Skin ADV

Presentato in Regione il Palio dei Quartieri di Nocera Umbra

Presentato in Regione il Palio dei Quartieri di Nocera Umbra: la kermesse, alla 18ma edizione, di scena dal 1 all'8 agosto prossimi.
È stata presentata oggi a Palazzo Donini la 18esima edizione del Palio dei Quartieri, la più nota delle manifestazioni nocerine che dall’1 all’8 agosto sulle vie e le piazze del centro storico di Nocera Umbra porterà in scena storia, tradizioni culinarie e abilità atletiche. A darsi battaglia saranno i quartieri di Borgo San Martino e Porta Santa Croce, rappresentanti delle due più importanti epoche della storia della città: il Medioevo e il secolo a cavallo tra Ottocento e Novecento. Tra le novità di quest’anno: l’atteso libro fotografico che raccoglie le immagini di venti anni di Palio, la mostra di ricami e merletti antichi nel Monastero di S. Giovanni, per la prima volta esposti al pubblico, la personale di pittura dell’umbro Luigi Frappi e la mostra di Giuliano Gèleng, l’autore dei quadri di scena di tutti i film di Fellini, che ha firmato il Palio 2010. Con diciotto edizioni in ventuno anni, il Palio dei Quartieri – evento relativamente giovane nel panorama delle manifestazioni storiche di questo genere – in questi anni si sta imponendo all’attenzione di un turismo di qualità e della stampa specializzata grazie al lavoro di ricerca e all’accuratezza delle ricostruzioni storiche che ispirano le sfide dei due quartieri protagonisti: cortei e sfilate in costume, animazioni teatrali, cene d’epoca alla riscoperta di sapori antichi e gare equestri e podistiche. “L’edizione del 2010 del Palio dei Quartieri di Nocera Umbra – ha dichiarato il neo presidente dell’Ente Palio Pierluigi Mingarelli - coincide quest’anno con la conclusione di molti dei cantieri della ricostruzione, acquisendo in modo evidente un ruolo che gli è del tutto proprio: essere la manifestazione che unisce la città e divenire uno strumento per la valorizzazione delle sue ricchezze e delle sue peculiarità. C’è già un gran fervore nei quartieri che si preparano alle due giornate di avvicinamento al Palio, che quest’anno sono dedicate all’approfondimento storico sulla Nocera Umbra dei due periodi di interesse del Palio: 1350-1450 e 1820-1920. Ai due convegni storici – prosegue il presidente - parteciperanno due profondi conoscitori della realtà locale: il professore Fabio Bettoni per il periodo ottocentesco e il professore Roberto Tavazzi per il periodo tardo medievale e rinascimentale. Quest’anno il Palio scoprirà anche alcune ricchezze di Nocera Umbra: i paramenti sacri del convento delle Clarisse, in una mostra realizzata in collaborazione con la Pro loco di Nocera Umbra”. “Il Palio dei Quartieri - ha affermato il sindaco Donatello Tinti – è l’evento più importante della nostra città e dopo ventuno anni continua a crescere sia in termini di presenze che di proposte culturali. Diversi saranno gli eventi di avvicinamento, che quest’anno si apriranno con due importanti convegni sulla storia di Nocera Umbra, nell’attesa di entrare nel vivo dell’evento”. I presidenti di Borgo San Martino e Porta Santa Croce Giuseppe Biagioni ed Erika Guanciarossa hanno annunciato che la diciottesima edizione del Palio celebrerà i fatti e personaggi dell’anno 1400 e del primo decennio del Novecento. Come da tradizione, dopo l’apertura delle mostre di domenica 1 agosto e la serata inaugurale con cui si dà il via ufficialmente alla sfida, da martedì 3 fino a venerdì 6 agosto, le vie e le piazze della città delle acque si trasformeranno in un vero e proprio teatro vivente. Oltre alla storia anche l’arte andrà in scena a Nocera Umbra durante la settimana del Palio. Nel cartellone 2010 ci sono due mostre di pittura, “Tre generazioni a confronto: Riccardo Gèleng, Giuliano Gèleng e i due figli” è il titolo della mostra che mette a confronto tre generazioni di arte di pittori, dal ritrattismo del padre Riccardo, l’impressionismo di Giuliano Gèleng, alla pittura moderna dei figli, e la personale del noto pittore umbro Luigi Frappi; una mostra di ricamo antico e una singolare mostra di progetti e invenzioni dei cittadini di Nocera Umbra, che inaugureranno tutte domenica 1 agosto a partire dalle ore 17. E l’arte sarà servita anche a tavola con piatti della memoria esaltati da ambientazioni scenografiche medievali e ottocentesche: numerose saranno le specialità culinarie offerte ogni sera nelle taverne e nelle osterie dei due quartieri. Inoltre, la riscoperta di sapori antichi sarà oggetto di una vera e propria disfida culinaria, con suggestive cene d’epoca valutate dalla giuria che sabato assegnerà il premio speciale. La domenica sarà dedicata alle gare sportive del Roccio e della Dama Infedele, che determineranno il vincitore del Palio. Sono intervenuti alla presentazione che ha avuto luogo a Palazzo Donini di Perugia: l’assessore alla cultura della Provincia di Perugia Donatella Porzi, il sindaco di Nocera Umbra Donatello Tinti, il presidente dell’Ente Palio dei Quartieri Pierluigi Mingarelli, il presidente della Pro Loco Francesca Coccia e Giuseppe Biagioni ed Erika Guanciarossa presidenti rispettivamente dei quartieri di Borgo San Martino e di Porta Santa Croce.

13/07/2010 15:57
Redazione
Apre i battenti domani Gubbio Filmfest 2010
Non solo cortometraggi al Gubbio Film Fest che apre i battenti giovedì 15 luglio nel chiostro Grande di San Pietro. La t...
Leggi
Gubbio: domani l`Ati 1 parla di rifiuti
La residenza municipale di Gubbio ospiterà domani giovedì 15 luglio 2010, a partire dalle ore 15,30, l’assemblea dell’Am...
Leggi
C.Castello: ventenne denunciato per detenzione ai fini di spaccio.
Durante una perquisizione di routine, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, hanno trovato 1,00 gr di hashi...
Leggi
C.Castello: i Carabinieri sventano un`estorsione
E’ stato colto in flagranza di reato il tifernate, nato a Monte Santa Maria Tiberina, che stava tentando di estorcere 40...
Leggi
Master in "European studies": la Fondazione Carisp Foligno offre due borse di studio
Acquisire competenze in materia di amministrazioni pubbliche a livello locale, nazionale e internazionale e nei processi...
Leggi
Tennis: tutto è pronto per l`edizione 2010 del Torneo Open "Città di Gubbio"
Il torneo “Città di Gubbio” è considerato uno dei degli Open più importanti d’Italia e l’appuntamento tennistico umbro s...
Leggi
Gubbio calcio: pronti altri 6 colpi sul mercato nelle prossime ore, i nomi
Domani potrebbero arrivare cinque-sei firme su altrettanti contratti. Il paziente lavoro di tessitura svolto ormai da s...
Leggi
Migliorano le condizioni della bambina di Pierantonio
Migliorano le condizioni della bambina di cinque anni rimasta gravemente ferita nell`incidente stradale avvenuto a Perug...
Leggi
Tutto pronto per il "Gubbio Film festival": stasera anteprima in "Trg Plus" (ore 21 TRG)
Anticipazioni e notizie curiose sull`edizione 2010 del Gubbio Filmfest, stasera nella prima puntata settimanale di "Trg ...
Leggi
Cirignoni (Lega Nord): "Contrastare la fuga di pazienti dalla Asl 1"
Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (capogruppo della Lega Nord Umbria), ha presentato un`interpellanza alla Giu...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv