Skin ADV

Potenziato il Consultorio dell'Alto Chiascio, nuovo ecografo multidisciplinare e sviluppo della medicina di genere

La USL Umbria 1 ha acquistato un nuovo ecografo di ultima generazione che e' stato inaugurato oggi alla Casa della Salute di Gubbio, presso il dipartimento Ostetricia. Presente anche il dg Casciari.
Nell’ambito del potenziamento dell’attività consultoriale sul territorio dell’Alto Chiascio, la USL Umbria 1 ha acquistato un nuovo ecografo di ultima generazione che è stato inaugurato oggi 28 settembre alla presenza del direttore generale Andrea Casciari, del direttore del Distretto sanitario Anna Rita Comodi, del responsabile del Consultorio Arturo Fabra e di Graziella Principi, responsabile del servizio ostetrico Alto Tevere e Alto Chiascio, che hanno illustrato con l’occasione le attività del consultorio e le sue prospettive future. Sono intervenuti anche il direttore del dipartimento materno infantile Silvano Scarponi, la responsabile del servizio ostetrico per i distretti dell’area sud Francesca Fiandra e il vicesindaco di Gubbio Rita Cecchetti. “La disponibilità di un ecografo multidisciplinare di ultima generazione – ha sottolineato il direttore generale Andrea Casciari – consentirà di dare una risposta qualificata e sempre più completa ai bisogni di salute delle donne e delle famiglie. Utilizzato sia dal ginecologo sia dalle ostetriche garantirà in particolare la gestione completa del percorso della gravidanza fisiologica, una più efficace integrazione tra ospedale e territorio e quindi una maggiore appropriatezza, che è la partita su cui si gioca il futuro della sanità”. “L’esame ecografico – ha spiegato il dottor Fabra - viene effettuato come esame di primo livello per lo screening dei tumori della cervice uterina e delle ovaie, che in Alto Chiascio registra una adesione sopra la media regionale pari al 73% circa, come supporto alla visita ginecologica, per lo screening ostetrico per la datazione del primo trimestre di gravidanza (fondamentale per legge 194/78), nel secondo trimestre (con ecografia morfologica) e nel terzo trimestre di gravidanza e in generale per il percorso della gravidanza fisiologica. Nel consultorio inoltre è molto attivo uno Spazio Giovani” dove i ragazzi nell’età pre-adolescenziale e adolescenziale sono orientati all’adozione di uno stile di vita sano e ad un consapevole approccio ad una sessualità attiva. Nato 40 anni fa, il consultorio di Gubbio fu selezionato nel 2010-11 per la sperimentazione dello screening HPV, ora adottato come modello di screening regionale per le donne dai 35 ai 64 anni in alternativa al Pap test. Nel periodo 2014 – 2016 il consultorio dell’Alto Chiascio ha registrato una crescente attività (con 21.704 prestazioni per 2.928 utenti nel primo semestre 2016), in particolare nell’area ginecologica (1.048 accessi nel primo semestre 2016 rispetto ai 981 nello stesso periodo del 2015 e) e nello Spazio Giovani, che ha accolto 120 ragazze e ragazzi nel primo semestre 2015 e 210 nello stesso periodo del 2016. L'attività comprende corsi di accompagnamento alla nascita, spazio giovani, visite ostetrico-ginecologiche, consulenze della menopausa, nonché attività di prevenzione e screening, e risulta determinante per la promozione e l'educazione nell’ambito della salute della medicina di genere rivolta alla donna. Ed è proprio allo sviluppo della medicina di genere che si rivolge il progetto di potenziamento del Consultorio. L’obiettivo è quello di supportare in modo decisivo la salute della donna nelle quattro età fondamentali, adolescenza, età fertile, maturità, post menopausa, con attività di counselling contraccettivo e prenatale, accoglienza della menopausa, counselling perineale, ma anche campagne vaccinali (HPV – Rosolia).
Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2016 15:54
Redazione
Gubbio, oggi alla Sperelliana presentazione del libro "La globalizzazione dell'integralismo religioso" (ore 17.30)
Si intitola "La globalizzazione dell`integralismo religioso" il libro firmato da Vincenzo Luigi Gullace, una brillante c...
Leggi
Casa, la necessità della sostenibilità: oggi convegno a Fossato di Vico promosso da Progetto Casa
Progetto Casa s.r.l., azienda leader nella vendita di materiali edili e di arredo con punti vendita a Fossato di Vico in...
Leggi
Parte stasera su Trg (e da ieri su Rgm) il progetto "Tv di Comunità": prima puntata dedicata all'ambiente
In Umbria esistono molte attività e iniziative di comitati, associazioni, enti solidaristici, cooperative e imprese soci...
Leggi
I Giochi de le Porte 2016 su TRG: stasera dibattito (ore 21 TRG), domani replica dei Giochi (TRG1 ore 21)
La netta vittoria di Porta San Benedetto, il successo nel Corteo storico di porta San Donato, il clima di festa arricchi...
Leggi
Gubbio verso Bergamo per il riscatto. Le parole di Magi, Burzigotti e Casiraghi stasera nel Trg Sport (ore 19.45)
Doppia seduta per il Gubbio in vista del posticipo di lunedì(ore 18.30) all` "Atleti Azzurri d`Italia" di Bergamo con l`...
Leggi
Gualdo Tadino, un fantasma nel corteo dei Giochi de le Porte?
Il caso spopola su Facebook e la foto rimpalla via Wapp da un telefono all`altro. Siamo a Gualdo Tadino, corteo storic...
Leggi
Gualdo Tadino invasa dai turisti durante il week end de i “Giochi de le Porte”
Boom di presenze nell’ultimo week end dei Giochi de le Porte a Gualdo Tadino che si sono disputati dal 23 al 25 settembr...
Leggi
Pacco sospetto lungo la ferrovia a Fossato, falso allarme ma ritardi nella circolazione
Era un apparecchio inservibile destinato alla misurazione delle rifrazioni sismografiche, un`attrezzatura con fili elett...
Leggi
Domani a Foligno fa festa la Polizia di Stato nella ricorrenza di S.Michele Arcangelo
Domani giovedì 29 settembre ricorre la festività di S. Michele Arcangelo, Santo Protettore della Polizia di Stato. Anch...
Leggi
Serie D, Coppa Italia: stasera (ore 20.30) al "Blasone" c'è Foligno - Trestina
In campo stasera alle ore 20.30 al “Blasone” Città di Foligno e Trestina per i 32esimi della Coppa Italia di Serie D. Un...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv