Skin ADV

Premio Letterario Città di Castello 2017

C'e' tempo ancora fino al 30 giugno per partecipare all'XI edizione del Premio Letterario Citta' di Castello.

C’è tempo ancora fino al 30 giugno per partecipare all’XI edizione del Premio Letterario Città di Castello. Il concorso letterario, dedicato alle opere inedite nelle sezioni di Narrativa, Saggistica e Poesia, è promosso dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali e diretto da Antonio Vella. A tutti gli aspiranti scrittori che invieranno il proprio testo alla Segreteria del Premio entro la data stabilita è garantito il più completo anonimato in tutte le fasi di selezione e valutazione. Niente giochi di potere, dunque, niente favoritismi grazie a conoscenze personali. Lo scrittore alle prime armi ha le stesse possibilità di un autore già affermato di vincere e di vedere pubblicata la propria opera con la casa editrice indipendente LuoghInteriori. Le valutazioni della giuria inizieranno allo scadere del bando e proseguiranno per tutto il periodo estivo, per arrivare alla cerimonia di premiazione del 28 ottobre 2017 nella Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini a Città di Castello quando i dieci finalisti di ogni sezione assisteranno alla proclamazione dei vincitori. La giuria, che anche quest’anno vanta personalità di grande prestigio del mondo dell’arte e della cultura, è presieduta dall’attore e regista Alessandro Quasimodo; sono riconfermati i nomi di Anna Kanakis, attrice e scrittrice, Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore televisivo, Claudio Pacifico, Ambasciatore d’Italia, Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri. Entrano in giuria per la prima volta Antonio Padellaro, giornalista ex-direttore de Il Fatto Quotidiano, Francesco Petretti, scrittore e autore di documentari, Marinella Rocca Longo, docente dell’Università degli Studi Roma Tre, e Giovanni Zavarella, critico d’arte e letterario.

Città di Castello/Umbertide
14/06/2017 10:43
Redazione
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
"Don Matteo", per la prima volta le riprese in una casa romana del I sec. a Spoleto
Per la prima volta la troupe della fiction Don Matteo girera` all`interno della Casa Romana di Spoleto, uno dei monument...
Leggi
Installato defibrillatore DAE a Fighille di Citerna
Nella mattina di domenica scorsa, davanti alla scuola primaria di Fighille, è stato posizionato l’ultimo defibrillatore ...
Leggi
Calcio e solidarieta': stasera all'antistadio del "Curi" in campo Ussi Umbria e commercialisti per l'Associazione Sintini
  Un importante appuntamento di calcio e solidarietà andrà in scena stasera mercoledì 14 giugno alle ore 20,30 all’anti...
Leggi
C.Castello: giovedì prossimo prima apertura notturna dei negozi
Arriva l’estate a Città di Castello: giovedì 15 giugno sarà infatti la prima serata di apertura notturna dei negozi del ...
Leggi
L'assessore regionale Cecchini commenta il finanziamento di 2 milioni per la ciclovia della Val D'Assino
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’ambiente Fernanda Cecchini, ha approvato la destinazione...
Leggi
Il Comune di Assisi assume 8 nuove figure professionali
Per effetto dell`approvazione del fabbisogno di personale da parte della Giunta Proietti, dopo anni dall`ultimo concorso...
Leggi
Ripulito il percorso della salute "Al Castagneto" grazie all’intervento congiunto del Rotary Club e del Comune di Gualdo Tadino
Il Rotary Club di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, ha provveduto nel week end appena con...
Leggi
Il presidente del senato Pietro Grasso a Città di Castello
Il Centenario dalla morte del barone Leopoldo Franchetti (Livorno, 31 maggio 1847 - Roma, 4 novembre 1917) si è aperto n...
Leggi
La Polstrada perde il Comando regionale. Accorpati con il Lazio
L`Umbria perde il Comando della Polstrada.  Con decreto del Ministero dell’Interno datato 24 maggio 2017 e con decreto ...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv