Skin ADV

Pozzi (Anas) garantisce sulla Perugia-Ancona

Pozzi (presidente nazionale Anas) garantisce sulla Perugia-Ancona. In un convegno a Jesi dichiara la bontà del progetto Quadrilatero e annuncia l'avvio dell'iter per aggiudicare i due maxi lotti dell'arteria viaria che interessa l'Eugubino
"Il progetto Quadrilatero Marche-Umbria e' un esempio-modello del nuovo concetto di capitalismo di rete, in cui l'Anas crede molto, e che si fonda sul coinvolgimento degli investimenti privati per la realizzazione delle opere di interesse pubblico". E' quanto ha dichiarato il Presidente dell'Anas Vincenzo Pozzi in un intervento a Jesi ad un convegno dedicato al progetto Quadrilatero di cui fanno parte anche le tratte Perugia-Ancona e Foligno-Civitanova. "Credo che la Societa' Quadrilatero Marche-Umbria e i suoi dirigenti - ha aggiunto Pozzi - abbiano cercato di costruire nel migliore dei modi questo percorso, nell'interesse della collettivita' e soprattutto delle comunita' locali. E' chiaro che in un processo nuovo come quello del piano di area vasta, possono nascere incomprensioni - ha dichiarato con riferimento alle polemiche con la Regione Umbria - Io credo che si possa e si debba riprendere il dialogo, anche perche' il progetto Quadrilatero costituisce un'occasione straordinaria per il territorio". Per Pozzi "la realizzazione del sistema viario del Quadrilatero Marche-Umbria e' entrata nella fase attuativa con l'aggiudicazione dei due maxilotti. Fra poche settimane andremo ad aprire i cantieri dei due maxilotti, dando concretamente avvio ai lavori sulle direttrici: Ancona-Perugia (che si sviluppa lungo la SS 76 "Val d'Esino" e prosegue lungo la SS 318 umbra); Civitanova Marche-Foligno (che si sviluppa lungo la SS 77 "Val di Chienti). Il Progetto Quadrilatero prevede che insieme a questi interventi viari (per complessivi 167 km) si andranno a sviluppare attivita' agroalimentari, incubatori di impresa, piastre logistiche, poli commerciali, con un investimento complessivo straordinario pari ad oltre 2,1 miliardi di euro".
Perugia
18/02/2006 13:33
Redazione
"Arsenico e vecchi merletti" oggi al Teatro comunale di Gubbio
GUBBIO - Andrà in scena stasera al Teatro Comunale di Gubbio alle 21.00 "Arsenico e vecchi merletti" nell`interpetazione...
Leggi
Le imprese giovani nell`eugubino gualdese
Anche gli eugubini si sono avvalsi della legge regionale 12/95 per favorire l`occupazione giovanile. L`eugubino-gualdese...
Leggi
Un`eugubina a Sanremo come parrucchiera
GUBBIO - Sarà Roberta Mosca a prendersi cura delle teste delle star che tra pochi giorni saliranno sul palco dell`Arist...
Leggi
Città di Castello, risolta la questione societaria, saranno devoluti in beneficenza gli incassi delle gare interne
Il campionato della "solidarieta`": tutti gli incassi delle gare casalinghe che verranno disputate allo stadio "Corrado ...
Leggi
Perugia-Ancona, incontro Anas-Regione
Lo stato di avanzamento dei lavori del tratto umbro della Perugia-Ancona e` stato al centro di un incontro tenutosi stam...
Leggi
Don Matteo alla Bit
Si svolgerà domenica 19 febbraio alle ore 11,30 a Milano in occasione della B.I.T. (Borsa internazionale del Turismo) l’...
Leggi
Umbertide: contributo dalla Giunta Regionale per famiglia carabiniere ucciso.
UMBERTIDE - Anche la Giunta regionale dell’Umbria parteciperà alla gara di solidarietà che si è aperta con la raccolta...
Leggi
Match clou in II categoria
Con alle spalle una giornata, la sesta di ritorno, sostanzialmente positiva per le formazioni eugubine, vittorie di Bran...
Leggi
Verdi su Riosecco: promesse non mantenute
“Promesse solo promesse. Gli impegni del sindaco e giunta per Riosecco si sono ancora una volta rivelati di carta pesta....
Leggi
Sansepolcro: visita del patriarca di Gerusalemme
Il Patriarca di Gerusalemme sarà in visita a Sansepolcro domenica prossima 26 febbraio. Una visita attesa e significativ...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv