Skin ADV

Presentato il libro sulla storia della banda musicale di Scheggia, di Francesco Lucci

Presentato il libro sulla storia della banda musicale di Scheggia: applausi all'autore Francesco Lucci, da storici e studiosi. E il presidente dell'assobande musicali preannuncia un evento nazionale a luglio a Gubbio.
Era riempito in ogni ordine e posto il Teatro comunale di Scheggia per la presentazione del libro sulla storia della Banda musicale di Scheggia e Pascelupo, curato da Francesco Lucci. Un volume, in pregevole veste grafica, finanziato con il contributo della Fondazione Carisp Perugia, pubblicato a tiratura limitata (750 copie) e distribuito a offerta, che raccoglie notizie, documenti, cartoline storiche e aneddoti legati agli oltre 130 anni di attività della storica composizione bandistica cittadina. Un cammino che racchiude al tempo stesso l'evolversi sociale e culturale della comunità di Scheggia. Il libro è stato realizzato da Francesco Lucci, con i consigli e suggerimenti dello storico Fabrizio Cece, presente sul palco in occasione della presentazione che ha visto anche tra i relatori dell'incontro lo studioso locale Euro Puletti, il perugino Mario Belati, titolare dell'omonima casa musicale di Perugia e il prof. Stefano Ragni docente del Conservatorio di Perugia, dell'Università Stranieri e critico musicale. A parlare dell'attualità della banda musicale intitolata ad Enrico Cinti, è stato invece il direttore del complesso bandistico Stefano Mancini che ha anche preannunciato l'incisione di un cd con gli spartiti e i motivi ritrovati grazie alla ricerca di Francesco Lucci. In apertura di incontro è stata la presidente della banda di Scheggia, Giuliana Facchini, a salutare con un pizzico di emozione, la pubblicazione di questo volume che – ha aggiunto poi Fabrizio Cece – è la prima pubblicazione di un certo rilievo dedicata a Scheggia dal 1966 ad oggi. Apprezzamenti sono arrivati anche dal sindaco di Scheggia, Fabio Vergari che ha garantito sostegno e presenza dell'amministrazione anche per le prossime iniziative. Emozionato ma appassionato il racconto dell'autore, Francesco Lucci, alla sua prima pubblicazione, lui che, musicista e componente della banda, ha rivelato di essersi accostato ai documenti dell'archivio quasi casualmente, incuriosito dai tanti racconti e aneddoti spesso tramandati solo per via orale, ma oggi cristallizzati in questo prezioso volume. Ad arricchire la presentazione anche i riferimenti a progetti futuri, come la composizione di una banda che possa suonare con gli antichi strumenti della casa musicale Belati – come avviene negli States – alcuni dei quali sono conservati proprio nella sede della banda musicale di Scheggia. Oppure il sogno di fare di Perugia un centro di riferimento nazionale per le bande musicali, oltre 1800, radunate nell'associazione Ambima, che ha visto nell'occasione la presenza del delegato regionale Moschetti e in conclusione, del presidente nazionale Lazzeri, che ha pure annunciato un grande evento per il luglio 2016 a Gubbio. Una vera standing ovation ha poi chiuso la presentazione cui è seguito dopo cena il concerto della Banda comunale Cinti, diretta da Stefano Mancini: una realtà culturale e sociale di Scheggia che oggi ha finalmente visto pubblicata la sua storia: nero su bianco. Come un felice spartito.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2015 16:47
Redazione
Accordo tra comuni di Spello e Bevagna sulla valorizzazione culturale e turistica
Accordo storico per le città di Bevagna e Spello: questa mattina è stato ufficialmente siglato il protocollo d’intesa pe...
Leggi
Il senese Marco Pierini nuovo direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria
E` senese, ha 49 anni, storico dell`arte e filosofo. Marco Pierini è il nuovo direttore della Galleria Nazionale dell`Um...
Leggi
Ricci (centrodestra) torna sui trasporti: "Forti dubbi sulla scelta della stazione alta velocita' Media Etruria"
“Nutriamo forti dubbi sulla scelta di collocare la stazione ad alta velocità `Mediaetruria` in Toscana, fuori dall`Umbri...
Leggi
Maltrattava moglie e figlia: denunciato dalla Polizia un 60enne di Perugia
Maltrattava moglie e figlia e aveva in casa una carabina, nonostante un divieto che gli era stato imposto proprio a caus...
Leggi
Gubbio, interesse e successo per "Enigmi a Palazzo"
Ha riscosso successo e suscitato interesse l`apertura notturna straordinaria del Museo Civico di Palazzo dei Consoli i...
Leggi
Gubbio, incontro in Comune tra il sindaco Stirati e il presidente Accademia Belle arti Uzbeko
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha ricevuto in Comune il presidente dell’Accademia di Belle Arti della Repubblica dell`...
Leggi
Perugia, arrestato dai Carabinieri mentre tentava di rubare un'auto: in manette 36enne rumeno
I carabinieri del Comando Compagnia di Perugia, durante la notte appena trascorsa, hanno arrestato un 36enne rumeno, nul...
Leggi
Da venerdi' a Gubbio si apre il "Fagioli": sfida a tre anche tra giornalisti
Saranno ben tre i giornalisti presenti al 50° Trofeo Luigi Fagioli alla guida di auto da corsa con l`intento di realizza...
Leggi
Gualdo Tadino: la prima volta al "Cardinali" per Acciari (S.Donato) e Commodi (S.Martino)
Due ottimi risultati che portano alla vittoria un giocoliere al loro primo successo nella fionda e nell`arco. È questo...
Leggi
Gubbio, conto alla rovescia per il Torneo Nazionale della Balestra e del Mercato Medioevale
Dopo la partecipazione alla “Serata Medievale” di Pergola prevista per il 21 agosto, la Società Balestrieri della Città ...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv