Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Polveri e smog: allarme Umbria per Legambiente. Da Perugia a Foligno si cercano rimedi
Polveri e smog: allarme Umbria secondo Legambiente. Da Perugia a Citta' di Castello, da Spoleto a Foligno si cercano rimedi. "Mezzi pubblici e tecnologia la soluzione".
E' emergenza qualità dell'aria e polveri sottili in Umbria, le centraline in tutta l'Umbria, da Perugia a Magione, da Città di Castello a Narni passando per Spoleto e Foligno, continuano a registrare inesorabilmente il superamento dei limiti giornalieri. A Terni, a causa anche della presenza dell'industria, si è superato da tempo il limite di 35 giorni oltre la soglia massima ammissibile per il PM10. E come reagiscono le amministrazioni? Qualcuno si appresta a bloccare il traffico, però il sabato e la domenica, qualcun altro prepara l'ordinanza per lo spegnimento delle stufe a pellet, c'è chi invece ha deciso di lavare le strade. "Si continuano a proporre pannicelli caldi - è il commento di Legambiente Umbria - misure che fanno un po' di rumore, ma che non risolvono nulla. E’ quanto mai evidente la necessità di un urgente e decisivo piano di intervento che vada finalmente ad incidere sulle politiche relative alle fonti di inquinamento. Le cause si conoscono e le soluzioni ci sono, occorrono la volontà politica e gli strumenti per metterle in campo a cominciare da uno dei nodi principali: il trasporto a livello urbano ed extra urbano. Oggi in Umbria si continua ad avere il record per numero di auto per abitante, 70 ogni 100 contro una media nazionale già alta di 65 e europea di 48 circa, con un tasso di motorizzazione addirittura in crescita negli ultimi anni. Il trasporto privato continua ad essere in Umbria la modalità più diffusa per muoversi verso le città e al loro interno". "Solo invertendo questa tendenza e garantendo un trasporto pubblico efficace e competitivo - continua Legambiente Umbria - si possono restituire ai cittadini una migliore qualità dell’aria e della vita. Si facciano da subito zone trenta per consentire a chi vuole muoversi in bicicletta e a piedi di poterlo fare in sicurezza, considerando anche che ogni anno le statistiche mostrano come la maggior parte degli incidenti mortali causati dalle auto avvengano all'interno dei centri urbani. E poi si incentivi chi fa il carpooling, chi utilizza il treno e il bus. Si abbassi il costo del trasporto pubblico che in Umbria costa quanto quello di Milano o Roma ma per tempi e percorrenze molto inferiori, e nei giorni di blocco del traffico, contestualmente, si rendano disponibili mezzi pubblici gratuiti". "Per ridurre le emissioni industriali occorre promuovere l’applicazione delle migliori tecnologie disponibili per ridurne gli impatti. Bisogna poi uscire dalla dipendenza dai combustibili fossili puntando su fonti energetiche rinnovabili; investire nella riqualificazione energetica degli edifici per ridurne i consumi e migliorarne l’efficienza e l’isolamento termico, garantendo così una riduzione nelle emissioni dagli impianti di riscaldamento domestici".
Perugia
19/12/2015 08:43
Redazione
Twitter
02/01/2016 14:39
|
Attualità
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
27/12/2015 15:59
|
Costume
Il Premio Bandiera di Gubbio 2015 all'arma dei Carabinieri e all'Ambasciatore Italiano presso la Santa Sede
Vorrei spartire i miei doni, affinché i saggi tra gli uomini tornassero a rallegrarsi della loro follia e i poveri della...
Leggi
21/12/2015 17:16
|
Costume
Domani "Don Matteo" approda anche a Citta' di Castello
"Don Matteo" a Città di Castello. Nell’ambito della popolare produzione televisiva di Rai 1, martedì 22 dicembre dalle 8...
Leggi
21/12/2015 07:51
|
Costume
Gli Oblivion nel cast di “Panariello sotto l’albero – Lo Show”
A 15 anni dallo straordinario successo di “Torno Sabato”, il 22 e 23 dicembre Gorgio Panariello torna in televisione, nu...
Leggi
20/12/2015 08:34
|
Sport
Sir Safety Conad Perugia: in tre giorni il doppio confronto con Verona
Sale l`attesa in casa Sir Safety Conad Perugia per la prima di ritorno di SuperLega che vedrà i Block Devils in campo st...
Leggi
20/12/2015 08:00
|
Cultura
Perugia: viene svelata al pubblico la Collezione Marabottini a Palazzo Baldeschi
Sarà svelata al pubblico oggi domenica 20 dicembre la Collezione Marabottini, importante lascito dello studioso e collez...
Leggi
19/12/2015 10:40
|
Sport
Gubbio, Pannacci: "Costruito un gruppo importante. Il difensore? Chissà che non sia un ritorno". Tante novità in vista del Viareggio
Seduta pomeridiana per il Gubbio, atteso a Viareggio per l`ultima partita del girone d`andata del girone E di serie D ol...
Leggi
19/12/2015 10:23
|
Sport
Eccellenza, inizia il ritorno: il big match è Villabiagio - Castel del Piano
Si gioca la prima giornata di ritorno in Eccellenza: la capolista Trestina sfida a domicilio il Petrignano ma il match c...
Leggi
19/12/2015 08:25
|
Politica
Il "Grande nero di Burri" a Perugia: elogio di Verini all'amministrazione
Il deputato umbro e capogruppo PD in Commissione Giustizia, Walter Verini, impossibilitato a partecipare questa mattina ...
Leggi
19/12/2015 08:20
|
Costume
Oggi pomeriggio alla Sperelliana la presentazione della pubblicazione ‘A Gubbio…è tornato il cantastorie’
Verrà presentata oggi sabato 19 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana la nuova pubblicazione della ‘EFG ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
476
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv