Skin ADV

Regione, nasce il Tavolo istituzionale della qualità dell'aria

Istituito in Regione il Tavolo istituzionale sulla qualita' dell'aria. Ne fanno parte i Comuni di Perugia, Corciano, Terni, Narni, Foligno e Citta' di Castello, che presentano maggiori criticita' per gli sforamenti Pm10.
Su proposta dell’assessore all’ambiente, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato la costituzione del Tavolo istituzionale della qualità dell’aria che, presieduto dall’assessore regionale all’ambiente, è costituito dai sindaci dei Comuni di Perugia, Corciano, Terni, Narni, Foligno e Città di Castello, aree particolarmente critiche per il superamento di concentrazione di PM10 e NOx, da rappresentanti di Arpa Umbria e dei Servizi regionali interessati (Servizio Energia, Qualità dell’Ambiente, Gestione Rifiuti ed Attività estrattive e Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare). “Compito dell’organismo istituzionale, che va ad affiancare quello propriamente tecnico – ha spiegato l’assessore Cecchini – , è di coordinare ed uniformare l’applicazione della misure previste dal Piano regionale per la qualità dell’aria e di fornire comuni indirizzi per l’attuazione del Protocollo d’intesa sottoscritto, a dicembre scorso, tra Ministero dell’Ambiente, Regioni e Anci e finalizzato all’adozione di omogenee e più incisive misure di miglioramento della qualità dell’aria su tutto il territorio nazionale. In attesa di ratifica da parte della Conferenza dei Presidenti, il Protocollo – ha ricordato Cecchini - promuove l’attuazione di misure d’urgenza omogenee e temporanee, da adottare a cura dei sindaci dei Comuni interessati nel caso di prolungati periodi di superamento dei limiti degli inquinanti in atmosfera, e misure strutturali, che consentano di ridurre le emissioni di medio periodo, in particolare nei settori del traffico e del riscaldamento domestico. Domattina – ha annunciato l’assessore – si terrà al Ministero una nuova riunione dei soggetti sottoscrittori del Protocollo, tra cui la Regione Umbria, con l’obiettivo di meglio definire ed individuare azioni e misure utili a ridurre l’inquinamento, vista anche il perdurare della situazione di elevata criticità della qualità dell’aria dovuta alle particolari condizioni climatiche caratterizzate da alta pressione ed assenza di venti”.
Perugia
02/02/2016 11:43
Redazione
Gubbio: sabato la presentazione del libro “La biblioteca del bosco incantato”
Sabato 6 febbraio alle ore 16.30, alla sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Libreria Fotolibri, con il patro...
Leggi
"Lega per il il lavoro", summit lunedì 8 febbraio a Nocera Umbra
Si parlerà di lavoro, Jp, Tagina e non solo nell`incontro organizzato a Nocera Umbra dalla Lega per il lavoro lunedì 8 f...
Leggi
Crisi editoria umbra: "Serve un piano di sostegno" dice Rometti (Socialisti)
“Sostenere il sistema dell`informazione in Umbria per garantire la pluralità e la sostenibilità economica, ma anche tute...
Leggi
Oggi consiglio regionale. Scuola, turismo e caso Rocchetta in programma
Si riunisce stamani alle ore 10 nella sede di Palazzo Cesaroni l`assemblea legislativa dell`Umbria. I punti all`ordine ...
Leggi
Gubbio, torna la raccolta cibo dell'ufficio missionario della Diocesi
Torna nella Diocesi di Gubbio la raccolta cibo, promossa dall’Ufficio missionario e sostenuta dalle parrocchie e da tant...
Leggi
A tu per tu con... Fabio Fraschetti: "Gubbio, non è facile inseguire. Città di Castello, salvezza senza patemi"
Ospite ieri sera di Fuorigioco, l`ex tecnico tra le altre di Arezzo, Poggibonsi, Sangiovannese e Santarcangelo tra i pro...
Leggi
Ricci (centrodestra): "Perche' alla gara informatica per gestione dati elezioni e' stata invitata una sola impresa?"
“La Giunta chiarisca come mai per la gara informatica per la gestione dei dati delle elezioni regionali 2015 sia stato i...
Leggi
Gubbio, per la scuola media "Mastrogiorgio-Nelli" riconoscimento per progetto di animatori digitali
Un altro risultato di grande rilievo per la Scuola Media “Mastro Giorgio – Nelli” che, nei giorni scorsi, ha ricevuto da...
Leggi
La presidente Marini riceve il nuovo comandante regionale dell’esercito
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto questa mattina, in visita di cortesia, il nuovo Comand...
Leggi
Suona a Umbria Jazz il batterista dell'ultimo disco di David Bowie
E` uno dei musicisti che David Bowie ha portato con sè nello studio Magic Shop per registrare il disco di addio, Dark St...
Leggi
Utenti online:      681


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv