Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presentato il progetto BIRTH, per l'integrazione di cittadini paesi terzi
La USL Umbria 1 punta sulla mediazione sociale, linguistica e interculturale dell'area materno infantile
Per migliorare i servizi sanitari anche in termini di integrazione sociale dei cittadini stranieri la USL Umbria 1 punta sulla mediazione sociale, linguistica ed interculturale. Il nuovo progetto presentato oggi a Palazzo Donini, alla presenza dell’assessore Carla Casciari, si chiama BIRTH (Better Integration Rate Through maternal and child Healthcare) e la USL Umbria 1, che è il soggetto capofila, lo promuove in partnariato con le aziende ospedaliere di Perugia e di Terni, in rete di relazione con la USL Umbria 2 e con le associazioni di immigranti rappresentati nella Consulta regionale. Il progetto è uno dei cinque approvati in Umbria in riferimento al programma annuale 2013 - Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi 2007-2013. Il progetto è stato scritto e sarà gestito dall’unità operativa di Formazione e sviluppo risorse diretta da Franco Cocchi; la responsabile del progetto, Mara Fabrizio, ha illustrato obiettivi e azioni previste dal progetto che sarà sperimentato nell’area materno infantile: implementare il sistema di mediazione culturale nella sanità umbra e istituire una anagrafe regionale dei mediatori culturali; strutturare il centro di coordinamento regionale presso l’unità operativa di Qualità e comunicazione diretto da Daniela Ranocchia; attivare un numero unico di chiamata; strutturare servizi sanitari per le donne migranti per percorso nascita: infine predisporre con delle apposite App multilingue un supporto alle donne straniere e agli operatori in orari in cui non sono presenti le mediatrici culturali. A beneficiare direttamente di tali interventi saranno donne e gestanti di nazionalità non comunitaria presenti sul territorio, con particolare riferimento ad Albania/Macedonia, Marocco, Equador, Ucraina e Cina. Inoltre ne trarranno beneficio le mediatrici culturali, inserite nell’apposita anagrafe regionale, nonché, gli operatori sanitari dei servizi di ginecologia, ostetricia delle Aziende Sanitarie umbre. Integrazione scolastica e inclusione sociale dei giovani stranieri, integrazione e famiglia, mediazione sociale, linguistica ed interculturale, dialogo interculturale ed empowerment delle associazioni straniere e capacity building per il rafforzamento nella pubblica amministrazione di politiche, servizi e strumenti di integrazione a favore di cittadini di paesi terzi: sono questi i progetti presentati oggi dalla vicepresidente della Regione Umbria Carla Casciari insieme ai soggetti capofila - Comune di Perugia, ACLI, USL Umbria 1, ANCI Umbria - e dai partner tra cui le aziende ospedaliere di Perugia e di Terni, la USL Umbria 2 e varie associazioni di immigranti.
Perugia
01/07/2014 17:16
Redazione
Twitter
01/07/2014 16:29
|
Sport
Gubbio. I vertici dirigenziali del Gubbio calcio hanno indetto una conferenza stampa per domani.
Marco Fioriti, Sauro Notari e Rodolfo Mencarelli terranno una conferenza stampa domani, mercoledì 2 luglio, alle 20.30 p...
Leggi
01/07/2014 16:22
|
Cronaca
C.Castello. Migliorano le condizioni dell'operaio infortunatosi sul lavoro.
La direzione sanitaria dell’Azienda Ospedaliera di Terni comunica che le condizioni dell’operaio che sabato scorso è rim...
Leggi
01/07/2014 16:20
|
Cultura
E' scomparsa la poetessa Maria Luisa Spaziani
La scomparsa di Maria Luisa Spaziani ha provocato cordoglio nche a Gubbio, città alla quale era legata dal profondo affe...
Leggi
01/07/2014 16:14
|
Attualità
Ancora code lungo la Contessa
Continuano i disagi per gli eugubini e per gli umbri che nel fine settimana si recano al mare lungo l`Adriatico. Ancora ...
Leggi
01/07/2014 16:02
|
Cronaca
Trovato zaino pieno di droga a Foligno
Spacciatori beffati dal temporale a Foligno. Un folignate ha notato uno zaino che affiorava dal Canale dei MOlini, a rid...
Leggi
01/07/2014 15:53
|
Cronaca
Incidente sul lavoro nel tifernate: operaio perde tre dita
Un incidente sul lavoro si è verificato in un`azienda tifernate. Un operaio di 43 anni ha perso tre dita della mano ment...
Leggi
01/07/2014 15:50
|
Politica
Lettera aperta della Piccolotti al neo-sindaco Mismetti
Ieri all`atto di insediamento del consiglio comunale il Sindaco Nando Mismetti ha presentato le sue Linee di Governo. A ...
Leggi
01/07/2014 15:43
|
Attualità
Rottura dell'impianto di Casone
Nella giornata di oggi, l`impianto di selezione di Casone, che riceve i rifiuti indifferenziati dei ventidue comuni dell...
Leggi
01/07/2014 15:32
|
Cultura
Gubbio, iniziata la settimana di mostre e workshop di "Terracomunica Festival"
GUBBIO – È cominciata la cinque giorni di mostre, workshop fotografici e degustazioni nell`ambito della prima edizione d...
Leggi
01/07/2014 15:10
|
Politica
Politiche europee: il Consiglio regionale approva ddl attuativo
"La Regione Umbria si impegna a consolidare il ruolo dell`Unione europea, a promuovere l`integrazione europea, la diffus...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
473
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv