Skin ADV

Presentazione del progetto Foligno 20|30

Sabato 2 febbraio, alle ore 17, presso l'Auditorium Santa Caterina di Foligno, avra' luogo l'incontro pubblico di presentazione di "Foligno 20|30: Laboratorio di partecipazione civica".

Sabato 2 febbraio, alle ore 17, presso l’Auditorium Santa Caterina di Foligno, avrà luogo l’incontro pubblico di presentazione di “Foligno 20|30: Laboratorio di partecipazione civica”, un progetto innovativo avviato per la costruzione di un’idea e di un programma di governo della città di Foligno in vista delle prossime elezioni amministrative. Un’idea intorno alla quale si vuole coinvolgere una parte sempre più ampia di cittadinanza, fondata sulla consapevolezza di quanto ancora la terza città dell’Umbria ha da esprimere in termini di potenziale economico, sociale e culturale. Un percorso reso forte da una rete di esperienze e competenze che uniscono idealmente città e territori in cui la partecipazione civica è diventata azione concreta di governo. Madrid ,Barcellona, Bari: la partecipazione civica al governo. A tal proposito, durante l’incontro di sabato, saranno proposti con dei messaggi video gli interventi ed i contributi di: 1. Joan Subirats: Assessore alla cultura della Città di Barcellona, fondatore di Barcelona en Comù; 2. Felipe Llamas: Capo ufficio politico della Sindaca di Madrid, Manuela Carmena; 3. Vitandrea Marzano: Sociologo urbano, Staff del Sindaco della Città di Bari, che parlerà della città che collabora e delle Reti Civiche Urbane di Bari. Foligno: la parola alle persone...quale città vuoi? L’incontro del prossimo 2 febbraio sarà scandito inoltre da altri tre momenti fondamentali per l’avvio del laboratorio “Foligno 20|30”: la presentazione della Carta d’intenti, con i riferimenti valoriali alla Carta costituzionale e all’Agenda 2030 con la quale le Nazioni Unite hanno fissato gli obiettivi globali e locali per lo sviluppo sostenibile, la descrizione del progetto partecipativo “Quale città vuoi?”, a cui seguirà il momento centrale, vale a dire l’ascolto dei contributi delle cittadine e dei cittadini che vorranno liberamente condividere con i presenti, durante il corso di un’assemblea pensata per essere veloce e concreta. Idee intorno alle quali si costruirà un programma di governo capace di raccogliere una sfida centrale per il futuro della città: riportare la persona al centro della vita pubblica e questa al centro della vita delle persone, avendo come valori fondamentali la tutela dei diritti, la tutela dell’ambiente, la centralità del lavoro, la buona economia, lo sviluppo sociale e culturale. Idee per fare di Foligno un luogo bello in cui vivere, da condividere con chi c’era già e da donare a chi verrà dopo di noi.

Foligno/Spoleto
01/02/2019 12:56
Redazione
Gubbio: stasera la proiezione al cinema Astra del video "Prodigio in Slow Motion" sulla Festa dei Ceri. Stasera il regista De Melis ne parla al tg di TRG
Ancora una manciata di biglietti, presso il Servizio Turistico Associato | I. A. T. di Via Repubblica per accedere ad un...
Leggi
Finanziaria 2019, quali ricadute sui bilanci dei Comuni? Ne parla l'on. Modena (FI) a Castel del Piano
Le ricadute della nuova legge finanziaria sui Comuni e di conseguenza sui cittadini. Se ne parlerà  domani lunedì 4 febb...
Leggi
Umbria: Anas approva il progetto esecutivo per il raddoppio della Perugia-Ancona nel tratto Casacastalda-Valfabbrica
In attesa di buone nuove sul fronte dei mancati pagamenti per i lavori del tratto marchigiano, arriva almeno una buona n...
Leggi
Gubbio: domani l’appuntamento al Teatro Ronconi con Luca Barbareschi e Lunetta Savino ne "Il Penitente"
Appuntamento al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’ domani domenica 3 febbraio alle 21, con ‘Il penitente’ di David Memet, con ...
Leggi
120 da tutta Italia a Città di Castello per parlare di squali con Malakos
In centoventi da tutta Italia a Città di Castello per studiare gli squali: tante le prenotazioni giunte alla segreteria ...
Leggi
Umbertide: in piazza Matteotti mercatino dell'usato, dell'artigianato e del vintage
Primo appuntamento nel centro storico di Umbertide col mercatino dell`usato, dell`antiquariato e del vintage. L`evento s...
Leggi
Fontanelle: la Juniores di Futsal in finale di Coppa Umbra
Bella vittoria e importante obiettivo raggiunto per la formazione Juniores di futsal dell`Asd Fontanelle. Nella serata d...
Leggi
Lyrick di Assisi, mercoledì 6 febbraio in scena “Figlie di E.V.A.” le donne e la vendetta
Michela Andreozzi, Vittoria Belvedere e Mariagrazia Cucinotta sono le protagoniste di “Figlie di E.V.A.”, nuovo spettaco...
Leggi
Quota 100: 118 le domande inviate all' Inps dall' Umbria
Sono 118 le domande di pensione anticipata con Quota 100 arrivate all` Inps dall` Umbria, alle 17 del 31 gennaio. In bas...
Leggi
Gubbio, il presidente Notari traccia un bilancio sul mercato: "Fatto un buon lavoro. Addio di Casoli?Non si resta qui controvoglia. Cattaneo ottimo giocatore e grande persona"
  A dicembre il primo innesto era stato il jolly difensivo Maini, arrivato per sostituire il partente Paramatti. Poi a ...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv