Skin ADV

Programma sviluppo rurale 2014-2020: nuove opportunita' con la presentazione dei bandi

Programma sviluppo rurale 2014-2020: nuove opportunita' con la presentazione dei bandi svoltasi ieri a Montefalco, presente l'assessore regionale Cecchini e il sindaco Tesei.
Un sostegno agli investimenti che migliorano le prestazioni e la competitività delle imprese agricole e agroalimentari del territorio e contribuiscono alla sua complessiva crescita economica e sociale. È questa la grande opportunità offerta dal Programma di sviluppo rurale della Regione Umbria per il periodo 2014-2020. I nuovi bandi sono stati presentati a Montefalco agli imprenditori della città nel corso di un incontro al teatro San Filippo Neri al quale hanno preso parte il sindaco Donatella Tesei e l’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini. “Abbiamo voluto organizzare a Montefalco questo incontro con l’assessore Cecchini – ha spiegato il sindaco – per offrire alle aziende del nostro territorio e alle associazioni come La Strada del Sagrantino e il Consorzio Tutela vini Montefalco un importante momento di confronto tra gli imprenditori che costituiscono il tessuto economico locale e l’assessorato che ha elaborato le misure del programma di sviluppo rurale”. “È una grande occasione per il mondo agricolo che potrà contare su risorse pubbliche per quasi 900 milioni di euro nel settennato – ha sottolineato l’assessore Cecchini – Finanziamenti che serviranno per innovare il sistema produttivo agricolo e agroalimentare, la ricerca, il presidio del territorio, la sostenibilità ambientale, la qualità dei prodotti, il sostegno ai giovani agricoltori, all’agricoltura biologica, l’inclusione sociale, la diffusione della banda larga per garantire le stesse opportunità di servizi in tutto il territorio. L’obiettivo che ci siamo posti – ha aggiunto - è di migliorare la qualità della vita nelle aree rurali, mettendo insieme sviluppo rurale ma anche promozione dei beni culturali per rafforzare l’attrattività turistica con nuovi servizi e infrastrutture e creare così redditività e posti di lavoro”. I bandi attualmente aperti, illustrati dal dirigente del servizio regionale Aiuti e Servizi alle imprese Augusto Buldrini, riguardano: la misura 3 “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”, per favorire la qualificazione delle produzioni e la loro valorizzazione sul mercato, relativamente al sostegno alle attività di informazione e di promozione attuate da gruppi di produttori nel mercato interno; la misura 1 per la formazione professionale e l’attività di coaching (tutoraggio) per incoraggiare l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita e la formazione professionale nel settore agricolo e forestale proponendo alle aziende percorsi formativi personalizzati attraverso l’affiancamento di un tutor con l’obiettivo di favorire l’integrazione di nuovi saperi e le competenze nel management aziendale; la misura 6 con un bando sulla “modalità e criteri di concessione degli aiuti per l’avviamento di aziende condotte da giovani agricoltori” con possibilità di attivazione del piano integrato aziendale (“Pia”) in modalità “Pacchetto Giovani”; la misura 4, con un bando per il sostegno agli investimenti per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole e un bando per il sostegno agli investimenti per la trasformazione, commercializzazione e lo sviluppo di prodotti agricoli; la misura 3 con un bando per il sostegno alla nuova partecipazione a sistemi di qualità che si propone di incentivare nuovi agricoltori ad orientare le produzioni su prodotti di qualità e favorire così la diffusione dell’agricoltura biologica e dei sistemi di qualità riconosciuti a livello comunitario, oltre che delle produzioni tipiche riconosciute a livello nazionale.
Foligno/Spoleto
02/02/2016 12:41
Redazione
Gubbio: sabato la presentazione del libro “La biblioteca del bosco incantato”
Sabato 6 febbraio alle ore 16.30, alla sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Libreria Fotolibri, con il patro...
Leggi
Sir Perugia, stasera sfida a Civitanova. Intanto è scattata la prevendita per la gara con la Dinamo Mosca
Altra settimana di tour de force per la Sir Safety Conad Perugia che dopo l`ultimo successo in campionato in rimonta su ...
Leggi
Collegamenti per il Giubileo: al vaglio due coppie di bus tra Assisi e Gubbio, dice l'assessore regionale Chianella
Durante la seduta odierna dell`Assemblea legislativa dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (question time) i...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa con un Bazzucchi in più. Da valutare Tibolla e Sciamanna
Sotto traccia, a fari spenti vagliando quante più piste e soluzioni il mercato negli ultimi giorni offriva, senza la fre...
Leggi
Spoleto, calvario senza fine: via Lanza, ora tocca all'ex preparore dei portieri Bini
In casa Spoleto i ribaltoni non finiscono mai e arricchiscono anzi una stagione dove sul campo ormai alla squadra bianco...
Leggi
Regione, nasce il Tavolo istituzionale della qualità dell'aria
Su proposta dell’assessore all’ambiente, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato la costituzione...
Leggi
Sansepolcro, addio a sorpresa: Catacchini saluta e torna in Lega Pro con il Prato
Un addio certamente con l`avvallo della società biturgense, ma destinato a far discutere e lasciare qualche strascico in...
Leggi
Città di Castello, Calagreti regala a Cerbella il centrocampista Curaba
In casa Città di Castello confermata l`indiscrezione secondo la quale ieri sarebbe arrivato l`ultimo tassello da aggiung...
Leggi
Foligno, oggi è il giorno della resa dei conti di Damaschi: sulla squadra la scure dei tagli
A poco meno di 48 ore dalla debacle di Montecatini, sarà con ogni probabilità oggi il giorno dell`annuncio dei tagli, di...
Leggi
Trevi, domani pomeriggio la presentazione del Protocollo d'Intesa del comitato promozione Paesaggio Olivato
Sarà presentato ufficialmente domani mercoledì 3 febbraio 2016, presso la Sala del Consiglio Comunale di Trevi alle 18.3...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv