Skin ADV

Presentata la Mostra mercato nazionale del tartufo di Fabro di scena dal 9 all'11 novembre

Presentata la Mostra mercato nazionale del tartufo di Fabro di scena dal 9 all'11 novembre, organizzata dal GAL Trasimeno Orvietano.

Si è tenuta la conferenza stampa per presentare la 31° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti agroalimentari di qualità prevista per il 9, 10 e 11 Novembre 2018 nel centro storico di Fabro.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il Presidente e il Direttore del GAL Trasimeno Orvietano Vittorio Tarparelli, l'ing. Maurizio Terzino Sindaco del comune di Fabro e Valentina Fratini del Consorzio Itaca, organizzatore generale della Manifestazione.

L'evento si è aperto con la presentazione del primo video promozionale della 31° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Fabro, seguito dalla presentazione del ricco programma che animerà i 3 giorni di celebrazione del protagonista della Mostra: il tartufo.

La Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Fabro, giunta alla 31° edizione è prevista per il 9, 10 e 11 Novembre nel centro storico del borgo di Fabro (TR). Accanto all'eccellenza del territorio umbro, il tartufo, alla mostra si potranno degustare prodotti agroalimentari di qualità umbri e nazionali come olio, vino, miele e formaggi. “Una mostra ricca che vuole dare l'opportunità ai visitatori non solo di gustare le eccellenze del territorio ma anche di mostrarsi attraverso una lunga serie di iniziative" ha spiegato Valentina Fratini.

Il Sindaco del comune di Fabro, l'ing. Maurizio Terzino, ha presentato il ricco programma della mostra focalizzandosi su 3 eventi principe. Il primo è la celebrazione del Novecentenario della nascita del comune di Fabro nella giornata di venerd’ 9. Il secondo tradizionale evento, ormai giunto all'ottava edizione, è la realizzazione della frittata al tartufo più grande del mondo nel pomeriggio di sabato 10. “Ogni anno vogliamo superarci - dice il Sindaco di Fabro – e quest'anno tenteremo di battere ogni record realizzando la frittata con 2490 uova ed oltre 6kg di tartufo”. Ultimo evento approfondito dal sindaco è la consegna del premio “vanghetto d'oro" a Gianfranco Vissani. Premio che ogni anno la mostra del tartufo consegna ad Un personaggio umbro che si è distinto in Italia o nel Mondo.

Alla mostra avranno luogo anche tre convegni su tre diverse tematiche: il primo convegno è il progetto europeo WBL tour, gestito da al consorzio Itaca e dal Gal trasimeno orvietano. Il progetto WBLTour “Sviluppo di Partnership attraverso Piattaforme Intermedie per il Supporto a nuovi Schemi di Apprendimento e di Tirocinio attraverso il Lavoro” mira a sostenere lo sviluppo di parternariati tra fornitori di Istruzione e Formazione Professionale, imprese e altri attori attraverso la creazione di tavoli di lavoro. Il secondo convegno che si terrà alla mostra è sullo stato di attuazione del PSR, dove parteciperanno la Dott.ssa Fernanda Cecchini, Assessore Regionale per l’agricoltura, la caccia e la pesca ed i dirigenti della Regione Umbria. Infine si terrà il convegno del Gal trasimeno orvietano dove numerosi esperti si metteranno a confronto sulle nuove strategie per valorizzare il territorio di competenza del Gal.

Il presidente è direttore del Gal trasimeno approfondisce la questione sulla valorizzazione del territorio sottolineando alcune misure per contrastare il degrado demografico che sta affrontando l'Umbria.

A concludere la conferenza stampa è stato presentato il secondo video promozionale della 31° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Fabro, dove sono stati i cittadini stessi di Fabro a partecipare come attori nei panni dei loro stessi, a dimostrazione di quanto è sentita nella cittadina la tradizionale Mostra del Tartufo.

Perugia
08/11/2018 18:49
Redazione
A Foligno presentazione nuova stagione teatrale ReAct
Sabato 10 novembre 2018, alle ore 11.30 presso lo Spazio Zut a Foligno, si terrà la presentazione alla stampa della nuov...
Leggi
‘Lions Club Gubbio’ promuove il ricordo del maestro Orlando Spigarelli: domani alla Sperelliana dalle 16.30
Verrà presentato domani sabato 10 novembre alle ore 16,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, un op...
Leggi
Gubbio, domattina appuntamento in Biblioteca con ‘Nati per leggere’
Appuntamento domani in Biblioteca comunale a Gubbio dalle ore 10,30 alle ore 12, con ‘Nati per leggere’ a cura dei letto...
Leggi
43 tra i maggiori tour operator mondiali ad Assisi dal 15 al 18 novembre
Ad Assisi il Comune organizza: “Umbria le giornate del Patrimonio Unesco”, quattro giorni, dal 15 al 18 novembre, dedica...
Leggi
Gubbio, "Dietro ogni matto c'e' un villaggio?": oggi pomeriggio convegno sui servizi per il disagio mentale
Tanto ancora c`è da fare ma tanto è stato già fatto nel territorio dell`Alto Chiascio per il tema della salute mentale. ...
Leggi
"Nel nome del Rispetto", martedi' prossimo al Lyrick di Assisi nuova iniziativa aperta alle scuole
  L’Associazione “Nel nome del rispetto” presenta, venerdì 9 novembre, alle ore 11, nella sala Fiume di Palazzo Donini,...
Leggi
Gubbio: convegno ‘AA appennini aperti - Territori e centri storici per nuove forme di sviluppo’, apertura oggi alle 16
Si svolgerà a Gubbio oggi e domani , presso la Residenza Municipale di Palazzo Petrorio in Piazza Grande, il convegno "A...
Leggi
Giornata mondiale del Diabete: in "Trg attualità" (ore 13.50) anticipazioni della manifestazione di Gubbio di sabato 17 novembre
Tutto è pronto per la Giornata mondiale del Diabete 2018 che sarà celebrata sabato 17 novembre in numerose città italian...
Leggi
Operata di femore a 107 anni, ringrazia la sanita' regionale: protagonista la nonna tifernate dei record, Luisa Zappitelli
“Testimonianze come quella della signora Luisa, che in occasione della festa per i suoi 107 anni ha voluto ringraziare t...
Leggi
Vertice in Prefettura sulla sicurezza nelle scuole: a breve mappatura della situazione in Umbria
Si è tenuta stamane in Prefettura una riunione, convocata e presieduta dal Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, dedic...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv