La grande musica come strumento di crescita umana e culturale per le famiglie. E' il progetto di "Family Concert", lanciato dagli Amici della musica di Perugia come naturale sviluppo di "Musica per crescere", che da anni avvicina i ragazzi delle scuole perugine alla più importante letteratura musicale di ogni epoca storica. Il nuovo spazio, sollecitato, come spiega la Fondazione Perugia musica classica, "da tanti sostenitori", debutta sabato prossimo, 9 novembre, con il primo dei suoi spettacoli, tutti pomeridiani. Al Teatro Brecht di San Sisto, alle ore 16.30, verrà presentato Merrie Melodies: Omaggio a Rossini, un modo per raccontare le opere di Rossini attraverso suoni e immagini. L'Ensemble Kandinsky, quintetto di fiati, piano e percussioni, presenterà tre cortometraggi di Giulio Gianini e Lele Luzzati (L'italiana in Algeri, Pulcinella e La Gazza ladra) e uno di Lotte Reiniger (The Tocher, La Dote), sonorizzati dal vivo con musiche di Rossini e Britten. Le opere di Luzzati e Pianini, realizzate tra il 1964 e il 1973, hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui due Nastri d'Argento, diversi premi a festival (Mosca, Annecy, Melbourne e Teheran), e la Gazza Ladra e Pulcinella persino una nomination al Premio Oscar. "The Tocher, La Dote" film-balletto di animazione, è una preziosa testimonianza del 1937 dell'artista tedesca Lotte Reininger, musicata all'epoca da Benjamin Britten che rielaborò temi di Rossini. Come richiesto dalla partitura di Britten, sarà coinvolto, a fianco di un ristretto ensemble strumentale, un coro di bambini che per questa produzione sarà interpretato dal Coro di voci bianche del Conservatorio Morlacchi.
Perugia
06/11/2013 15:50
Redazione