Skin ADV

Politiche attive di lavoro: dalla Regione, 65 milioni, di cui 22 per "Garanzia Giovani"

Politiche attive di lavoro: dalla Regione, 65 milioni di euro, di cui 22 destinati per il progetto "Garanzia Giovani", 8 per la formazione, 4 per i tirocini formativi e 3,7 come bonus assunzioni.
Ammontano a 65 milioni di euro le risorse previste dalla Regione Umbria per l'innovazione e le politiche attive del lavoro, destinate a promuovere il riposizionamento del sistema produttivo regionale verso una più avanzata capacità innovativa e di internazionalizzazione, a sostenere la propensione all'investimento delle imprese e a mitigare gli effetti negativi della crisi sulle fasce più deboli. Sono questi i punti centrali del Piano annuale regionale per lo sviluppo e l'occupazione illustrati in Seconda Commissione dal dirigente regionale Luigi Rossetti, che ha anche relazionato, su richiesta del consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv), sul programma "Garanzia Giovani". Il programma dispone di oltre 22 milioni di euro; le voci più importanti - spiega una nota - riguardano 2 milioni destinati all'indennizzo ed al sostegno per i Centri per l'impiego; 8 milioni per la formazione; 4 milioni di euro per i tirocini formativi; 1,8 milioni per il servizio civile e 3,7 milioni di euro quali bonus per le assunzioni. "Si tratta di misure in corso di attivazione. "L'Umbria, per quanto attiene al Programma 'Garanzia giovani' conta ad oggi, su 12 mila adesioni - ha aggiunto Rossetti - collocandosi sopra la media nazionale."
Perugia
23/01/2015 11:39
Redazione
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
Gubbio, successo per la "Notte nazionale del Liceo": domani sera conferenza in onda su TRG (ore 21)
Anche il Liceo Mazzatinti è stato protagonista venerdì scorso della “Notte nazionale del Liceo Classico”, una manifestaz...
Leggi
C.Castello. Oggi la raccolta viveri dell'associazione Altotevere senza Frontiere
Una lunga “maratona” di solidarietà che parte da chi è più vicino a noi per giungere in campo internazionale. Nell’arco ...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": domani nuova tappa da S.Benedetto vecchio a Gubbio
Si chiama "Conoscere il Sentiero Francescano2", l`iniziativa promossa dall`Associazione Maggio Eugubino che domani, dome...
Leggi
Gubbio: concerto a S.Pietro della ‘Filarmonica Città di Marsciano’ per celebrare Mons.r Ceccobelli
Sarà la Filarmonica Città di Marsciano “Francesco Maria Ferri” a celebrare con un Concerto a Gubbio nella Chiesa di San ...
Leggi
Mancata pubblicazione curriculum medici e dirigenti Asl 1: esposto alla Procura di Cirignoni (gruppo misto)
“Una palese violazione della legge, che continua da oltre 6 anni”. La denuncia il consigliere regionale Gianluca Cirig...
Leggi
Gubbio: controlli durante i mercati settimanali, 5 denunciati
Cinque cittadini rumeni, tre uomini e due donne, di età compresa tra 25-40 anni, provenienti da Perugia, nomadi speciali...
Leggi
Perugia: lancia bicchiere e la polizia lo denuncia
E` accusato di avere scagliato un bicchiere sul pianerottolo di un altro condomino, un 65enne denunciato a piede libero ...
Leggi
Gubbio, ecco il primo censimento dello sport
L’assessore allo sport Francesco Pierotti chiama a raccolta le associazioni sportive del territorio, per elaborare una m...
Leggi
Utenti online:      365


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv