Skin ADV

Prima casa: attivati 269 mutui per oltre 24 milioni di euro con garanzie gepafin regione

Prima casa: attivati 269 mutui per oltre 24 milioni di euro con garanzie gepafin regione. Vinti “boom nel 2013 soprattutto nel perugino”.
Dal 2007 ad oggi sono p duecentosessantanove i mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa garantiti da Gepafin attraverso le risorse messe a disposizione dalla regione dell’Umbria, ma è proprio nel 2013 che si è verificata una vera e propria impennata di contratti: 93 famiglie sono ricorse alla convenzione (ed alle agevolazioni) tra Regione, Gepafin e banche per un totale di circa 7 milioni e 500 mila euro movimentati. In totale sono stati “garantiti” mutui per oltre 24 milioni di euro. Sono questi i dati più importanti emersi dal rendiconto dell’attività 2013 dell’iniziativa "Acquisto di alloggi assistito da garanzie", che è stato presentato questa mattina, giovedì 20 febbraio, nella sede regionale del Broletto a Perugia, dall’assessore alle politiche della casa Stefano Vinti e dal presidente di Gepafin, Salvatore Santucci. La convenzione tra Gepafin e Giunta Regionale, dal novembre del 2012, utilizza un fondo di 2 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria, su proposta dell’assessore alle politiche abitative Stefano Vinti, attraverso dieci Istituti bancari che hanno aderito all’iniziativa. Grazie alla convenzione con Gepafin vengono, quindi, garantiti tassi di interesse ridotti sui mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa, finanziati con un Fondo di rotazione che permette di soddisfare la richiesta di quasi quattrocento domande. Attraverso il ‘moltiplicatore’ concordato con gli istituti bancari, il finanziamento regionale consente di fornire garanzie per circa quaranta milioni di investimenti abitativi. “La formula della convenzione con Gepafin, sottolinea l’assessore Vinti, garantisce anche un ulteriore risparmio, quantificabile in circa diecimila euro a famiglia, per la copertura delle garanzie sui mutui. In un momento di crisi economica come l’attuale che in sostanza ha fatto crollare il mercato immobiliare (meno 35 per cento nel 2013), strumenti come questo hanno permesso all’economia regionale di reggere ed alle famiglie di soddisfare un bisogno assolutamente primario come quello della casa. C’è da sottolineare, ha continuato Vinti, che quasi il settanta per cento dei mutui garantiti da Gepafin sono stati contratti da giovani aldisotto dei trenta anni e numerosi hanno aggiunto al mutuo agevolato anche le varie formule di ‘bonus casa’ previste dai bandi regionali. Questi dati ci incoraggiano a proseguire con decisione anche nel futuro, visto che la soluzione del problema abitativo resta una priorità della politica regionale. Cercheremo anche di analizzare le diverse risposte pervenute dai vari territori regionali, ha concluso Vinti che, nel 2013, vedono numeri consistenti di mutui contratti a Perugia e soltanto uno a Terni”. Il presidente di Gepafin Santucci ha rimarcato l’ottima collaborazione che si è instaurata con gli istituti di credito convenzionati, (“che ha permesso anche di poter evadere le istruttorie della domande in tempi assolutamente rapidi”), e sopratutto la buona riuscita della formula che registra una percentuale di insolvenza bassissima (“e questo consente al fondo, per il meccanismo della rotazione, di avere sempre risorse disponibili per garantire nuovi mutui”). Il presidente Santucci ha anche dato notizia che recentemente la Cassa Depositi e Prestiti ha messo a disposizione della Banche due miliardi di euro da destinare al finanziamento a tassi agevolati dei mutui per l’acquisto della prima casa. “Ora stiamo lavorando con la Cassa, ha affermato Santucci, per poter cumulare le agevolazioni statali con quelle regionali, in modo da abbattere ancora di più i tassi di interessi dei mutui”. Le attuali percentuali massime, aggiuntive allo spread, oggetto della convenzione in vigore, sono fissate nel 3,30 per cento per i mutui di durata fino a 10 anni, 3,40 per cento per i mutui da 11 a 20 anni e nel 3,50 per cento per la durata superiore a venti anni. Nel caso in cui l’istituto di credito abbia tra i prodotti del proprio portafoglio la concessione di finanziamenti con cap, i tassi massimi aggiuntivi, applicabili, sono rispettivamente del 4,10, 4,20 e 4,30 per cento. Le banche che hanno formalizzato la propria adesione sono la Banca popolare di Spoleto, Banca di credito cooperativo di Anghiari e Stia, la Banca di credito cooperativo di Spello e Bettona, la Banca di Mantignana e di Perugia, la Banca popolare di Ancona, Veneto Banca, la Cassa di risparmio di Orvieto, Unicredit Spa, la Cassa di risparmio dell’Umbria, Crediumbria e Banca Etica.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/02/2014 16:55
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gubbio, domani alla Sperelliana convegno sul decennale della Fondazione Mazzatinti (stasera in "Trg Plus" ore 20.50)
Sarà un convegno dal significato speciale quello indetto per domani dalla Fondazione "Giuseppe Mazzatinti" di Gubbio, ne...
Leggi
Domenica scatta l'Open Day Misano World Circuit, oggi in "Trg Plus" ore 13
Sarà un fine settimana, quello ormai alle porte, all`insegna dello sport al Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove ...
Leggi
Cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria di Gubbio a Terence Hill il 28 febbraio
E` ufficiale: Terence Hill riceverà la cittadinanza onoraria di Gubbio venerdì prossimo 28 febbraio alle 17 presso la Sa...
Leggi
La città di Montefalco eletta come meta preferita dai turisti
La città di Montefalco eletta come meta preferita dai turisti. E’ quanto risulta dai dati diffusi dall’ufficio statistic...
Leggi
Il caso dell'avv. Cartasegna, pensione d'oro del comune di Perugia, finisce in Parlamento
“Quella dell’avvocato Cartasegna è soltanto la punta di un iceberg che vede nel nostro Paese pensionati da 650 mila euro...
Leggi
Perugia: vivevano in otto in monolocale, casa dichiarata inagibile
Nove romeni, tra cui due bambini molto piccoli, che vivevano a Perugia in un monolocale in via Sicilia sono stati indivi...
Leggi
Perugia, Eusepi punta ad esserci, domani la decisione definitiva. Anche Franco torna in gruppo
Mattinata di allenamento per il Perugia che domani sera si prepara ad affrontare il Benevento nell`anticipo offerto dal ...
Leggi
C.Castello. Maltrattamenti in mezzo alla sporcizia per una 75enne. Denunciato il figlio 45enne
Una pensionata 75enne residente a Città di Castello, ha richiesto l’intervento dei sanitari presso la sua abitazione a c...
Leggi
Accordo Umbria-Marche per utilizzo comune dell'eliambulanza di Fabriano
L`eliambulanza di Fabriano garantira` gli interventi di elisoccorso del 118 anche in territorio umbro. Le Regioni Marche...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv