Skin ADV

Presentata la seconda edizione di ‘Appennino bike tour’

Presentata la seconda edizione di 'Appennino bike tour' e siglato accordo di collaborazione tra 'Vivi Appennino' e 'Federazione Ciclistica Italiana'.

E’ stata presentata a Roma, presso la sede nazionale del CONI, la seconda edizione di ‘Appennino bike tour’, il ‘Giro dell'Italia che non ti aspetti’, al via domani percoledì 4 aprile con partenza ad Altare in Liguria, e siglato l'accordo di collaborazione tra ‘Vivi Appennino’ e ‘Federazione Ciclistica Italiana’, con l’obiettivo di implementare con un’importante offerta formativa il Piano di Sviluppo Sostenibile della Dorsale 2018-20, presentato lo scorso gennaio insieme a Confcommercio Ascom Imprese per l’Italia e a Confcommercio Ascom Bologna al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. I presenti hanno sottolineato l’importanza dell’accordo, e delle iniziative che valorizzano un Appennino straordinario con eccellenze uniche. Il giro d’Italia che viene promosso, fino a qualche anno fa, era inimmaginabile ma grazie all’avvento delle e-bike è stato possibile renderlo realtà. E’ indispensabile accogliere i turisti in sicurezza dando un servizio professionale e di qualità. Grazie ad Appennino Bike Tour è stata messa in rete l’intera Dorsale e tra le ultime convenzioni messe in atto è stato siglato un accordo anche con Trenitalia che valorizza escursioni in bicicletta in Appennino arrivando col treno. Appennino Bike Tour è un progetto ambizioso ma assolutamente sostenibile, al quale è possibile affiancare le competenze nel campo della formazione per le guide ciclo turistiche e per gli operatori andando ad accrescere la valorizzazione della Dorsale. Tutto è pronto per la partenza di Appennino Bike Tour che vedrà protagonista il ciclista Omar Di Felice che percorrerà tutta la Via in soli 11 giorni, pedalando per oltre 2.600 chilometri e con 60.000 metri di dislivello, attraversando l’Italia appenninica da Nord a Sud. In totale 42 tappe dalla Liguria alla Sicilia attraverso 14 regioni, 23 province, 296 comuni e 25 parchi nazionali e regionali, quelle aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico, da specifiche tradizioni culturali ed eno-gastronomiche. Durante le tappe saranno organizzate dai Comuni Conferenze sullo Sviluppo Sostenibile del Territorio alle quali interverrà il Direttore Vivi Appennino, Enrico Della Torre, per presentare il Piano di Sviluppo Sostenibile della Dorsale 2018-20. Inoltre all'arrivo di ogni tappa saranno presentate le tipicità dei territori in occasione dell’Anno del Cibo Italiano promosso dal MIBACT. Un momento di grande attenzione per l’Appennino che vedrà i suoi territori colorarsi di bianco e azzurro, i colori del Giro.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2018 15:54
Redazione
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
Gubbio: approfondimento sulla vita di Sant’Antonio Abate, sabato convegno a S.Giovanni
Nell’ambito degli appuntamenti che la Famiglia dei Santantoniari ha organizzato in occasione del 50° della sua Fondazion...
Leggi
Gubbio: ‘Jazz in taverna’ con Paul Wertico in ‘Free the opera’
Grande appuntamento per ‘Jazz in taverna’, giovedì 12 aprile presso ex bulldog pub in via Ansidei, inizio alle ore 20.15...
Leggi
A Foligno un weekend tra chimica e cambiamenti climatici
Dopo averla annunciata e presentata, ora è tempo di taglio del nastro. Sabato 7 aprile alle 17.30, infatti, si terrà l’i...
Leggi
Bastia U.: dalla S&R farmaceutici un aiuto per la diagnosi del tumore alla prostata
Un metodo di misurazione precoce della salute della prostata che fornisce la probabile presenza di un cancro e può evita...
Leggi
Trasimeno: Turismo, boom di visitatori al lago per Pasqua
Il weekend di Pasqua e Pasquetta al Trasimeno ha fatto il pieno di turisti. C’è grande soddisfazione tra gli operatori d...
Leggi
Reparto psichiatrico nel carcere di Spoleto
Il carcere di Spoleto ha una nuova struttura per aumentare la tutela dei detenuti con problematiche di salute mentale. E...
Leggi
Grande successo per il primo torneo Futsal “Città di Gubbio”
Si è chiusa con un bagno di folla e unanimi consensi la prima edizione del torneo Futsal “Città di Gubbio”, evento riser...
Leggi
Perugia, oggi alle 18 in campo a Vercelli: obiettivo, continuare la striscia di vittorie
Martedì importanti quello odierno per il Perugia che scende in campo alle 18 a Vercelli per il recupero di campionato de...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv