Skin ADV

Presentazione della mostra ‘Lightquake’ che coinvolge le città di Gubbio e Spoleto

Presentazione della mostra 'Lightquake' che coinvolge le citta' di Gubbio e Spoleto giovedi' 30 novembre, alle ore 11, presso la Sala Conferenze della Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia.

L’assessore Augusto Ancillotti parteciperà, in rappresentanza dell’amministrazione, giovedì 30 novembre, alle ore 11, presso la Sala Conferenze della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia alla conferenza stampa di presentazione della mostra ‘Lightquake’, che coinvolge due strutture del Polo museale dell’Umbria, il Palazzo Ducale di Gubbio e la Rocca Albornoziana di Spoleto. Alla presentazione interverranno, inoltre, Marco Pierini direttore del Polo Museale dell’Umbria, Fabrizio Cardarelli sindaco di Spoleto, Gisella Gellini e Claudia Bottini della direzione artistica del progetto ‘Lightquake’. Saranno in mostra gli artisti della ‘Black Light Art’ e della ‘Light Art’, ospitati nella Rocca Albornoziana di Spoleto dal 6 dicembre al 25 febbraio 2018 e nel Palazzo Ducale di Gubbio dall’8 dicembre al 25 febbraio 2018. Un ciclo dinamico di luce bianca, luce nera e buio trasformerà gli ambienti, permettendo alle opere esposte di vestirsi di colori, forme e spazialità sorprendenti. La luce che colora il buio tratterà la luce nera come medium espressivo in grado di coinvolgere lo spettatore in una innovativa esperienza sensoriale, dove la realtà si presenta sotto molteplici forme in continua evoluzione.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2017 15:38
Redazione
Presentato il ricco programma di eventi in programma a Gualdo Tadino in occasione delle feste natalizie
In attesa dell’arrivo delle feste natalizie è stato presentato martedì 28 novembre presso la Sala Giunta del Comune il c...
Leggi
Gubbio: incontro 5 dicembre con i ‘Martedì del cuore’
Per i ‘Martedì del Cuore’, l’associazione ‘Gli amici del cuore’ dà appuntamento martedì 5 dicembre alle ore 10 nella sal...
Leggi
Gubbio: incontro dal titolo ‘In ricordo di Arturo Paoli - piccolo fratello del vangelo’
Giovedì 30 novembre alle ore 20,45 presso la Parrocchia di Semonte, si terrà un incontro dal titolo ‘In ricordo di Artur...
Leggi
Foligno: brilla il talento degli studenti umbri nel concorso ‘Il giorno delle stelle’
Tutto pronto per la presentazione de ‘Il giorno delle stelle’, concorso regionale organizzato dall’associazione Ali dell...
Leggi
Spello: bando Villa Fidelia, per il sindaco Landrini importante occasione di rilancio
“Solo progettando iniziative di ampio respiro Villa Fidelia potrà riacquistare un ruolo di primo piano nella programmazi...
Leggi
Coldiretti Umbria: le mele dell’azienda ortofrutticola Sett’Olmi a “Buono a Sapersi” su Rai Uno
Nonostante una produzione media in calo, per questa campagna, di circa il 30-40% a seconda delle varietà, a causa soprat...
Leggi
Giornata Mondiale della lotta all'Aids, farmacie umbre in prima fila
Le farmacie umbre saranno ancora una volta in prima linea nella lotta all`AIDS. Con l`intento di prevenire, divulgare, f...
Leggi
Umbertide: sabato 9 dicembre presentazione del “Vocabolario del dialetto di Umbertide e del suo territorio”
Si terrà sabato 9 dicembre alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Santa Croce la presentazione del “Vocabolario del di...
Leggi
Le telecamere di “Medicina 33” al Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Umbertide
Una troupe del programma televisivo “Medicina 33” in onda su Raidue sarà ad Umbertide il prossimo fine settimana per gir...
Leggi
Umbertide: scadono venerdì 1° dicembre i termini per presentare domanda per le borse di studio comunali
C`è tempo fino a venerdì 1° dicembre per presentare domanda per le borse di studio comunali per studenti meritevoli, ini...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv