Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Presidio di 118 a Gubbio, spiragli dalla Regione
L’assessore Rosi sulla consegna da parte del Comitato territoriale n.1 delle quasi 11mila firme, raccolte a Gubbio per chiedere l'istituzione di un'ambulanza: “Faremo di tutto per tutelare la salute dei cittadini”
"Tutto ciò che può migliorare le condizioni di salute deve essere fatto, indipendentemente dalle ristrettezze economiche in cui versa la Regione". E' il commento dell'assessore regionale alla Sanità Maurizio Rosi dopo la consegna da parte del Comitato territoriale n.1 delle quasi 11mila, per la precisione 10.991, raccolte a Gubbio e dintorni per chiedere l'istituzione di un'ambulanza medicalizzata, attiva 24 ore su 24, nel centro storico della città di pietra. Un servizio ritenuto fondamentale dalla popolazione tanto che praticamente un eugubino su tre ha appoggiato la proposta partita formalmente dal Comitato territoriale n. 1 e sposata poi dagli altri Comitati territoriali e da molte associazioni del territorio. "Se ci sono le condizioni necessarie potremmo istituire un presidio di 118 anche a Gubbio - ha aggiunto l'assessore - prima però bisogna capire se ce n'è davvero bisogno e quante sono le chiamate da codice rosso che arrivano al nosocomio di Branca. Il territorio di Gubbio è molto vasto e penalizzato dal punto di vista infrastrutturale, ma non per questo possiamo collocare un'ambulanza ogni dieci chilometri". Insomma, il prossimo passo della Regione, e soprattutto del consiglio regionale che è stato direttamente chiamato in causa con la consegna delle 11mila firme, sarà verificare se e quanto Gubbio abbia bisogno di un presidio di 118 nel centro storico. D'altronde anche la stessa Asl da tempo stava riflettendo sull'ipotesi di istituire un presidio di 118 lungo la direttrice della Pian D'Assino, tra le frazioni di Semonte e Mocaiana, le più lontane da Branca, visto che un apposito monitoraggio richiesto dall'azienda ospedaliera aveva rilevato tempi talvolta un po' troppo lunghi proprio per raggiungere tali località. Ma anche in questo caso non si era parlato di ambulanza 24 ore medicalizzata, bensì di un mezzo, attivo 12 o 16 ore al giorno - dal momento che nelle ore notturne non erano state riscontrate difficoltà - con un infermiere a bordo. "Dall'apertura del nosocomio di Branca ad oggi sono state circa mille le chiamate arrivate al 118 ma soltanto l'8% poteva considerarsi da codice rosso - ha spiegato il direttore generale dell'Asl Vincenzo Panella - poi una volta giunti sul posto, i medici hanno constatato che non più del 4% era una vera urgenza". Il che significa che in un anno i casi gravi, che necessitavano di un arrivo tempestivo dei mezzi di soccorso, sono stati tra i 20 e i 40. Pochi, troppo pochi, per giustificare l'installazione di un presidio di 118 attivo 24 ore su 24 e con un medico a bordo, che, considerando turni e giorni di riposo, significa impiegare cinque persone al giorno. Insomma, la questione è ancora aperta e agli 11mila firmatari non resta che aspettare la decisione del consiglio regionale.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/12/2008 08:09
Redazione
Twitter
24/12/2008 08:27
|
Attualità
Speciale "Trg Plus" con il saluto natalizio dei Vescovi umbri: stasera alle ore 21
Puntata speciale di “Trg Plus”, la rubrica di approfondimento di TRG in onda stasera alle ore 21, coordinata dal diretto...
Leggi
23/12/2008 18:33
|
Cronaca
A Foligno evasi 30 milioni di euro nel 2008
Oltre 30 milioni di euro evasi in un anno nel Folignate. E’ il dato allarmante, diffuso oggi dalla locale Guardia di Fin...
Leggi
23/12/2008 17:35
|
Sport
Gubbio Calcio, Giammarioli consulente di mercato
Calcio in vacanza ma in casa Gubbio sostanziali novità arrivano dal consiglio di ieri sera: in particolare, il dirigente...
Leggi
23/12/2008 17:07
|
Attualità
C.Castello. Sostegno dalla Provincia per i lavoratori della L&L.
Con il voto dei consiglieri di maggioranza è stato approvato in consiglio provinciale un ordine del giorno, presentato d...
Leggi
23/12/2008 16:41
|
Costume
Gubbio: appuntamento con la lirica per il Concerto di Capodanno
Appuntamento con la lirica che apre la stagione musicale 2009 per il Concerto di Capodanno, alle 20,45 al Teatro Comunal...
Leggi
23/12/2008 16:29
|
Cultura
Gubbio: chiusura della Biblioteca e auguri di Buone Feste
La Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio, comunica che in occasione delle festività di Natale e Capodanno, rimarrà c...
Leggi
23/12/2008 16:26
|
Politica
C.Castello. Lignani Marchesani: "Schiaffo politico alla città".
“La Giunta regionale ha bocciato il Piano di dimensionamento scolastico proposto dalla Provincia per quanto concerne Cit...
Leggi
23/12/2008 16:08
|
Costume
Riflessi di Natale a Gualdo Tadino: la maxi tombola riempie la piazza
Si è aperto con una grande tombolata di piazza il terzo weekend della manifestazione Riflessi di Natale a Gualdo Tadino....
Leggi
23/12/2008 15:54
|
Cultura
Spello: Sgarbi padrino di “JACOPO GIOVIN PITTORE”
“JACOPO GIOVIN PITTORE” a Villa Fidelia di Spello. Inaugurata la mostra. Padrino dell’evento Vittorio Sgarbi. Ciò che co...
Leggi
23/12/2008 15:51
|
Politica
C.Castello. Dottorini: "Grave bocciatura dello scientifico a Città di Castello".
“Non conosciamo nel dettaglio le deliberazioni della giunta regionale riguardo al Piano di dimensionamento scolastico. R...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
522
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv