Skin ADV

Progetto Assisi cardioprotetta, cresce il numero dei defibrillatori in città

Ad Assisi aumenta il numero dei defibrillatori a disposizione della comunita': dopo l'avvio, lo scorso anno, del progetto 'Assisi citta' cardioprotetta' arriva in ordine di tempo la quarta donazione da parte di privati.

Ad Assisi aumenta il numero dei defibrillatori a disposizione della comunità: dopo l’avvio, lo scorso anno, del progetto ‘Assisi città cardioprotetta’ arriva in ordine di tempo la quarta donazione da parte di privati. Si tratta di un defibrillatore donato dalla Farmacia Antica dei Caldari, nella persona del dottor Pietro Oliva, che è stato collocato in piazza del Comune davanti al Punto Informazioni turistiche. Il progetto aveva preso le mosse nel 2017 con la donazione da parte dei commercianti di Santa Maria degli Angeli e dell'EnalCaccia di un defibrillatore al teatro Lyrick: primo luogo ad essere dotato dell’apparecchiatura perché costantemente frequentato da centinaia di persone. E’ poi proseguito grazie alla grandissima generosità del Rotary club di Assisi che (prevedendo la donazione in totale di 5 defibrillatori) ha collocato un altro apparecchio salvavita in piazza Capitano del Perdono a Santa Maria degli Angeli, vicino ai giardini antistanti la fontana. Un ulteriore defibrillatore è stato installato grazie al Rotary club assisano anche in piazza Santa Chiara, ad Assisi centro, e prossimamente ne verrà messo a disposizione un altro lungo la strada che conduce alla Rocca Maggiore. “Un dovere del Comune quello della tutela della salute di cittadini e turisti - afferma oggi il Vicesindaco Valter Stoppini – per adempiere al quale questa Amministrazione ha trovato la disponibilità e la grande generosità di associazioni e privati cittadini che vogliamo ringraziare pubblicamente per il grande senso civico dimostrato”. “Siamo molto contenti di questi primi risultati - commenta il consigliere Francesca Corazzi, presidente della III Commissione Consiliare Permanente e coordinatrice del progetto ‘Assisi città cardioprotetta’- e l’obiettivo è stato innanzitutto quello di cardioproteggere le zone più densamente frequentate da assisani e visitatori; il progetto proseguirà nell’intento di coprire tutte le frazioni del Comune di Assisi, per poter arrivare all’obiettivo di essere una città totalmente cardioprotetta”.

Assisi/Bastia
09/02/2018 12:02
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
Gubbio, l’Associazione Italiana Sommelier diploma 37 nuovi sommelier 
Si sono svolti il  6 febbraio presso il Catignano Hotel gli esami di abilitazione di sommelier, che ha portato alla nomi...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico per sfilata carri allegorici di domani domenica 11 febbraio
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, in occasione della tradizionale sfilata di carri allegorici e g...
Leggi
Rosita Merli ha vinto: e' la cuoca eugubina dell'Osteria del Bottaccione il miglior "Cuoco d'Italia", un trofeo che porta l'Umbria in cima al podio del talent di Tv8
Umbricelli funghi e tartufo e faraona in salmì: segnatevi questo menù perchè nella sua straordinaria semplicità è il seg...
Leggi
Dopo 74 anni torna a casa. La storia a Gubbio di Mansueto Bianconi deportato dai nazisti. Le sue spoglie ritrovate dai fratelli. Stasera immagini e interviste nel tg di Trg ore 19.30 e 20.20
E` tornato a casa Mansueto Bianconi, non la sua, quella di San Benedetto Vecchio dalla quale fu portato via dai nazisti ...
Leggi
Gubbio domani in campo a Bolzano, sfida al Sud Tirol (ore 14.30) . Pagliari: "Grande fiducia nei miei ragazzi. Cambiamenti nell'undici titolare? E' possibile"
Serie C: torna in Alto Adige il Gubbio per sfidare il Sud Tirol nella sesta di ritorno del girone B, gara che potrete se...
Leggi
Sicoma Valdiceppo da urlo: schiantata Civitanova (76-60) nell'infrasettimanale. Domenica scontro salvezza ad Ortona
Basket, B Nazionale: una Sicoma Valdiceppo formato gigante espugna per 76-60 il parquet di Civitanova nell`infrasettiman...
Leggi
Trevi: al via il progetto di riqualificazione di numerose strade del territorio
L’amministrazione comunale di Trevi ha varato il progetto esecutivo per la riqualificazione e messa a norma di alcune st...
Leggi
Gualdo T.: realizzata la rampa provvisoria di accesso alla basilica cattedrale di San Benedetto
In vista della ricorrenza della Madonna di Lourdes e della Giornata del Malato in programma domenica 11 febbraio, presso...
Leggi
Umbertide: borse di studio, domande entro il 17 febbraio
C`è tempo fino al 17 febbraio per presentare domanda per le borse di studio per l’anno 2017/2018 a favore delle studente...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv