Skin ADV

Prelievo idrico per imbottigliamento: Smacchi (Pd) e Rometti (Socialisti) chiedono maggiori ricadute economiche sui Comuni

Prelievo idrico per imbottigliamento delle acque minerali: i consigliere regionali Smacchi (Pd) e Rometti (Socialisti) chiedono maggiori ricadute economiche a beneficio dei comuni su cui si trovano le attivita'.
“Lo sfruttamento delle risorse idriche del nostro territorio per l’imbottigliamento delle acque minerali deve avere maggiori ricadute sui Comuni dove insistono le sorgenti”. È questa l’intenzione dei consiglieri regionali Andrea Smacchi (Pd) e Silvano Rometti (Socialisti e Riformisti) che hanno presentato una proposta di legge per modificare la legge regionale '22/2008' relativa alle “Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali”. “Il nostro obiettivo – spiegano Smacchi e Rometti – è quello di incrementare dal 20 al 40 per cento i diritti in favore dei Comuni su cui sono presenti concessioni per lo sfruttamento dell’acqua, che in Umbria figurano a Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Terni, Montecastrilli, Scheggia – Pascelupo, Foligno, Cerreto di Spoleto, Massa Martana, Sellano, San Gemini, Orvieto e Acquasparta. Con questo aumento di risorse gli enti locali dovranno impegnarsi in azioni di salvaguardia e tutela delle risorse idriche, oltre che nella valorizzazione e nella riqualificazione ambientale dei rispettivi territori”. “L’imbottigliamento dell’acqua – continuano i consiglieri regionali di maggioranza – è un settore della nostra economia notevole, che conta 1.085 milioni di litri imbottigliati e 289 occupati (dati al 2014). E’ necessario e opportuno dunque che aumentino le ricadute sui Comuni, impegnati in prima linea, insieme alla Regione Umbria, per il mantenimento del livello della qualità ambientale. Con questa proposta di legge si danno risposte anche alle giuste esigenze manifestate dai Comuni che, nella scorsa legislatura, si erano detti favorevoli ad una proposta di legge popolare che prevedesse il trasferimento delle funzioni amministrative del settore al Comune stesso di pertinenza, stabilendo che il 70 per cento dei proventi del canone rimanesse al Comune e il 30 per cento confluisse nel bilancio regionale. La nostra proposta, che va anche nella direzione di quanto deliberato dalle regioni confinanti, come la Toscana, è un buon punto di equilibrio – concludono Smacchi e Rometti – per una regione dove i bacini acquiferi non rispettano i confini amministrativi dei Comuni. Per questo va salvaguardata la gestione di ambito regionale, riconoscendo però una importanza maggiore al ruolo delle città dove sono presenti le concessioni”.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2016 11:17
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Foligno, concerto "Omaggio all'Umbria" con "Le piu' belle Ave Maria" alla chiesa di S.Giuseppe artigiano
Domenica 9 ottobre 2016 alle ore 17,30 nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano di Foligno ancora un suggestivo momento mu...
Leggi
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
Festival del Medioevo di Gubbio: e' il giorno di Franco Cardini e Alessandro Barbero. E stasera si parla di "Gomorra"
Il Medioevo non è quell`età di mezzo grigia, oscura che ci ha tramandato la cultura romantica, non è una parentesi selva...
Leggi
Gubbio Cultura e Multiservizi, il Comune pensa a ricapitalizzare
La volontà è quella di rendere reversibile la procedura di liquidazione , ricapitalizzare e dare nuovo slancio , su soli...
Leggi
Ricci (centrodestra) chiede un piano per manutenzione e riqualificazione dei 6.500 km di strade umbre
Sono 6.500 i km di strade presenti in Umbria (fra autostrade, statali, regionali, provinciali e comunali extraurbane) e ...
Leggi
Valdichienti Foligno-Colfiorito: cerimonia di riconoscenza ai lavoratori che hanno operato sulla direttrice
Significativa cerimonia ieri pomeriggio lungo la nuova direttrice Foligno-Civitanova: il Comune di Foligno, la società Q...
Leggi
Trofeo Novarossi, lo spettacolo dell'automodellismo si rinnova al minicircuito "Rosati" di Gubbio
Tornano a ruggire i motori degli automodellini che si sfideranno al circuito eugubino Rosati di Gubbio per la dodicesima...
Leggi
Firma accordo tabacco con la JTI: soddisfazione anche in Umbria: stasera interviste in "Trg Plus" (ore 20,50)
Japan tobacco international (Jti) acquisterà in Italia tabacco Virginia Bright per almeno 7mila tonnellate annue fino al...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv