Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato il Piano Energetico Ambientale del Comune di Umbertide
E' stato presentato al Centro Mola Casanova il Peac - Piano Energetico Ambientale del Comune di Umbertide.
E’ stato presentato al Centro Mola Casanova il Peac - Piano Energetico Ambientale del Comune di Umbertide elaborato nell’ambito del progetto MuSAE (Municipality Subsidiarity Actions Energy), progetto finanziato con fondi della Comunità Europea del Programma Life+, che ha coinvolto i Comuni di Perugia (comune capofila), Umbertide, Marsciano e Lisciano Niccone, la Regione Umbria e il Ciriaf (Centro interuniversitario di ricerca sull’inquinamento e sull’ambiente). Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Marco Locchi, l’ing. Fabrizio Bonucci del Comune di Umbertide, l’ing. Giorgio Baldinelli del Ciriaf (Università di Perugia) e l’ing. Gabriele De Micheli del Comune di Perugia. Il progetto MuSAE parte dal presupposto che il risparmio energetico e l’incremento dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili costituiscono elementi determinanti per il raggiungimento degli obbiettivi fissati dalla strategia Europa 20/20/20 che prevede, entro il 2020, la riduzione del 20%, rispetto al 1990, delle emissioni di gas serra, l’aumento del 20% dell’efficienza energetica e l’incremento del 20% delle energie da fonti rinnovabili. Per il Comune di Umbertide, così come per tutta la regione Umbria, l’obbiettivo è di raggiungere entro il 2020 del 13,7% di energia prodotta da fonti rinnovabili, rispetto al 9,8% del 2013. L’idea di base del MuSAE consiste nella condivisione delle esperienze sul tema della programmazione energetica e ambientale già in possesso di un grande Comune (Perugia), con Comuni di dimensioni minori (Lisciano Niccone, Umbertide e Marsciano). Il progetto prevede quindi la realizzazione dei Piani Energetici Ambientali Comunali; l’apertura di uno Sportello dell’Energia per far conoscere e sensibilizzare imprese e cittadini; la redazione di progetti pilota per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili con successiva realizzazione; il monitoraggio delle azioni messe in campo sui territori; la disseminazione dei risultati attraverso forum appositi in ogni comune. Attraverso il progetto sono stati messi in evidenza gli interventi necessari per il raggiungimento del risultato del 13,7% di energia da fonti rinnovabili entro il 2020, oltre agli interventi di risparmio e le buone abitudini che ogni singolo cittadino può mettere in atto. Nel corso della giornata dedicata al MuSAE, è stato presentato anche il progetto Windu, promosso dal Comune di Umbertide, che prevede la realizzazione di una turbina microeolica da 3 kWp.
Città di Castello/Umbertide
18/11/2014 16:53
Redazione
Twitter
25/11/2014 18:14
|
Costume
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
19/11/2014 19:19
|
Costume
Torna il concorso gastronomico Premio "Tartufo di Gubbio"
La VI edizione del concorso gastronomico "Premio Tartufo di Gubbio" 2014 (nella foto l`edizione dell`anno scorso) è stat...
Leggi
19/11/2014 09:13
|
Politica
Perugia ci riprova: in Romania si decide la "Capitale europea dei giovani 2017"
"Un sincero `in bocca al lupo` alla citta` di Perugia e al Forum regionale dei giovani che oggi, a Cluj-Napoca in Romani...
Leggi
19/11/2014 08:37
|
Attualità
Lingua blu, Regione risarcisce allevatori
Approvata in consiglio regionale la proposta di legge sui sostegni agli imprenditori zootecnici umbri i cui allevamenti ...
Leggi
19/11/2014 08:09
|
Sport
Gualdo-Casacastalda, ripresa avvenuta. Foligno, oggi a Matelica per la Coppa
In Serie D, ha ripreso ad allenarsi il Gualdo-Casacastalda, dopo il pari ottenuto tra le mura amiche del “Luzi” contro l...
Leggi
18/11/2014 17:05
|
Cultura
Coldiretti: il progetto sul penitenziario Capanne vince l'Oscar Green nazionale 2014
Il nuovo Complesso Penitenziario Perugia Capanne ha vinto l’Oscar Green Nazionale. Dopo l’affermazione regionale dello s...
Leggi
18/11/2014 16:10
|
Attualità
Foligno: tutto pieno a Palazzo Candiotti per “Le Giornate della Storia”
Palazzo Candiotti a Foligno ha fatto il pieno di pubblico in occasione delle “Le Giornate della Storia”. Ieri pomeriggio...
Leggi
18/11/2014 16:03
|
Sport
Gubbio, Domini salta l'Ancona, al "Conero" fischia Pietropaolo di Modena
Riprende ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio in vista della sfida di sabato ad Ancona: domani è prevista una doppia se...
Leggi
18/11/2014 15:49
|
Cultura
Gubbio: il CCRR celebra la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Appuntamento giovedì 20 novembre per la ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell`Infanzia e dell`Adolescenza’, con due ...
Leggi
18/11/2014 15:17
|
Cronaca
Viabilita': ancora chiuso lo svincolo di Valtopina, riaperto quello per Branca
L’Anas comunica che, a causa dello straripamento del fiume Topino per le forti precipitazioni atmosferiche, sulla strada...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
543
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv