Skin ADV

Produzione vino: la Giunta regionale rimodula la ripartizione delle risorse dell'OCM

Produzione vino: la Giunta regionale rimodula la ripartizione delle risorse dell'OCM. Altri 6 milioni a disposizione per attuare le misure del programma di sostegno.
La Giunta regionale dell'Umbria ha rimodulato, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Fernanda Cecchini, la ripartizione delle risorse assegnate alla campagna 2016-2017 dell'Ocm vino, la misura che concede finanziamenti e contributi per i produttori vitivinicoli allo scopo di aumentare la competitivita' del settore. "Finanzieremo anche tutte le domande presentate per la campagna precedente e dichiarate ammissibili, ma che non sono state finanziate per l'esaurimento delle risorse" spiega l'assessore attraverso una nota di Palazzo Donini. "Sono infatti circa 6 - aggiunge - i milioni di euro che abbiamo complessivamente a disposizione per l'attuazione delle misure del Programma nazionale di sostegno al vino per ogni annualita', ma ne occorrerebbero molti di piu' per dare risposta al gran numero di domande che provengono dalle imprese vitivinicole umbre. E' quanto accaduto anche quest'anno. Per la misura investimenti, a sostegno delle imprese vitivinicole che investono per adeguare l'offerta alla domanda di mercato e l'incremento delle vendite, per l'annualita' 2015-2016 sono risultate ammissibili a contributo 37 domande annuali per un importo complessivo di oltre 1,4 milioni di euro ma le risorse disponibili, circa un milione di euro, sono bastate per finanziare 29 domande. E' inoltre attualmente in corso l'istruttoria delle domande biennali, con richieste di contributo per quasi 2,9 milioni di euro da liquidare a saldo con la campagna 2016-2017 a fronte di appena 1 milione di euro assegnato all'Umbria per la misura investimenti dal Decreto ministeriale. Troppo poco per coprire tutti gli impegni tanto piu' che in molti casi i lavori previsti nelle domande di aiuto annuali e biennali presentate sono gia' stati avviati. Analoga la situazione che si e' verificata per l'altra misura dell'Ocm vino: per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, per l'annualita' 2015/'16, sono risultate ammissibili 127 domande, per un importo complessivo di contributi di oltre 3,1 milioni di euro a fronte di un plafond di circa 1,3 milioni di euro". "Abbiamo percio' ridistribuito le risorse disponibili e, come ci consente attualmente la normativa - dice ancora l'assessore -, secondo quanto stabilito nei bandi, finanzieremo tutte le domande della misura della ristrutturazione e riconversione dei vigneti rimaste fuori dal budget, per un importo di circa 1,850 milioni di euro mentre utilizzeremo le risorse residue di questa misura per incrementare la dotazione dell'altra. Con circa 2,8 milioni potremo cosi' finanziare le domande annuali e biennali presentate per la misura investimenti per l'annualita' 2015-2016 secondo l'ordine delle graduatorie e fino a esaurimento delle risorse. Un provvedimento che abbiamo ritenuto opportuno in vista dell'entrata in vigore della nuova normativa comunitaria in materia di Programmi nazionali di sostegno del settore vino che non consentira' di finanziare le domande gia' in graduatoria utile prioritariamente rispetto a quelle della annualita' in corso, poiche' dovranno essere sottoposte di nuovo a procedura di selezione". Per la campagna 2016/2017 del programma di sostegno al settore vitivinicolo e' gia' stata inoltre attivata la misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi", con una dotazione finanziaria di oltre 1 milione e 330mila euro, rimasta invariata.
Perugia
23/07/2016 11:52
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Vinicio Capossela con il tour "Polvere" tornerà a Perugia il 30 agosto
Un grande evento, una festa per la citta` e la regione: e` stato presentato cosi` il ritorno a Perugia di Vinicio Caposs...
Leggi
Quadrilatero: tra 4 giorni l'inaugurazione ma restano dubbi sulla Perugia-Ancona
La presidente della Regione Marini l`aveva assicurato a Gubbio le scorse settimane: "Il 28 luglio sarà inaugurato anche ...
Leggi
VII edizione di ScheggiAcustica dal 6 al 10 agosto
Due nuovi Luoghi da Ascoltare e attesa crescente per gli eventi, i concerti e gli artisti che animeranno ScheggiAcustica...
Leggi
Città di Castello: stasera assemblea Confindustria, Luchetti passa la presidenza a Ludovici
E` in programma oggi dalle 17 l’assemblea annuale di Confindustria per le imprese associate dell`Alto Tevere che prevede...
Leggi
Accordo Università- Comune: oggi a Gubbio anche il Magnifico Rettore
Il Magnifico Rettore, Franco Moriconi, stamane alle ore 12,30, sarà a Gubbio nella sede municipale, dove insieme al sind...
Leggi
Crisi politica a Foligno, Ciancaleoni chiede: "Perche' non un rimpasto di Giunta?"
Continuano i malumori e mal di pancia in seno alla maggioranza consiliare di Foligno. Nemmeno l`ultima seduta dell`assis...
Leggi
Svincolo Scopoli: non si annunciano proteste per l'inaugurazione della nuova Val di Chienti
Non ci saranno proteste per l`inaugurazione della nuova SS77 ValdiChienti (Foligno-Civitanova) o per lo meno non sono or...
Leggi
Si inaugura l’Estate Naif di Gubbio a Palazzo del Bargello
Sarà ospitata a partire da oggi sabato 23 luglio (ore 18), presso Palazzo del Bargello, con la collaborazione ed il patr...
Leggi
Gualdo Tadino, continua con successo la mostra "Arte e follia" di Ligabue-Ghizzardi
“Non è pittore chi non mette nei quadri le bestie”. Con questa filosofia Antonio Ligabue ha regalato un patrimonio uni...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv