Skin ADV

Presentazione del censimento sugli stranieri nel territorio appenninico

Torna l'annuale censimento delle Acli sugli stranieri del territorio appenninico: un appuntamento che consente di dare uno spaccato reale sulla situazione demografica e in parte anche su quella sociale degli stranieri residenti nel comprensorio.

Torna l’annuale censimento delle Acli sugli stranieri del territorio appenninico: un appuntamento che si rinnova da quattordici anni e che consente di dare uno spaccato reale sulla situazione demografica e in parte anche su quella sociale degli stranieri regolarmente residenti nel comprensorio eugubino gualdese. Il circolo Acli “Ora et Labora”, in collaborazione con gli uffici anagrafe dei comuni coinvolti (Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Nocera Umbra, Scheggia e Pascelupo, Sigillo e Valfabbrica), le istituzioni scolastiche dei vari territori, la Camera di Commercio ha stilato il solito puntuale e certosino bilancio, che verrà presentato lunedì 28 novembre alle ore 17 presso la sala consiliare del comune di Gualdo Tadino. A far gli onori di casa il sindacoMassimiliano Presciutti che aprirà il convegno; a seguire, l’intervento del presidente regionale delle Acli dell’Umbria Massimo Ceccarelli. La presentazione della ricerca, con l’ausilio delle slide, verrà, come di consueto, proposta dal professor Sante Pirrami presidente del Circolo “Ora et Labora” di Fossato di Vico. Dopo i numeri, che daranno un quadro reale della situazione dei residenti stranieri e le possibili novità che emergeranno anche alla luce dei possibili cambiamenti dell’ultimo anno, sarà la volta del confronto sul tema attualissimo dell’Italia come porta d’Europa. Come l’accoglienza e i diritti possono essere garantiti e tutelati in questa che può essere tranquillamente definita l’era della mobilità umana. A introdurre l’argomento l’esperto Antonio Russo, membro della presidenza nazionale delle Acli, con delega alle politiche sociali e al welfare. Un tema di scottante attualità che verrà discusso analizzando cause, fenomeni, problematiche e possibili soluzioni. Un modo per entrare nel merito con la sensibilità di chi ogni giorno è sul campo per risolvere e dare risposte ai tanti immigrati che arrivano nel paese.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/11/2016 15:26
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Un libro e un video per i 25 anni della Fondazione Carisp Perugia: presentazione oggi a Palazzo Graziani
In occasione dei 25 anni della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è stato realizzato un volume che racconta la sto...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
Stasera a "Link" il progetto "Gubbio scienza" (ore 21 TRG - canale 11), ospite il prof. Luca Gammaitoni
Si parlerà del progetto "Gubbio scienza" questa sera nella nuova puntata di Link, in onda su Trg (canale 11 ) alle ore 2...
Leggi
Perugia. Revisione del processo per Guede, udienza il 20 dicembre
Fissata per il prossimo 20 dicembre l`udienza davanti alla Corte d`appello di Firenze per esaminare l`istanza di revisio...
Leggi
Perugia, tentano furto di addobbi natalizi: in manette tre napoletani
Con il sopraggiungere delle festività natalizie erano venuti in trasferta a Perugia per fare razzia di addobbi natalizi,...
Leggi
Assisi, arriva il "fertility room" per incentivare i pernottamenti turistici
Le coppie che nove mesi dopo avere soggiornato in un albergo di Assisi avranno avuto un figlio o una figlia avranno il d...
Leggi
Presentato il programma di "Gubbio e'... Natale"
Tantissime le iniziative in programma per “GUBBIO È…NATALE”, calendario per le festività presentato questa mattina in...
Leggi
Referendum, anche gli "sfollati" della Valnerina potranno votare nei nuovi comuni di residenza
Anche le popolazioni terremotate, e in particolare gli sfollati che si trovano da alcuni giorni in un`altra città, potra...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv