Skin ADV

Primo premio Unesco alla primaria di Fossato di Vico

Primo premio Unesco sui diritti dell'uomo alla primaria di Fossato di Vico. Campeggio al monte cucco per gli studenti di Costacciaro, Scheggia e Sigillo
Dal mondo della scuola della fascia appenninica. Per il concorso Unesco “La dichiarazione dei diritti dell’uomo”, Il primo premio va alle classi III A e III B della Scuola primaria di Fossato di Vico, che hanno partecipato al progetto educativo proposto dai club Unesco umbri alle scuole dell'Umbria, vincendo l'unico premio per la sezione scuole primarie. Gli alunni hanno partecipato al progetto con un libro cartonato su Pinocchio e sono stati premiati con la seguente motivazione: “l'originalità del bel libro prodotto dai bambini, mette in evidenza le loro notevoli abilità creative, espresse con materiali poveri, ma ricchi di quei valori che saranno sicuramente utili per il loro futuro”. “Vivere e condividere la mia montagna” è il titolo del progetto triennale promosso dal Comune di Costacciaro e finanziato dalla Regione dell’Umbria a favore degli alunni delle scuole dell’Istituto comprensivo di Sigillo, con la partecipazione e la collaborazione dei Gruppi di Protezione civile “Monte Cucco” ed “alta Umbria”, il Club alpino italiano, il Soccorso alpino e speleologico, l’Università degli uomini originari di Costacciaro e il Corpo forestale italiano che ha visto la sua prima importante realizzazione gli scorsi 3,4 e 5 giugno, nei pressi di Pian delle Macinare, alle pendici del Monte Cucco. 55 alunni delle scuole secondarie di Costacciaro, Scheggia e Sigillo hanno soggiornato, per due giorni, presso il campo base, allestendo una tendopoli e vivendo l’emozione unica del campeggio; come l’emozione anche di percorrere degli operatori del Soccorso alpino, sentieri mai percorsi, a non più di 10 km dai luoghi dove abitualmente abitano e che, magari, non hanno mai visto.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/06/2015 08:29
Redazione
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
Presentato a Roma il libro-intervista all'on.Giampiero Giulietti: stasera intervista a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` stato presentato presso la Sala conferenze stampa della Camera dei Deputati a Roma il libro “Da Palazzo Bourbon aMont...
Leggi
Inaugurazione lavori S.Ubaldo: oggi la replica di speciale "Link" con la cerimonia integrale (ore 21.15 TRG)
Non è spenta l`eco dei commenti entusiastici alla cerimonia di inaugurazione e presentazione dei lavori alla Basilica di...
Leggi
Torna domani sera l'iniziativa "Foligno cammina"
Foligno cammina torna con una iniziativa serale molto interessante. Giovedì 11 giugno, la camminata serale di gruppo pro...
Leggi
Expo: oggi la presentazione degli eventi della Regione Umbria
Saranno presentate oggi a Milano, presso lo spazio di via Bramante 42 di Adi, Associazione per il Disegno Industriale, l...
Leggi
Gubbio, Notari a Roma per il ripescaggio. Con un orecchio rivolto a Parma...
In casa Gubbio società che monitora sempre la situazione relativa al ripescaggio tra i professionisti dopo l`approvazion...
Leggi
‘Gubbio in Guzzi’ motopasseggiata in Umbria per moto storiche
Domenica 14 giugno il club “Guzzisti Eugubini” organizza la seconda edizione di “Gubbio in Guzzi” motopasseggiata che si...
Leggi
L'Umbria esce lentamente dalla recessione, dice Bankitalia
L`Umbria sta uscendo, anche se lentamente e con un quadro ancora fragile, dalla recessione: lo dice nuovo rapporto Banki...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv