Skin ADV

Presentato a Roma il programma della Fondazione "Aiutiamoli a vivere", incontro organizzato da on. Giulietti

Presentato a Roma il programma della Fondazione "Aiutiamoli a vivere", incontro organizzato dal parlamentare umbro Giampiero Giulietti a sostegno dei bambini colpiti da radiazioni. Proiettato il docufilm con immagini provenienti da Chernobyl.
Centinaia di persone provenienti da tutta Italia hanno invaso ieri la Camera dei Deputati. Proprio ieri, lunedì 19 settembre, si è svolto alle 15 l’incontro organizzato alla Camera dall’on. Giampiero Giulietti con la Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.N.G. . “Raccontare il lavoro della Fondazione non è certo semplice – interviene subito Giampiero Giulietti – ma è invece facile comprendere l’amore e la voglia di vivere che essa trasmette. Comincio con il ringraziare alcune persone. Un saluto al vice sindacodi Terni Francesca Malafoglia, al Dott. Mauro Antonelli capo della segreteria tecnica del Ministro Maria Elena Boschi, all’on. Montroni Daniele e dal regista del documentario ‘Nascono i fiori’ Mauro Bartoli. Un saluto speciale a Stefano Lupi, grazie al quale ho conosciuto Fabrizio Pacifici, una persona dalla lucida e positiva follia che mi ha stupito per l’entusiasmo e la passione che ha.L’attività della Fondazione è importantissima perchè si occupa di bambini e adolescenti che vivono in zone di contaminazione radioattiva, di bambini con disabilità, di orfani, di bambini provenienti da famiglie socialmente svantaggiate. E la loro attenzione al tema delle adozioni non può essere sottovalutata”. Quindi parola a Fabrizio Pacifici: “Vorrei innanzitutto ringraziare l’on. Giampiero Giulietti, per la possibilità che ci è stata data oggi, le istituzioni presenti anche nella figura del vice sindaco di Terni Francesca Malafoglia e tutte le associazioni presenti. Trenta anni fa il disastro di Chernobyl. Da allora ognuno di noi qui presenti ha vissuto momenti diversi, ma fra noi una cosa ci accomuna. Nel 1991 abbiamo iniziato un progetto voluto fortemente da Padre Vincenzo Bella. A lui va il mio vero ringraziamento. Lui mi ha fatto capire quanto sia importante aiutare il prossimo. Oggi siamo a circa 350 associazioni, che tutte insieme hanno ospitato circa 36000 famiglie. A volte ci hanno accusato di aver strumentalizzato l’adozione dei ragazzi, ma noi siamo andati avanti e ora chiediamo più attenzione su questo tema”. E’ stato anche proiettato un docufilm con all’interno immagini e racconti personali provenienti da Chernobyl. Il regista del film Mauro Bartoli lo ha intitolato‘Nascono i fiori’ e ha spiegato: “Qualche hanno fa abbiamo deciso di raccontare una storia che via via avevamo scoperto e che abbiamo trovato meravigliosa. E’ nato così questo documentario che non racconta il durante del disastro nucleare, ma il dopo.” Anche l’on. Montroni ha portato i suoi saluti in rappresentanza delle realtà associative e istituzionali di Imola, luogo in cui ‘Nascono i fiori’ ha preso forma. Poi Mauro Antonelli, a rappresentare il ministro Boschi: “Lavoreremo per trovare risposte concrete su un tema come questo”. E infine il vice sindaco di Terni, che ha ringraziato Pacifici per l’attività che sta facendo.
Perugia
20/09/2016 10:52
Redazione
Gubbio, in tanti alla Sperelliana per la mostra fotografica dedicata a Meo Zenobi
Erano in tanti, amici e conoscenti, ieri alla Biblioteca Sperelliana per l`inaugurazione della mostra fotografica e docu...
Leggi
Iniziative del progetto ‘Gubbio, la Grande Guerra e il Col di Lana’
Venerdì 30 settembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana nella sala ex Refettorio, si terrà il primo incontr...
Leggi
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, oggi ultimo test con Emma Siena con un Berger in più. Domani giornata istituzionale
La Sir Safety Conad Perugia si prepara questa sera a ricevere al PalaEvangelisti la Emma Villa Siena per quello che sarà...
Leggi
Raccolta fondi dei lavoratori JP Industries per le popolazioni terremotate
I lavoratori della J.P. Industries di Nocera, non potendo contribuire alla raccolta fondi per i terremotati di Umbria, L...
Leggi
Foligno, Sepe e Biagetti fanno grande Foligno alla StraValnerina
Dominano i colori folignati alla StraValnerina, corsa podistica su 10 km che si è corsa ieri a Arrone, valida come tappa...
Leggi
Volley, Serie B: La Pallavolo di Castello si aggiudica l'antipasto di campionato con l'Intervolley Foligno
Con il test di sabato pomeriggio si è chiusa la 3° settimana di lavoro del Città di Castello Pallavolo in vista del pros...
Leggi
Gubbio, Magi soddisfatto: "Reazione da squadra tosta". Volpe: "Avevo studiato Romero"
Si respira aria di riscatto nello spogliatoio del Gubbio, raggiante è mister Magi che si dice soddisfatto nella conferen...
Leggi
Allarme colesterolo, domani convegno a Perugia
E` allarme colesterolo anche in Umbria. I dati definiti "preoccupanti" in una nota dell`azienda ospedaliera di Perugia, ...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv