Impresa, riforma e sicurezza sul lavoro, burocrazia, fisco e internazionalizzazione delle imprese, questi i grandi temi che saranno protagonisti dei cinque appuntamenti promossi dallo studio legale Rosa Federici in collaborazione con la Provincia di Perugia. L’iniziativa si pone come obiettivo finale quello di fornire i giusti mezzi conoscitivi e spunti di riflessione, a imprenditori e lavoratori, per affrontare in modo più consapevole il momento di crisi economica. A presentare i dettagli dell’iniziativa nella sala Pagliacci del palazzo della Provincia di Perugia, l’avvocato Rosa Federici, titolare dell’omonimo studio legale, e Aviano Rossi, vicepresidente della Provincia di Perugia con delega alla formazione professionale. Saranno cinque gli appuntamenti, aperti a tutti e gratuiti, che avranno luogo nella sala consiliare della Provincia di Perugia, sempre dalle 15.30 alle 18, e ospiteranno un esperto in una materia specifica, insieme alla relazione tecnica dell’avvocato Rosa Federici, specializzata in diritto del lavoro. Si inizia, venerdì 28 settembre, con un incontro, coordinato dal direttore responsabile del “Corriere dell’Umbria”, Anna Mossuto, a cui parteciperà Loris Maria Nadotti, professoressa ordinaria di economia degli intermediari finanziari all’Università degli Studi di Perugia, che approfondirà i temi legati alla riforma del lavoro, varata a luglio dal governo Monti e meglio conosciuta come “Riforma Fornero”. Burocrazia ed evasione fiscale, invece, saranno al centro della relazione di Stefania Piazzo, venerdì 12 ottobre, in un appuntamento moderato dal caporedattore edizione Umbria de “Il Messaggero, Marco Brunacci. Ad approfondire le normative che regolano la sicurezza sul lavoro, sarà, invece, venerdì 7 dicembre, l’ingegnere Fabrizio Fanti, in rappresentanza dell’Inail e a coordinare il momento di riflessione e approfondimento Roberto Conticelli, responsabile dell’edizione Umbria de “La Nazione”. Si riprende nel 2013, con l’incontro di venerdì 18 gennaio sull’internazionalizzazione del lavoro, moderato da Giuseppe Castellini, direttore responsabile de “Il Giornale dell’Umbria”, in cui relazionerà Enzo Faloci, direttore del Consorzio Umbria export. A concludere la serie di appuntamenti, il focus di venerdì 1 marzo, che verterà sull’orientamento del lavoro e vedrà come relatore, oltre all’avvocato Rosa Federici, anche un rappresentante dell’Isfol.
“Una serie di appuntamenti – ha spiegato Rosa Federici -, che avranno come temi principali argomenti, considerati da molti scomodi. Riteniamo nostro dovere fornire una giusta formazione agli imprenditori umbri, che consideriamo tra i più caparbi in Italia, poiché, a nostro avviso, la conoscenza è l’arma per vincere la recessione. Un progetto importante, accolto benevolmente dalla Provincia di Perugia, che dimostra il grande interesse che l’ente ha nei confronti della produttività territoriale”. “Un ciclo di incontri – ha, infine, concluso Aviano Rossi – che rientrano nella programmazione di Provincia Life, lo sportello informativo per imprese e persone, istituito al fine di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovere la proposta formativa del momento. Un mezzo nuovo, quello che abbiamo ideato con lo studio legale Rosa Federici, e che speriamo riscuota successo”.
Sull'iniziativa andrà in onda stasera un appuntamento speciale di "Trg Plus" (ore 21).
Perugia
21/09/2012 11:08
Redazione