Skin ADV

Premio "Tartufo di Gubbio": presentata l'edizione 2013

Premio "Tartufo di Gubbio": presentata l'edizione 2013. L'appuntamento nei prossimi 2 weekend. Il clou il 25 e 26 novembre con il concorso gastronomico. Tre sessioni per premiare il migliore chef.
E’ con l’arrivare dei primi freddi autunnali che le molecole del tartufo bianco sprigionano i loro profumi più intensi, note acute capaci di valorizzare i piatti della tradizione gastronomica locale e nazionale. E’ su questo aroma straordinario da abbinare e gustare, con mestiere e fantasia, che si gioca, per il quinto anno consecutivo, la sfida dedicata al tartufo bianco del territorio eugubino, iniziativa del “Mese del tartufo”. Torna il 25 e 26 novembre il concorso gastronomico Premio “Tartufo di Gubbio”, affascinante gara a colpi di lamelle di bianco, a cura di E20comunicazione, con il patrocinio del Comune di Gubbio, della Provincia di Perugia, della Regione Umbria, della Comunità montana Alta Umbria, della Camera di commercio di Perugia, dell’associazione Maggio Eugubino e della Confederazione italiana agricoltori, che si disputa nei ristoranti della città e vede il confronto ai fornelli tra chef del panorama nazionale e chef locali. Ognuno proporrà la sua personale interpretazione di questo prodotto straordinario. “Lo scopo del concorso gastronomico – spiegano le organizzatrici Lucia Monacelli e Serena D’Ubaldo - è di far conoscere questo prodotto d’eccellenza del territorio Eugubino - Gualdese ai direttori delle cucine dei migliori ristoranti d’Italia, ma anche di promuovere un confronto e, quindi, un’esperienza formativa per gli chef dei ristoranti eugubini in gara”. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta stamattina nella sala Pagliacci della Provincia di Perugia, sono intervenuti l’Assessore al Turismo dell’ente Roberto Bertini e il coordinatore del concorso Claudio Zeni. “Negli ultimi tempi - afferma l’Assessore Bertini - sono emersi sia la grande attenzione del pubblico che i risultati offerti dagli eventi enogastronomici legati non solo al tartufo, ma anche allo zafferano, al sedano nero di Trevi e agli altri prodotti locali. Manifestazioni che producono benefici sotto il profilo economico, per il turismo e per le aziende agricole e valorizzano la città, il territorio, la cultura e l’ambiente. La Provincia ha voluto fare la propria parte affinché il concorso si potesse tenere anche quest’anno”. A contendersi l’ambitissimo premio, nelle sale di alcuni dei migliori ristoranti di Gubbio, saranno i portabandiera eugubini Giacomo Ramacci, chef della “Taverna del lupo”, Paolo Pascolini per il ristorante “La Cia” (vincitore dell’edizione 2012), e Marco Urbanelli, del Park hotel “Ai Cappuccini”, e gli chef ospiti Claudio Di Bernardo, del ristorante “La dolce vita” del Grand Hotel di Rimini, Giuseppe Di Iorio del ristorante “Aroma” di Palazzo Manfredi, a Roma, Fabrizio Barbero del “Naskira Chalet Il Capricorno” di Sauze d’Oulx, in Valle di Susa (To), e Simone Bertaccini, del Grand Hotel “Brunelleschi” di Firenze. A giudicare il migliore chef in gara, al termine di tre sessioni in cui ciascun sfidante realizzerà un antipasto, un primo e un secondo piatto, saranno giornalisti, rappresentanti del mondo della ristorazione e blogger: Bruno Gambacorta, conduttore della rubrica Eat Parade, su Rai due, che sarà presidente di giuria; Francesco Cerea, del ristorante “Da Vittorio” di Brusaporto, tre stelle Michelin, Salvatore Marchese, della rivista Chef e della Guida Ristoranti L’Espresso, Roberto Vitali de Italia a tavola e L’eco di Bergamo, Paolo Volterra, di Sky Tg24, Laura Colaiacovo, della scuola di cucina “La casa delle cuoche”, Alberto Scheppati, della rivista Artù, e Federica Giuliani del blog Traveltotaste.net. A coordinare il concorso il giornalista Claudio Zeni, che sottolinea la grande qualità e professionalità dei cuochi in concorso. “Abbiamo voluto valorizzare una tendenza che arriva dall’estero e che si sta diffondendo anche in Italia, ovvero quella di affiancare ai grandi hotel storici dei ristoranti di assoluta eccellenza invitando i loro cuochi.” La giuria è chiamata a valutare il gusto, l’originalità e la presentazione dei piatti proposti dai professionisti ai fornelli.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2013 20:05
Redazione
Coldiretti: lunedì convegno sulla Pac 2014-2020 a Umbriafiere
Importante appuntamento per il mondo produttivo agricolo lunedì prossimo a Umbriafiere di Bastia Umbra. Su iniziativa de...
Leggi
Gubbio, Briganti stringe i denti, recupera anche Di Franecesco
Il Gubbio continua la preparazione in vista della sfida di sabato al “Matusa” di Frosinone. Ieri, con il maltempo che ha...
Leggi
Lo sciopero generale e i nodi della disoccupazione: stasera a "Link" parlano i sindacati (TRG ore 21.15)
Lo sciopero generale e i nodi della disoccupazione nella provincia di Perugia e in particolare nell`area dell`Eugubino-G...
Leggi
Perugia tra le città meno care Italia per l'affitto delle case
Perugia è una delle città italiane dove l`affitto delle case risulta più economico. E` quanto emerge dal rapporto sulle ...
Leggi
Il Perugia rifila 10 reti alla Berretti. In prova l'ex Inter e Crotone Beati
Una bella sorpresa ha caratterizzato il pomeriggio di allenamento del Perugia. Ieri infatti ha preso parte all`allenamen...
Leggi
Tragedia Filippine: domenica raccolta fondi in tutte le chiese di Perugia
Una colletta straordinaria in tutte le chiese dell`archidiocesi per raccogliere fondi in favore della popolazione delle ...
Leggi
Basket Gubbio, colpo esterno per l'Under 19. Ferma al palo l'Under 17
In archivio un altro week end per i ragazzi delle giovanili del Basket Gubbio 1973, reduci da buone prestazioni che dimo...
Leggi
Domani torna il Pmi day, promosso da Confindustria: in Umbria studenti in 10 aziende
Porte aperte nelle piccole e medie imprese associate a Confindustria Umbria per la quarta edizione del Pmi day, la giorn...
Leggi
C.Castello: vicenda Fano, arrivano le richieste degli avvocati
Ci sono svolte nell`udienza per lo stupro di Fano nel quale sono coinvolti tre tifernati accusati di violenza su una min...
Leggi
Presciutti (Pd): "Maltempo, per Gualdo un vero disastro ambientale"
Un vero e proprio disastro ambientale. Lo definisce così il capogruppo consiliare Pd di Gualdo Tadino, Massimiliano Pres...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv