, alle 16.30, sarà inaugurat...
Leggi
Gubbio: parte il progetto ‘Prossimità e sicurezza’ vicino ai cittadini e ai territori
Prenderà il via, a partire dal mese di marzo, il progetto denominato ‘Prossimità e sicurezza’, messo in atto dal Servizi...
Leggi
‘Foligno Musica’, sold out all’Auditorium San Domenico per le ‘Notti brave a teatro’ di Carl Brave
Tutto è pronto a Foligno per l’atteso concerto di Carl Brave con un Auditorium San Domenico sold out da tempo. L’artista...
Leggi
Anas: lavori di risanamento della pavimentazione sulle strade statali dell'Umbria
Prosegue, dopo la sospensione invernale, l’avvio dei lavori di manutenzione programmata per il risanamento profondo dell...
Leggi
Parte da Perugia la campagna della FNSI "No tagli, no bavagli": venerdi' il segretario nazionale Lorusso e il presidente Giulietti in conferenza stampa
Parte dall’Umbria la campagna “No tagli, no bavagli” che la Fnsi (Federazione nazionale della Stampa) promuove su mandat...
Leggi
Spoleto: cerimonia di commemorazione della medaglia d’Oro al Valor Civile Assistente della Polizia di Stato Rolando Lanari
Nella mattinata del 26 febbraio, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto “Rolando Lanari”...
Leggi
Foligno: lo accusa di un furto inesistente e lui reagisce picchiandolo con una scopa
Lo aggredisce e lo picchia con una scopa perché additato come ladro di una borsa, poi si scopre che il furto non c`è. È ...
Leggi
Nuovo incontro di sindaco Stirati e Giunta nella frazione di Spada
E’ in calendario un nuovo incontro del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, che si terrà questa sera alle ore 2...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv