Skin ADV

Presepi in mostra a Gualdo Tadino

Il Polo Museale di Gualdo Tadino, con il Patrocinio del Comune, bandisce la IV edizione della “Mostra Concorso Nazionale dei Presepi”, una manifestazione pensata per dare risalto alla suggestione e alla straordinarietà del Natale.
Un’iniziativa rivolta ad artisti, singoli appassionati, gruppi, associazioni, scuole ed artigiani specializzati di tutta Italia. La IV edizione della “Mostra Concorso Nazionale dei Presepi” oltre a promuovere la cultura e l’arte presepistica in Umbria, si pone tra gli obiettivi anche quello di far conoscere la Città di Gualdo Tadino ed i suoi itinerari culturali visto che i presepi che parteciperanno al Concorso saranno esposti presso la Chiesa Monumentale di San Francesco ed il Museo della Ceramica di Casa Cajani. Tre le categorie di questo concorso: "tradizionale", che include presepi realizzati da singoli appassionati, gruppi, associazioni e da tutti coloro che vogliono esprimere la loro creatività attraverso ambienti, luoghi e atmosfere nell’iconografia scenografica classica del presepe; "autore", in cui confluiranno presepi realizzati da un singolo artista o più artisti che si vogliano cimentare in una rappresentazione originale e liberamente ispirata della natività, sia attraverso la pittura che la scultura su qualsiasi supporto, attraverso le diverse tecniche artistiche; ed infine "studente", riservata alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia. Di interessante iniziativa culturale che riveste a pieno titolo un posto centrale nel contesto degli eventi organizzati ha parlato il sindaco di Gualdo Tadino Morroni. E che si inserisce in una programmazione completa, gli ha fatto eco l’assessore comunale Vitali. La “Mostra Concorso Nazionale dei Presepi” assegna complessivamente un premio in denaro di 1.000 euro con un vincitore per ogni categoria. Previsto anche uno speciale “Premio del Pubblico”.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/12/2012 16:49
Redazione
Confermato lo sciopero dei benzinai di fino a venerdì, aderiscono anche i gestori umbri
Anche in Umbria i gestori aderenti a Figisc-Anisa Confcommercio, Faib-Confesercenti, Fegica-Cisl partecipano allo sciope...
Leggi
Gubbio: l’artigianato è arte
Gabriele Mengoni, Tonino Rosati e Francesca Brunelli tutti e tre in mostra con le proprie opere. Sino al 31 gennaio 2013...
Leggi
L'archeologia a Gualdo Tadino tra passato e futuro
Per comprendere insieme quale futuro possa esserci per le aree archeologiche presenti sul nostro territorio si svolgerà ...
Leggi
Confcommercio Gubbio: Giuseppe Belardi nuovo Presidente
Il 10 dicembre presso la sede di via Matteotti si è svolto il consiglio della Confcommercio di Gubbio, chiamato ad elegg...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana "L'Arca di ... Natale: bue, asinello, lupo ed agnello!"
Nell’ambito dell’iniziativa “Il Sabato in Biblioteca”, sabato 15 dicembre dalle ore 17, presso i locali della Biblioteca...
Leggi
C.Castello: Bloccato traffico di droga tra Marche e Umbria: arrestato idraulico
Conviventi spacciatori. I carabinieri hanno stroncato un traffico di droga tra le Marche e l’Umbria arrestando un idraul...
Leggi
C.Castello: migliorano le condizioni dei due tifernati intossicati da monossido di carbonio
Tornerà a casa la coppia di coniugi intossicati dal monossido di carbonio e soccorsi martedì mattina. I medici dell’ospe...
Leggi
Ex dipendente Sirio da Milano scrive al sindaco di Gubbio sull'utilità dello sterilizzatore
La sua storia ha commosso l’opinione pubblica eugubina, quando la scorsa settimana ha scritto alla nostra redazione conf...
Leggi
Domenica "Rigiochiamo" con Confesercenti Gubbio
Ha soprattutto un significato pedagogico, quello di educare i più piccoli alla cura degli altri, l’iniziativa di domenic...
Leggi
A Gubbio "Artigianato è arte"
Gabriele Mengoni, Tonino Rosati e Francesca Brunelli tutti e tre in mostra con le proprie opere. Sino al 31 gennaio 2013...
Leggi
Utenti online:      639


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv