I professionisti da un lato, il sociale dall’altro. Lo sguardo del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna concorso Le Professioni del Cinema” torna a posarsi, anche quest’anno, su tutto ciò che lo circonda. Dagli artigiani del dietro le quinte che mettono il loro impegno e la loro passione al servizio del grande schermo per regalare al pubblico, ogni volta, nuove ed uniche emozioni, alle fasce deboli della società che proprio imparando a conoscere la cultura cinematografica possono vivere nuove esperienze, scendendo in campo e mettendosi alla prova. Una duplice missione che, sempre di più, guida l’operato dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora”, presieduta da Donatella Cocchini, pronta a tornare sulle scene con la settima edizione del Festival del Cinema di Spello, in programma dal 24 febbraio al 4 marzo prossimi, come sempre in quella eccezionale location che è la Splendidissima Colonia Julia. “Il Festival nasce con la volontà di far conoscere al pubblico quel meraviglioso ed articolato mondo che è il cinema - ricorda la presidente Cocchini, ideatrice della manifestazione insieme al direttore artistico e regista, Fabrizio Cattani -. Un mondo che non ha barriere, ma che anzi spalanca le proprie porte a tutti perché parla un linguaggio universale, quello delle emozioni”.