Skin ADV

Polo Meccatronica umbro: Paolo Bazzica nuovo presidente

Polo Meccatronica umbro: l'imprenditore folignate Paolo Bazzica e' stato eletto nuovo presidente del circuito che riunisce oltre 100 imprese del settore.
Sono oltre cento le imprese che, dal 2011 ad oggi, hanno aderito al Polo Innovazione Meccanica Avanzata e Meccatronica Umbro (Polo Meccatronico Umbro) costituito per trasformare le idee provenienti dalle imprese in progetti di fattibilità e di trasferimento tecnologico, predisposti da raggruppamenti omogenei costituiti fra le imprese socie. Tutto ciò, anche con l’obiettivo di sostenere e favorire l’attività di collaborazione tra le imprese stesse, le Università ed i più qualificati Centri di ricerca nazionali e internazionali. Le aziende che fanno parte del Polo appartengono prevalentemente ai settori dell’automotive, dell’aerospazio, dell’automazione industriale e delle tecnologie meccatroniche concepite per essere di supporto alle attività di welfare. Si tratta di una rete di aziende di primaria importanza per il territorio che porta in dote un patrimonio di innovazione e tecnologia preziosissimo. Nei giorni scorsi si è riunita l’assemblea dei soci che ha eletto presidente Paolo Bazzica (primo a destra nella foto) – che dà il cambio a Luca Tacconi, giunto al termine del suo mandato triennale. Bazzica è amministratore del Gruppo Bazzica di Trevi, le cui aziende operano nel settore della produzione di manufatti in polistirolo espanso e di macchinari per lo stampaggio dell’EPS (polistirene espanso) e dell’EPP (polipropilene espanso). “Il Polo – ha sottolineato Bazzica – in questi pochi anni è cresciuto e si è strutturato. Le aziende che ne fanno parte rappresentano una ricchezza in termini di innovazione e occupazione che bisogna avere cura di non disperdere. Per questo voglio lanciare un appello alla Regione Umbria, che ha saputo prima di altri riconoscere e valorizzare questo patrimonio, affinché non venga mai meno quel ruolo di supporto e di stimolo e anzi vengano individuate insieme nuove condizioni per far crescere queste aziende e sostenerle nonostante il particolare momento di difficoltà. Dal canto nostro ci impegneremo a dare risposte adeguate alle richieste e alle necessità delle imprese associate, a partire dall’esigenza improcrastinabile di dotarsi di infrastrutture tecnologiche dedicate, in grado di rispondere con coerenza alla domanda di innovazione che le aziende umbre più predisposte, hanno bisogno di mettere in campo per competere”. Nel corso dell’incontro è stato anche approvato il piano operativo 2014-2015 che prevede una serie di iniziative riguardanti l’attività di animazione, di organizzazione e di networking, anche a livello internazionale, che saranno messe a disposizione delle imprese socie. Particolare attenzione sarà riservata alla rilevazione e all’analisi delle esigenze tecnologiche delle imprese, per individuare aree comuni di intervento e di progettualità. L’assemblea ha anche nominato i componenti del nuovo consiglio di amministrazione che sarà composto, oltre che da Paolo Bazzica, anche da Luca Tacconi (Fom Tacconi), Renato Cesca (Ncm), Renzo Bigi (Bimal Testing Machines), Filippo Garofoli (Gruppo Garofoli), Giancarlo Luigetti (Art il Pischiello), Carlo Pacifici (Gruppo Meccanotecnica Umbra), Vincenzo Rossi (OMA Tonti) e Mariano Gattafoni (BTree). È stato deciso, infine, che le riunioni del Cda si svolgeranno anche presso le aziende di riferimento dei Consiglieri di amministrazione, così da rappresentare anche l'occasione per mettere a fattor comune la conoscenza delle reciproche realtà aziendali. La prima riunione del nuovo cda che si è svolta nei giorni scorsi si è riunita nella sede del centro di ricerca del Pischiello di Passignano sul Trasimeno ospiti di Art srl di Giancarlo Luigetti. La prossima riunione, in programma nella seconda settimana di luglio, si svolgerà nella sede dell'azienda del presidente Bazzica.
Foligno/Spoleto
24/06/2014 16:26
Redazione
Trofeo Luigi Fagioli, Andrea Brunetti "battezza" la 49° edizione. Stasera intervista nel Trg Sport (ore 19.45)
Nel silenzio di un anno non ha mai smesso di lavorare, allacciare rapporti e studiare novità e strategie per rendere anc...
Leggi
Gubbio: sabato e domenica tiro con la balestra aperto a tutti
La Società Balestrieri della Città di Gubbio invita la città intera sabato 28 e domenica 29 Giugno 2014 presso il Balipe...
Leggi
San Francesco: grazie al sito, e' sempre piu' social
Boom di accessi al sito dedicato al Santo Poverello: San Francesco d`Assisi e` sempre piu social se e` vero che sono sta...
Leggi
Sciopero benzinai: sospeso quello per le carte credito e bancomat previsto fino al 28 giugno
A seguito del buon esito politico e sindacale dello sciopero indetto  per il 18 giugno scorso da Figisc/AnisaConfcommerc...
Leggi
"Un voto che deve far riflettere": l'analisi di Leonelli all'assemblea regionale Pd
Voto politico inconfutabile, voto amministrativo da analizzare con attenzione, soprattutto in quelle citta in cui la sco...
Leggi
Piccola distribuzione alimentare: giovedi' summit a Gubbio di Confcommercio
La  piccola distribuzione alimentare – nonostante la concorrenza della grande  distribuzione organizzata e i contraccolp...
Leggi
Stasera (ore 21.10, Trg1) speciale "Rugby Gubbio"
Stasera alle ore 21.10 su Trg1, canale 111, andrà in onda uno speciale sul Rugby Gubbio, con interviste ed immagini escl...
Leggi
GualdoCasacastalda: De Luca, Majella e Bellucci verso l'addio. Pontevecchio su Bellucci e Vazzana
Si muove i mercato nei dilettanti: lascerà con ogni probabilità il GualdoCasacastalda l`attaccante Francesco De Luca (ne...
Leggi
Gubbio, coniugi in manette per droga
Nel tardo pomeriggio del 21 Giugno u.s. i Carabinieri del Comando Compagnia di Gubbio hanno tratto in arresto due coniug...
Leggi
Perugia, idee Ceccarelli e Andrea Rossi. l sogni sono Portanova e Moscardelli
In casa Perugia, il diesse Roberto Goretti lavora sodo per consegnare almeno un paio di pedine entro giovedì, giorno sce...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv