Skin ADV

Progetto “Insieme”, la Polizia di Stato patrocina il progetto

Progetto "Insieme", la Polizia di Stato patrocina il progetto. Il sindaco Romizi consegna la 'Carta di Responsabilita' al Questore di Perugia Antonio Sbordone.

Il Sindaco di Perugia, Avvocato Andrea Romizi, questa mattina, negli uffici della Questura, ha consegnato al Sig. Questore, dr. Antonio Sbordone, la “Carta di Responsabilità” del progetto “Insieme” del Comune di Perugia, patrocinato dalla Polizia di Stato. Il progetto “Insieme”, proposto dai Consiglieri Comunali Massimo Pici, Luca Valigi e Francesco Vignaroli approvato all’unanimità dal tutto il Consiglio, tocca un argomento assai sensibile come quello dell’etica nella pratica delle arti marziali e degli sport da combattimento e nasce su impulso degli eventi occorsi nell’ultimo periodo a Colleferro (Roma) dove ha perso la vita il giovanissimo Willy Duarte per mano di due così detti fighter privi di ogni rispetto per la vita umana e per lo sport che praticavano. La caratteristica principale che dovrebbe contraddistinguere la disciplina delle arti marziali e degli sport da combattimento è il rispetto delle regole, dell’avversario e più in generale del prossimo – fondamento su cui si basa la Carta redatta in collaborazione con il prezioso contributo della dr.ssa Lucia Magionami, psicologa e psicoterapeuta e impegnata in azioni di volontariato con l’Associazione Libertas Margot – è quindi necessario in tutti i contesti di aggregazione sociale-giovanile, educare al rispetto e insegnare che la violenza non può essere un mezzo di potere per raggiungere i propri scopi a discapito dell’alto, né tantomeno essere un modo per esprimere e sfogare la propria frustrazione. Al progetto, costituito dalla carta di responsabilità e un video promo, hanno aderito numerose palestre e centri di arti marziali e sport da combattimento, nelle persone di Maestri, Istruttori, Formatori ed atleti, i quali, riconoscendo l’importanza della “responsabilità morale” nelle attività da loro svolte si impegnano a diffondere sentimenti di giustizia, rispetto e mutuo e aiuto nel vivere quotidiano rifuggendo comportamenti violenti e aggressivi fuori dalle regole della palestra e dello sport praticato. Il video, realizzato con la regia, la sceneggiatura ed il montaggio di Pasquale Rossi, anch’egli molto impegnato nel volontariato con l’Associazione Margot, vede Maesti ed Atleti esprimere concetti essenziali del vivere civile facendo passare chiaramente il messaggio che solo “insieme” possiamo sconfiggere le ondate di violenza che sistematicamente riempiono le pagine di cronaca del nostro Paese. “Uno sforzo comune e necessario - hanno sottolineato il Questore, dr. Antonio Sbordone ed il Sindaco Andrea Romizi, durante l’incontro di lancio del Progetto - che nasce dalla sinergia di istituzioni come il Comune, driver del progetto, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza rappresentato dalla Questura Perugia che con il suo patrocinio ne ha riconosciuto l’efficacia come azione preventiva e formativa nel percorso dell’educazione alla legalità, le numerose palestre, federazioni e associazioni che ne hanno aderito”.

Perugia
25/02/2021 11:32
Redazione
C.Castello: collaborazione comune, scuola di musica, scuola Alighieri Pascoli per la cultura musicale
Confermata la convenzione tra scuola comunale di musica G. Puccini e scuola media Alighieri Pascoli di Città di Castello...
Leggi
Bacchetta:"Anche l'Umbria nel Governo Draghi". Le congratulazioni del presidente della Provincia di Perugia per le nomine di Sereni, Ascani e Sartore
Il presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta si congratula in una nota con i viceministri e sottosegretari...
Leggi
Il Rotary Club Gubbio dà appuntamento con "Enigma" venerdì 26 febbraio ore 21. Relatore il giudice Matteini Chiari
Prende il via venerdì 26 febbraio alle ore 21.10 su piattaforma "Zoom" il primo di una serie d`incontri promossi dal Rot...
Leggi
Ordinanze, decreti-legge, dpcm...Caos per i cittadini della provincia di Perugia
Sempre più confusi i cittadini umbri della provincia di Perugia in materia di normative anti contagio. Se è già compless...
Leggi
Serie D: nei derby dell'infrasettimanale il Trestina asfalta 5-0 il Cannara e il Tiferno espugna (1-2) Foligno
Mercoledì di derby umbri in Serie D per la seconda giornata di ritorno del campionato: il Trestina annienta 5-0 il Canna...
Leggi
Presentato il logo delle Giornate dantesche di Foligno
E` stato presentato il logo delle Giornate dantesche di Foligno, che inizieranno il prossimo 11 aprile, nell`anno del se...
Leggi
A Link stasera ( ore 21.10 TRG) "Un anno di Covid", storie di chi lo ha contratto e combattuto, di chi lo ha subito e di chi ne è stato travolto
A un anno da quando tutto iniziò, a un anno dal Covid, Link ( stasera ore 21.10 in diretta su Trg canale 11 ) racconta l...
Leggi
Assisi: Economy of Francesco, al via la scuola di formazione
Al via il prossimo 3 marzo The Economy of Francesco School, un corso online di alta formazione, promosso dal comitato sc...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 28 nuovi positivi e 30 guariti
“I dati di ieri segnano una modesta inversione di tendenza, perché abbiamo avuto un numero sempre molto alto di positivi...
Leggi
Portale della Regione in tilt per le prenotazioni alla campagna vaccinale per personale docente e non docente delle scuole e delle Università
E` in tilt da diverse ore il portale della Regione Umbria (vaccinocovid.regione.umbria.it) necessario per la prenotazion...
Leggi
Utenti online:      331


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv