Si è conclusa ieri, giovedì 22 Agosto la prima serata del Gubbio DOC Fest 2024 a Piazza Grande. Finalmente il ritorno del DOC Festival nella sua location storica, ha garantito una serata molto emozionante nel ricordo di questi dieci anni di Festival, con vecchi e nuovi ospiti.
La serata è iniziata intorno alle 21:00 con l’apertura del gruppo Narratore Urbano. Reduce da un grande successo riscosso al Gubbstock, Festival partner del Gubbio DOC Fest, Narratore Urbano ha colpito i tanti presenti in piazza con il suo stile ruvido e potente.
Successivamente è iniziato il racconto di questi 10 anni di Festival con illustri ospiti come il professore Roberto Segatori e il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci, che insieme a Luca Belardi, uno dei tanti amici di Riccardo che per primo diede vita al Gubbio DOC Fest, Claudia Menichetti che negli ultimi anni ha portato avanti questo progetto e Mario Monacelli riferimento e figura portante per tutti i ragazzi del DOC Festival, hanno ricordato e analizzato la capacità dei giovani di Gubbio nel realizzare interamente da soli un Festival e fare comunità in tutti questi anni, uscendo dai soliti stereotipi che, troppo spesso, vengono addossati ai ragazzi. Tutto l’intervento è stato coordinato dalla sempre brillante Federica Monarchi.
Per finire in bellezza intorno alle 22:15 sono saliti sul palco i Savana Funk trio nato a Bologna che ha fatto ballare e divertire i molti presenti in piazza fino a tarda notte. Il gruppo che ha calcato palchi importantissimi come quelli del Primo maggio, del Giova Beach Party, opening al certo dei Red Hot Chilipeppers e tanti altri eventi di calibro nazionale, ha portato sul palco il suo tipico stile che è una formula fatta di funk, rock, blues e soprattutto afrobeat che ha funzionato magistralmente sul pubblico di Piazza Grande.
PROSSIMI EVENTI
Venerdì 23 Agosto ore 21:00
Corrado Augias “Ma noi italiani chi siamo? La costruzione di un cittadino nell’Italia che cambia”
Arrivato alla soglia dei novant’anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, Corrado Augias racconta l’avventura di una vita, la sua, e di come questa si sia sovrapposta a tanti eventi degli ultimi decenni. Con grande talento di narratore si passerà dall’evocazione dell’infanzia in Libia al ritorno a Roma, dall’ incubo dell’occupazione tedesca al collegio cattolico, e poi i primi passi nel giornalismo, la televisione, i libri letti e quelli scritti…
Un racconto leggero come una conversazione tra amici ma fondato su quelle che sono state da sempre le sue principali direttrici: la curiosità intellettuale e la passione civile.
SARÀ POSSIBILE PRIMA DELL’INIZIO DELLO SPETTACOLO E NON AL TERMINE FARE FIRMA COPIE DEI LIBRI ACQUISTABILI IN PIAZZA GRANDE.
Sabato 24 Agosto, ore 21:00
Alex Britti Live: Tappa del suo Live Tour estivo di Alex Britti sarà anche Gubbio, tra nuovi e vecchi successi, Alex ci regalerà una serata piena di musica e divertimento.
Domenica 25 agosto 2024 – ore 20 - Arconi di Via Baldassini
Tradizionale banchetto dei Ceri o “Tavola Bona”
Alla scoperta di uno dei momenti della Festa dei Ceri, in un percorso di recupero storico della sua origine e della tradizione gastronomica che ne sta alla base.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/08/2024 12:25
Redazione