Si è chiusa con un bagno di folla e unanimi consensi la prima edizione del torneo Futsal “Città di Gubbio”, evento riservato alla categoria Giovanissimi, organizzato dallo dal Settore Giovanile di Fontanelle in collaborazione con il tecnico della Rappresentativa Regionale umbra Federico Mariotti e con il patrocinio della Divisione Nazionale Calcio a 5 e del Comune di Gubbio. Tantissime le presenze in città per un appuntamento che si spera possa trovare spazio e continuità in futuro, già annoverato dagli addetti ai lavori tra uno dei più rilevanti in ambito nazionale. La vittoria finale è andata ai campioni d’Italia in carica della Lazio, che in finale hanno superato il Bagnolo (Reggio Emilia) per 8-2 al termine di una gara molto più equilibrata di quanto non dica il risultato, rimasta in bilico ben oltre la metà prima che i giovani biancocelesti allenati da Claudio Giuliani (accompagnato dal responsabile del settore giovanile Andrea Colaceci) prendessero il sopravvento. Sul podio è salito anche il CUS Ancona di Alberto Dubini, che nella finalina ha superato la selezione Sperimentale della Lazio (quasi tutti ragazzi sottoquota classe 2005) per 10-4 in una sfida che era andata al riposo sull’1-1. Hanno chiuso al quinto posto i padroni di casa de Fontanelle Branca, che hanno ceduto solo di misura nella gara inaugurale dei quarti di finale contro la Lazio (2-1, passando peraltro in vantaggio grazie alla rete siglata da Ceccarini) per poi superare nelle sfide per i piazzamenti il Five to Five di Pisa e il Città di Norcia, la formazione che anche in campionato sta tentando in tutti i modi di tenere testa alla straordinaria cavalcata dei ragazzi di Giorgio Buttò, ai quali mancano tre punti per conquistare il secondo titolo regionale della loro storia (su due apparizioni totali al torneo). Nella final per il 7° posto vittoria sul filo di lana del Five to Five sull’Acqua e Sapone, che pur perdendo tutte e tre le gare disputate (tutte di misura) ha comunque dimostrato di possedere ottimi elementi di prospettiva, degni erede della tradizione di una delle società storiche del futsal italiano (lo scorso 25 marzo la prima squadra ha conquistato la seconda Coppa Italia della sua storia). Il numero 10 della Lazio Mattia Scurati è stato eletto MVP del torneo, mentre Jashan Deep Rahl è stato premiato come miglior portiere della manifestazione. Grandi apprezzamenti sono stati espressi dal Sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, che assieme all’Assessore allo Sport Gabriele Damiani ha voluto complimentarsi con l’organizzazione per la buona riuscita dell’evento e per aver caratterizzato una volta di più Gubbio come una vera e propria città dello sport, peraltro promuovendo una disciplina come il calcio a 5 che dal 22 al 28 aprile vedrà l’Umbria in prima linea come regione organizzatrice del Torneo delle Regioni (anche la Polivalente di Gubbio sarà protagonista con 4 gare al giorno dal 22 al 24 aprile in tutte e 4 le categorie previste, vale a dire Juniores, Allievi, Giovanissimi e Femminile). Soddisfazione è stata espressa anche da Andrea Farabini, vice presidente vicario della Divisione Nazionale Calcio a 5, presente assieme al Delegato del Comitato Umbro Simone Ortenzi. “Non è mai scontato riuscire a organizzare eventi come questi - ha affermato Farabini - e va dato atto allo staff del Fontanelle di aver lavorato davvero alla grande. S’è visto un bellissimo spettacolo e si è avuta conferma delle potenzialità di questi ragazzi che certamente rivedremo presto sui campi di tutta Italia, pronti a mettere le mani sullo scudetto”. “L’Umbria sta facendo grossi passi in avanti - ha aggiunto Ortenzi - e questa manifestazione ne è la riprova. Un plauso al Fontanelle che è stata tra le prime società della regione a comprendere la valenza del futsal come disciplina integrativa e propedeutica al calcio a 11. Se queste sono le premesse sono certo che il futuro non potrà che essere roseo”. Alla realizzazione del torneo ha contribuito fattivamente anche il Circolo ANSPI San Secondo-Fontanelle che ha curato la parte ricreativa della manifestazione, con i giocatori, gli staff tecnici e dirigenziali e le famiglie al seguito ospitate presso le strutture del “Marco Minelli” di Fontanelle per il pranzo. Una prima edizione convincente, preludio a un lungo avvenire.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2018 11:16
Redazione