Skin ADV

Presentata la Stagione Estiva di spettacoli al Teatro Romano di Gubbio

Presentazione questa mattina del programma della Stagione Estiva di spettacoli classici al Teatro Romano di Gubbio, da parte dell'assessore Augusto Ancillotti e del neo direttore del TSU - Teatro Stabile dell'Umbria Nino Marino.

Presentazione questa mattina del programma della Stagione Estiva di spettacoli classici al Teatro Romano di Gubbio, da parte dell’assessore Augusto Ancillotti e del neo direttore del TSU - Teatro Stabile dell’Umbria Nino Marino, presente anche Paola Mercurelli Salari direttrice del Palazzo Ducale, in rappresentanza del Polo Museale dell’Umbria. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Ancillotti per una ripartenza di un appuntamento culturale di riferimento, non solo regionale ma anche nazionale: « Recuperiamo un anno di assenza forzata e inevitabile per questioni di bilancio e lo facciamo con gioia, perché per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione. Permangono le ristrettezze economiche ma abbiamo avuto collaborazioni preziose, oltre a sponsor privati: la Regione Umbria ha assicurato un contributo che ci consente di proporre un cartellone interessante e la Sovrintendenza in quanto proprietaria del Teatro Romano, ha strettamente collaborato per risolvere alcune problematiche. Il cartellone propone 4 spettacoli incentrati sul mondo classico, in linea con la migliore tradizione. Voglio ringraziare in modo speciale la compagnia ‘Teatro della Fama’ che ripropone un’opera già allestita con successo ‘Lisistrata’, in una chiave di lettura particolare e dissacrante. Il direttore del TSU Marino ha illustrato in dettaglio il programma, che si avvale di una nuova grafica con un disegno dell’artista François Olislaeger: «E’ la mia prima stagione a Gubbio e non potrei iniziarla nel modo migliore. Il rito del teatro e le parole dei grandi maestri saranno viecolati da interpreti di primo piano, in uno dei siti archeologici più belli d’Italia. Iniziamo il 27 luglio con ‘Lisistrata –colei che scioglie gli eserciti’, intrigante versione del testo di Aristofane e proseguiamo il 2 agosto con le ‘Troiane’ con alcuni tra gli attori più amati dal pubblico, Siravo, Bonacelli e Valeria Ciangottini; martedì 7 agosto ‘Odisseo’ sarà affidato alla voce di Luca Violini e infine domenica 12 agosto chiuderemo con due protagonista uniti nel palcoscenico e nella vita, Iaia Forte e Tommaso Ragno che interpreteranno ‘Enea e Didone’ dall’Eneide di Virgilio ». Gli spettacolo sono tutti alle ore 21,15 e in caso di maltempo si effettueranno al Teatro Comunale. Le prenotazioni telefoniche sono riservate a coloro che non risiedono a Gubbio.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2018 16:11
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: oggi secondo appuntamento con il progetto Instameet “Nuovi occhi per antichi mestieri”
Secondo appuntamento oggi alle ore 17.30 presso l’ex Refettorio Biblioteca Sperelliana, con il progetto Instameet “Nuovi...
Leggi
Umbertide, nel weekend torna lo Street Food Fest
Dopo il successo strepitoso della passata edizione, anche quest’anno a Umbertide ritorna lo Street Food Fest. L’evento –...
Leggi
C.Castello: incarichi di operatore di censimento, la domanda scade il 9 luglio
È in pubblicazione sul sito del comune di Città di Castello il bando pubblico, in occasione del Censimento Permanente de...
Leggi
Da oggi a Gualdo Tadino lo Street Food Truck musica e birra
A Gualdo Tadino ritorna lo Street Food Truck musica e birra. L’evento si svolgerà a partire da oggi, venerdì 6, sabato 7...
Leggi
Domani a Gualdo Tadino il "Convivium Epulonis". Ospite lo chef Agostino Ercolani
Sabato 7 luglio alle ore 19.45 la taverna di San Facondino a Gualdo Tadino ospiterà il "Convivium Epulonis", tradizional...
Leggi
Gubbio: oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini
Ricorre oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmente da un sol...
Leggi
Rogo di Umbertide, Marchetti: ”Umbertide tornerà vivibile, stiamo pagando il prezzo delle politiche del Pd”
  Sui fatti di Umbertide, dove un marocchino irregolare di 55 anni è morto nel rogo di un edificio abbandonato e per la...
Leggi
Rogo di Umbertide, Carizia:"Via gli irregolari". fermato un 39enne marocchino con l'accusa di omicidio e incendio doloso
Per il nuovo sindaco di Umbertide Luca Carizia (Lega) "politicamente è un problema di ordine pubblico" quanto successo i...
Leggi
A Gubbio da domani giovedi 5 luglio i ministri dei lavori pubblici di Giordania e Palestina
Saranno a Gubbio, da domani giovedi 5 fino a sabato 7 luglio, i ministri dei lavori pubblici della Giordania e della Pal...
Leggi
Utenti online:      441


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv