Skin ADV

Presentato il 14esimo Festival del Cinema di Spello

Nella sede dell’Anica, a Roma, svelato il programma dell’edizione 2025 che si terrà dal 7 al 16 marzo prossimi tra proiezioni, incontri con attori e registi, mostre e conferenze.

Da quattordici anni, ormai, prende per mano il pubblico per portarlo dietro le quinte, accompagnandolo in un viaggio fantastico in quel mondo popolato da professionisti che con il loro lavoro, quotidianamente, contribuiscono a trasformare un’idea in un’opera filmica. Una vera e propria missione per il “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema”, che torna puntuale anche quest’anno. E lo farà da venerdì 7 a domenica 16 marzo per quella che, come detto, sarà l’edizione numero quattordici. Un’edizione che, anche in questo 2025, è stata presentata nella sede dell’Anica, a Roma, dove la presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, Donatella Cocchini, ideatrice della kermesse cinematografica insieme al regista Fabrizio Cattani e che si avvale della collaborazione di Francesca Romana Lovelock, e il direttore artistico del Festival, il montatore Gianluca Scarpa, hanno svelato l’intero programma che scandirà i dieci giorni della 14esima edizione. Ad intervenire anche la senatrice Lucia Borgonzoni, sottosegretario di Stato al ministero della Cultura, il consigliere del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, Valeria Alessandrini, la dirigente della Regione Umbria per il settore Turismo, Antonella Tiranti, l’assessore al Bilancio del Comune di Spello, Elisa Narcisi, l’assessore alle Opere pubbliche del Comune di Spello, Enzo Napoleoni, il direttore della sede Rai dell’Umbria, Giovanni Parapini, la referente per le relazioni esterne del CSC - Cineteca Nazionale, Maria Coletti, il co-direttore artistico del corso in Visual Effects Supervisor & Producer del CSC - Scuola Nazionale di Cinema insieme a Renato Pezzella, Daniele Tomassetti, e il Supervisor Vfx e curatore della mostra sugli effetti speciali, Diego Arciero, l’attrice Sofia D’Elia, testimonial del progetto “Agenda 2030”, e il presidente della Pro loco di Spello, Fabrizio De Santis.

La prossima edizione del Festival si compone di 25 film, tra italiani e internazionali, 13 backstage di film e serie tv, 24 documentari (compresi quelli visionati all’interno delle scuole nell’ambito del progetto “Agenda 2030”), 45 cortometraggi, 6 podcast e, novità di quest’anno, 13 serie tv. Un’offerta che sarà arricchita anche da numerosi eventi collaterali: dalle mostre agli incontri con attori e registi e ancora momenti di approfondimento con esperti del settore dedicati alla settima arte in tutte le sue forme e non solo. Il taglio del nastro della XIV edizione si terrà venerdì 7 marzo, alle 17, nel Palazzo del Cinema di Spello, ossia nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale. Parallelamente si terrà, come di consueto, l’inaugurazione delle tre mostre allestite nello spazio ex Sant’Andrea, in piazza Sant’Andrea. Già dal pomeriggio di venerdì 7 marzo, inoltre, prenderanno il via le proiezioni gratuite al teatro “Subasio” di Spello. 

Foligno/Spoleto
07/02/2025 16:38
Redazione
Visita ufficiale al Rotary Club Foligno del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato
Giovedì 6 febbraio, visita ufficiale al Rotary Club Foligno del Governatore del Distretto 2090 Massimo De Liberato. Una ...
Leggi
A Perugia la Squadra di intervento operativo dei carabinieri
Nell`ambito delle valutazioni del Comitato provinciale per l`ordine e la sicurezza pubblica in relazione alla diffusione...
Leggi
Avviato il percorso per la candidatura UNESCO dello Scoglio Sacro di Roccaporena
Si è svolta il 6 febbraio, in una Sala Don Sante gremita, la riunione di presentazione del progetto di candidatura UNESC...
Leggi
Assisi alla Borsa internazionale del turismo
Assisi alla Borsa internazionale del turismo, la più importante manifestazione fieristica in Italia per l`innovazione ne...
Leggi
Castel del Piano: due ragazzi di 15 anni denunciati per tentata rapina
Due minorenni - entrambi classe 2010 - sono stati denunciati dalla polizia di Stato di Perugia perché ritenuti responsab...
Leggi
Nominata ed insediata la consulta giovanile del Comune di Nocera Umbra
Si è finalmente insediata la consulta dei giovani del Comune di Nocera Umbra. Nella giornata di martedì 5 febbraio, i ra...
Leggi
Giorno del Ricordo 2025, le iniziative ad Assisi
Il Comune di Assisi celebra il “Giorno del Ricordo” con una serie di iniziative in programma nel mese di febbraio 2025, ...
Leggi
Costacciaro: viabilità, sulla S.P. 225 di Rancana estesa l’interruzione temporanea al traffico
Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto l’estensione della interruzione temporanea al traffico lungo la Sp...
Leggi
Calcio: serie C, dopo l'esonero lampo torna Abate alla Ternana
Prima l`esonero, nella serata di giovedì, poi i chiarimenti nel corso della notte allo stadio Liberati, infine il dietro...
Leggi
Umbertide: più di venti nuovi platani in via Martin Luther King per una città più verde
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per il verde urbano e la riqualificazione ambientale. Questa mattina in...
Leggi
Utenti online:      975


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv