Il Premio Letterario folignate "Fulgineamente", riservato a scrittrici e scrittori umbri, sceglie anche Gualdo Tadino per svolgere i suoi incontri di presentazione delle opere in concorso.
La data è quella di venerdì 23 agosto, alle ore 18, presso El Grottino, foyer del Teatro Talia, in pieno Centro Storico, tuttavia, data l'imprevista, alta adesione degli autori che desiderano promuovere i propri lavori a Gualdo, non è escluso che la kermesse possa essere spostata di pochi metri, all'interno dello stesso Teatro Talia.
Sono ben sei, infatti, i titoli in programma, con alcune firme piuttosto concosciute da queste parti, come quella dei gualdesi Alba Scaramucci, Matteo Bebi e Brunello Castellani, unitamente ai lavori di Katiuscia Patrizi, Alvaro Fiorucci e Raffaele Guadagno.
Ognuno avrà uno spazio per parlare del suo libro, con un conduttore a coordinare il tutto e il pubblico che, volendo, potrà intervenire.
Bandito dall’associazione FulgineaMente e reso possibile grazie al contributo e al patrocinio del Comune di Foligno e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, il premio è riservato ad opere edite di autori di umbri natali o che vivano nel cuore verde d’Italia da diversi anni. Il concorso è a tema libero e riguarda opere di narrativa pubblicate da case editrici italiane nel 2018 e nel 2019.
La giuria che dovrà decretare il libro vincitore è capitanata dal giornalista di Rai 3, Mino Lorusso, insieme ai 10 giurati della giuria tecnica che selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti, le tre opere finaliste, mentre sono 40 i giurati della giuria popolare che proclamerà il vincitore; 600 euro la somma destinata alla medaglia d’oro del premio.
Come benvenuto a Gualdo Tadino, grazie alla collaborazione tra l'Associazione Talia e il Polo Museale, gli organizzatori e gli autori che saranno presenti venerdì prossimo, prima dell'incontro avranno la possibilità di visitare la bellissima mostra “La stanza segreta”, capolavori della figurazione contemporanea di Massimo Caggiano, a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, presso la chiesa monumentale di San Francesco.
Un Centro Storico tutto da visitare, quindi, tra mostre e teatro, un biglietto da visita ideale per promuove le opere letterarie partecipanti a “Fulgineamente”, ma anche la nostra città, un connubio che ci auguriamo sia soltanto all'inizio.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/08/2019 09:53
Redazione