Skin ADV

Presentata alla Sala stampa di Montecitorio l'associazione "Jack Sintini"

Presentata alla Sala stampa di Montecitorio l'associazione "Jack Sintini", presente lo stesso ex giocatore di volley, l'on. Giulietti e il sindaco di Corciano, Betti.
E' stata presentata presso la Sala stampa della Camera dei Deputati l'attività dell'associazione intitolata a Giacomo Sintini,il campione di pallavolo che è riuscito a sconfiggere il cancro e a tornare a giocare e a vincere. Erano presenti, oltre a Sintini, anche l'on. Giampiero Giulietti e il sindaco di Corciano Cristian Betti (comune in cui ha sede l'associazione); sono inoltre intervenuti,introdotti dal direttore del Corriere dell'Umbria Anna Mossuto, alcune delle persone che con Giacomo, per gli amici Jack, hanno condiviso la sofferenza della malattia, la vittoria contro il cancro e il ritorno alla vita. “Giacomo Sintini è un ragazzo che non si è arreso e che ha trovato la forza di reagire negli affetti familiari e nella sua determinazione. - ha affermato l'on. Giulietti- Oggi Giacomo ha fondato un'associazione che, oltre a raccogliere fondi per la ricerca contro linfomi e leucemie, aiuta anche ad infondere la forza e il coraggio di andare avanti e di non arrendersi mai di fronte alle difficoltà e questo è un bell'esempio per tutti noi”. “Giacomo è entrato come un terremoto nella vita della comunità corcianese e ci ha contagiato con il suo entusiasmo – ha affermato il sindaco di Corciano Betti – Il Comune ha aperto ben volentieri le porte all'associazione Giacomo Sintini e insieme cercheremo di portare avanti questo importante progetto”. “Prima della malattia avevo un futuro lungo e pieno di progetti, poi il cancro ha cancellato tutte le speranze – ha raccontato Sintini – Allora ho fatto appello al background che mi ero creato nella mia vita da sportivo: dovevo trovare la squadra per combattere un nemico ostico e sconosciuto e l'ho trovata nella mia famiglia e nella medicina e nei dottori dell'ospedale Santa Maria di Misericordia di Perugia, che mi hanno seguito con professionalità e dedizione nel mio percorso di cura e guarigione. Sconfitto il cancro,sono tornato a giocare e a vincere e così ho deciso di raccontare nel dettaglio le sofferenze che ho vissuto attraverso il libro “Forza e coraggio” con il fine di trasmettere un messaggio, quello che se ce l'ho fatta io a vincere la malattia, ce la possono fare tutti. Sembra impossibile – ha proseguito Giacomo – ma il cancro mi ha aperto nuove porte e nuove frontiere; prima nel mio futuro vedevo una carriera come allenatore, poi, dopo la malattia, ho cominciato a raccontare la mia storia e a tenere corsi di formazione, anche presso la Scuola di amministrazione pubblica Villa Umbra, e oggi collaboro con importanti aziende, come Bosch e Randstad, sia come formatore ed esperto di risorse umane che nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro "Allenarsi per il futuro" ; è un lavoro che amo, dal grande valore etico, che mi permette di continuare a diffondere il mio messaggio”. Giacomo ha inoltre ricordato le tante iniziative di raccolta fondi organizzate dall'associazione Giacomo Sintini, nata dalla gratitudine di Jack verso tutti coloro che gli sono stati vicini e nei confronti di questa secondo possibilità che la vita ha saputo riservargli.
Perugia
17/02/2016 16:09
Redazione
Perugia, stamane il convegno nazionale del Corecom sulla crisi del sistema televisivo e le sue prospettive
Il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) dell`Umbria ha organizzato per stamane venerdì 19 febbraio (ore 9,3...
Leggi
Dall'impresa alla politica fino al credito: stasera a "Link" ospiti Teresa Severini e Pietro Buzzi
Dall`impresa di famiglia alla politica perugina fino al credito umbro: tanti i temi al centro della puntata di stasera d...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per la “Festa del Cross”. Immagini e intervista a Marco Busto in "Trg Plus" (ore 20.50)
Cresce l`atteso per l`evento sportivo del weekend, a Gubbio, con la Festa nazionale del Cross di scena nell`area suggest...
Leggi
Gubbio: prosegue il progetto ‘Fiorisce la musica classica’
Si svolgerà domani venerdì 19 febbraio alle ore 17 nell’aula magna dell’I.I.S. “Cassata-Gattapone”, l’incontro del proge...
Leggi
A Gubbio Franco Berrino per parlare di alimentazione e prevenzione tumori
Un grande evento per la città di Gubbio: domenica 28 febbraio alle ore 17 nella Sala Trecentesca un incontro con Franco ...
Leggi
"Dispiaciuta e rammaricata": la presidente Marini commenta le dimissioni di Barberini
"Sono dispiaciuta e rammaricata della decisione di Luca Barberini di lasciare l`incarico di assessore alla sanita`": lo ...
Leggi
Giostra della Quintana, rilanciata la candidatura a patrimonio Unesco
La Giostra della Quintana rilancia la propria candidatura a patrimonio immateriale dell`Unesco. Proprio ieri, infatti, l...
Leggi
Perugia, oltre Del Prete ai box anche Rizzo e Volta. Santopadre: "La nave resta dritta e punta ai play off"
La settimana di preparazione alla sfida con il Trapani non si è aperta nel migliore dei modi per il Perugia. In queste p...
Leggi
Dimissioni Barberini: le opposizioni sulle barricate, critiche da M5S e FDI
Non hanno tardato a farsi sentire le reazioni politiche dopo l`ufficializzazione di questa mattina delle dimissioni dell...
Leggi
Centro Judo Tifernate, Calagreti detta legge in Spagna nella prima prova della Coppa Europa Cadette
Sta vivendo un 2016 aulico la jodoka del Centro judo Ginnastica Tifernate Annalisa Calagreti che sembra non velersi davv...
Leggi
Utenti online:      868


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv