Skin ADV

Progetto 'Family Concert' a Perugia

Perugia: la grande musica come strumento di crescita umana e culturale per le famiglie. E' il progetto di "Family Concert" che debutterà sabato prossimo, 9 novembre, con il primo dei suoi spettacoli, tutti pomeridiani.
La grande musica come strumento di crescita umana e culturale per le famiglie. E' il progetto di "Family Concert", lanciato dagli Amici della musica di Perugia come naturale sviluppo di "Musica per crescere", che da anni avvicina i ragazzi delle scuole perugine alla più importante letteratura musicale di ogni epoca storica. Il nuovo spazio, sollecitato, come spiega la Fondazione Perugia musica classica, "da tanti sostenitori", debutta sabato prossimo, 9 novembre, con il primo dei suoi spettacoli, tutti pomeridiani. Al Teatro Brecht di San Sisto, alle ore 16.30, verrà presentato Merrie Melodies: Omaggio a Rossini, un modo per raccontare le opere di Rossini attraverso suoni e immagini. L'Ensemble Kandinsky, quintetto di fiati, piano e percussioni, presenterà tre cortometraggi di Giulio Gianini e Lele Luzzati (L'italiana in Algeri, Pulcinella e La Gazza ladra) e uno di Lotte Reiniger (The Tocher, La Dote), sonorizzati dal vivo con musiche di Rossini e Britten. Le opere di Luzzati e Pianini, realizzate tra il 1964 e il 1973, hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui due Nastri d'Argento, diversi premi a festival (Mosca, Annecy, Melbourne e Teheran), e la Gazza Ladra e Pulcinella persino una nomination al Premio Oscar. "The Tocher, La Dote" film-balletto di animazione, è una preziosa testimonianza del 1937 dell'artista tedesca Lotte Reininger, musicata all'epoca da Benjamin Britten che rielaborò temi di Rossini. Come richiesto dalla partitura di Britten, sarà coinvolto, a fianco di un ristretto ensemble strumentale, un coro di bambini che per questa produzione sarà interpretato dal Coro di voci bianche del Conservatorio Morlacchi.
Perugia
06/11/2013 15:50
Redazione
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: oggi incontro al "Mazzatinti" di Gubbio
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: come salvare la vita di un bimbo quando le sue vie respiratorie ve...
Leggi
E78: Rometti convoca incontro con sindaci
L`assessore regionale alle Infrastrutture, Silvano Rometti, ha convocato per venerdì prossimo, 8 novembre, alle ore 17, ...
Leggi
Smacchi sull'empasse Perugia-Ancona: "Mix esplosivo e non più sopportabile"
"Sono mesi ormai che nei cantieri del tratto umbro dell`asse viario Perugia-Ancona non si lavora o lo si fa a rilento e ...
Leggi
Sollecito in aula a Firenze: "Non sono un assassino spietato"
"Non sono un assassino spietato". Raffaele Sollecito oggi in aula a Firenze per l`udienza del processo di appello bis pe...
Leggi
Monacelli (Udc): "No al limite di 30km/h nei centri storici"
La proposta di ridurre il limite di velocità nei centri urbani dai 50 ai 30 chilometri orari, così come avanzata dall`An...
Leggi
Csi calcio a 5: L'arbitro non arriva, le squadre si autoregolamentano
Caso curioso nel campionato di calcio 5 Csi eugubino: nella partita giocata ieri sera tra Madonna del Ponte ed Ikuvium d...
Leggi
Odissea Perugia-Ancona: anche il cantiere Carena ha chiuso
Continua l`odissea per la Perugia-Ancona: anche il cantiere del gruppo Carena (Pianello-Valfabbrica) dal 31 ottobre non ...
Leggi
Spello: a scuola di olio extravergine
L`olio non è un semplice condimento, ma un segreto ancora tutto da svelare. Ne è convinta l`amministrazione comunale del...
Leggi
Gualdo, sull'indirizzo agrario è polemica
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino risponde oggi al comunicato del Collegio dei Docenti dell’Istituto Raffaele ...
Leggi
Scontro frontale stamane a Corciano, muore 72enne alla guida di un Ape
Nuovo incidente mortale nel Perugino, stamane, poco prima delle 8. Un Ape si è scontrato frontalmente con un`autovettura...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv