Skin ADV

Progetti e attività dell'Osservatorio Faunistico regionale

Proseguono i lavori di monitoraggio e ricerca sulle popolazioni di lupo dell'Appennino centrale, sulla fertilità della specie cinghiale e sulla presenza dello scoiattolo grigio.
Proseguono i lavori di monitoraggio e ricerca sulle popolazioni di lupo dell'Appennino centrale, sulla fertilità della specie cinghiale e sulla presenza dello scoiattolo grigio, la specie non autoctona in Umbria e in Italia che sta ''colonizzando'' soprattutto il territorio del Perugino. Lo ha deciso la Giunta della Regione Umbria, su proposta dell'assessore all'Ambiente e alla Caccia Lamberto Bottini, nell'approvare progetti e attività dell'Osservatorio Faunistico regionale per il triennio 2010-2012. ''Rilevamenti come questi - osserva Bottini - sono già stati di vitale importanza per la redazione del PSR, del Piano Faunistico venatorio, o per i Piani di gestione dei SIC e delle ZPS. La notevole quantita' di dati e informazioni raccolti 'sul campo' da tecnici con adeguate conoscenze e competenze ci è di grande utilità per conoscere le dinamiche espansive di queste specie, ma anche per osservare costantemente l'andamento dei danni causati dalla fauna selvatica all'agricoltura e alla zootecnia''. In base alla delibera 20 mila euro annui andranno all'''Ispra'' (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) per gli studi sul lupo, 15 mila euro all'anno al Dipartimento di Biologia cellulare e ambientale - Sezione di Biologia animale ed Ecologia dell'Università di Perugia per quelli sullo scoiattolo, mentre all'Istituto Zooprofilattico sarà concesso un contributo di 7.000 euro annui per gli studi sul cinghiale.

23/10/2009 18:25
Redazione
Gubbio: oggi amichevole al "Barbetti" per Telethon tra Ussi e selezione BNL
E’ stata presentata alla presenza del vice sindaco Renato Albo, di rappresentanti di BNL, di Giacomo Marinelli Andreoli ...
Leggi
Oggi Sportelli del Lavoro di Gubbio e Umbertide chiusi al pubblico
Oggi lunedì 26 ottobre 2009 gli Sportelli del Lavoro di Gubbio e Umbertide rimarranno chiusi, mentre nel Centro per l’Im...
Leggi
Lega pro, domani si inizia alle 14.30
Stanotte cambia l´orario e da domani cambia anche l`ora d`inizio delle gare in Lega Pro. Calcio d´inizio dalle ore 14:30...
Leggi
Influenza A: vaccinazione in Umbria da mercoledì prossimo
Partirà mercoledì prossimo in Umbria la vaccinazione contro l`influenza A: lo rende noto la direzione sanità della Regio...
Leggi
Omicidio Meredith: giovane congolese abiterà nella casa del delitto
Dormirà questa notte per la prima volta nella stanza dove fu brutalmente assassinata Meredith Kercher la sera del primo ...
Leggi
Gubbio: tir si ribalta sulla Contessa, l`autista trasportato a Branca
Poteva davvero finire male per l’autista del tir che ieri sera si è ribaltato a Gubbio, lungo la Contessa, prima della g...
Leggi
Gubbio: presentazione del poster celebrativo dei 40 anni di attività del Gruppo Sbandieratori
Sabato 31 ottobre alle ore 21, presso la Casa di S. Ubaldo, si terrà la cerimonia di presentazione del poster celebrativ...
Leggi
Polisport Master Gubbio: la carica dei trentadue
Una rosa che conta ben trentadue ‘petali’: questa la squadra Master di Polisport Gubbio Nuoto che si prepara combattiva ...
Leggi
Gualdo T.: scuola dell’infanzia, un calendario su misura delle famiglie
La scuola dell’infanzia resterà aperta molti più giorni, compreso il periodo natalizio, quando la chiusura verrà osserva...
Leggi
Gualdo T.: esposizione bandiera Onu
Sabato 24 ottobre ricorre il 64esimo anniversario della costituzione delle Nazioni Unite. Per celebrare la ricorrenza il...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv