Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato il nuovo logo della candidatura Perugia-Assisi capitale cultura 2019
Presentato il nuovo logo della candidatura Perugia-Assisi capitale cultura 2019 in un incontro all'aeroporto San Fancesco d'Assisi: "Nuovo logo per giungere alla fine del percorso positivamente" ha detto Bracalente.
Cambia il logo della candidatura umbra a capitale europea della cultura. Diventa infatti ''Perugia2019, con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria'' per essere cosi' aderente a quanto previsto dalle normative europee. Una nuova fase alla quale e' stato dato avvio questa sera nel corso di un incontro all'aeroporto del capoluogo umbro. Vi hanno partecipato la presidente della Regione Catiuscia Marini, quello della fondazione Perugiassisi 2019 Bruno Bracalente e i sindaci di Perugia e di Assisi, Wladimiro Boccali e Claudio Ricci, l'assessore regionale Fabrizio Bracco. Cambia il logo - e' stato spiegato - ma l'obiettivo resta lo stesso: ripensarsi e ricostruire un'identita' internazionale, aumentare l'intensita' di cultura nella societa' e nell'economia e proiettarsi maggiormente nella dimensione europea. Il nuovo marchio accompagnera' la candidatura almeno fino alla consegna del dossier, il 20 settembre. Appuntamento al quale guardano ''con grande fiducia'' le istituzioni umbre. Il progetto nei contenuti rimarra' comunque inalterato cosi' come gestione e assetti direzionali. ''La speranza - ha detto Bracalente - e' che il nuovo logo ci possa accompagnare fino alla fine del nostro percorso e quindi alla candidatura. Un percorso molto partecipato e che ha ricevuto il credito di tanti soggetti. Un progetto ambizioso, importante anche dal punto di vista economico''. Secondo la Marini ''il logo e' l'espressione rinnovata e graficamente condensata dell'aspirazione di Perugia, e con essa dei luoghi francescani di Assisi e dell'Umbria, a proporre all'attenzione dell'Europa il contenuto storico-spirituale che ha nei secoli costruito la fisionomia culturale della regione, fatta di tradizione e modernita', unite in modo originale e indissolubile''. ''Dobbiamo ripensare e costruire - ha aggiunto - una identita' culturale forte''. La presidente ha poi parlato di un ''lavoro in corso, con obiettivo non solo il 20 settembre ma che fa parte di un percorso avviato dal 2010''. ''La Regione -ha spiegato - sostiene convintamente la candidatura. La scommessa non e' comunque quella delle istituzioni ma della comunita'', di interpretare un progetto che le faccia vivere. Speriamo - ha concluso la Marini - di vincere la scommessa''. Boccali ha quindi ricordato l'incontro tra i Consigli comunali di Perugia e di Assisi proprio all'aeroporto di Sant'Egidio definito ''una porta sull'Europa''. ''Tutte le citta' dell'Umbria - ha sottolineato - si sentono protagoniste di questo lavoro''. Il sindaco ha anche annunciato che nei prossimi giorni il dossier di candidatura sara' presentato alla stampa estera a Roma. 'Il progetto di candidatura a Capitale europea della cultura nel 2019 - ha sostenuto Ricci - avra' come titolazione conclusiva 'Perugia 2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria'. In questo modo la presenza di piu' nomi (Perugia, Assisi e Umbria) diviene 'ineccepibile' dal punto rivista formale, rispetto alle normative europee sulle candidature (piu' citta' o territori) ed anzi si ampliano ulteriormente i contenuti culturali del proposta attraverso il termine Francesco d'Assisi nei tempi di Papa Francesco''.
Perugia
03/07/2013 20:42
Redazione
Twitter
05/07/2013 11:23
|
Attualità
Gubbio ricorda Umberto Paruccini. Oggi pomeriggio alle ore 18 S.Messa di suffragio nella prima “Capeluccia”
Oggi venerdì 5 luglio a Gubbio ricorre il 69° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco, i...
Leggi
05/07/2013 09:59
|
Sport
Calcio: Nazionale cantanti contro jazzisti oggi al 'Curi'
In concomitanza con l`inizio di Umbria Jazz, la Nazionale italiana cantanti e la Nazionale italiana jazzisti si sfideran...
Leggi
03/07/2013 19:37
|
Attualità
Foligno, il comandante interregionale della GdF in visita alla Compagnia
Il comandante interregionale dell`Italia centrale della Guardia di finanza, generale di corpo d`armata Pasquale Debidda...
Leggi
03/07/2013 19:06
|
Sport
Gubbio, acquistati gli attaccanti Russo e Sandomenico
Altri colpi nella giornata di oggi per il Gubbio: dopo il difensore Ferrari e il centrocampista Moroni, il Ds Giammariol...
Leggi
03/07/2013 18:08
|
Cronaca
Incidente in Toscana, muore l'eugubino Graziano Becchetti
E` rimasto vittima di un incidente stradale oggi, in Toscana, Graziano Becchetti nato a Gubbio 54 anni fa ma da sempre v...
Leggi
03/07/2013 17:50
|
Politica
Visita a Perugia del ministro Orlando
Giornata in Umbria per il ministro dell`Ambiente Andrea Orlando che nel pomeriggio ha compiuto una visita a Perugia. Un ...
Leggi
03/07/2013 16:36
|
Sport
Foligno, la fumata bianca resta lontana
Resta assai nebuloso il futuro del Foligno Calcio: manca ancora l`unità d`intenti tra il presidente Zampetti ed il Dg Da...
Leggi
03/07/2013 16:07
|
Cultura
Gubbio: “Prospettive d’Autore” al Palazzo del Bargello
Una mostra collettiva sui linguaggi espressivi di cinque artisti italiani molto diversi tra loro, abiterà le mura del Pa...
Leggi
03/07/2013 15:48
|
Cronaca
Perugia: due tunisini denunciati per invasione di edificio
Due tunisini, che si erano accampati all`interno di uno stabile di via del Macello, a Perugia, sono stati denunciati per...
Leggi
03/07/2013 15:30
|
Attualità
Indesit, nulla di fatto
“Siamo al punto di ieri” questo il sintetico commento di Vincenzo Gentilucci, sindacalista del settore metalmeccanico de...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
350
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv