Skin ADV

Promozione e diffusione dello sport nelle scuole

Promozione e diffusione dello sport nelle scuole: un protocollo d'intesa fra regione, ufficio scolastico e sport organizzato.
Cogliendo l’occasione di una festosa cerimonia, nel corso della quale sono stati premiati gli studenti delle scuole medie e superiori vincitori di una medaglia alle finali nazionali dei campionati studenteschi di Lignano Sabbiadoro (svoltesi a maggio e a settembre), la Regione Umbria, l’Ufficio scolastico regionale e le massime rappresentanze regionali dello sport organizzato hanno ribadito oggi il loro impegno per la diffusione e la promozione dello sport nelle scuole. Nel corso di un incontro tenutosi presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, l’assessore regionale allo sport Silvano Rometti, Caterina Piernera e Mauro Esposito dell’Ufficio scolastico regionale, i presidenti del Coni provinciale di Perugia Ruggero Celani e regionale Valentino Conti, e il presidente del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) Francesco Emanuele hanno ricordato i punti significativi del “protocollo d’intesa” per l’anno scolastico 2006-2007. Sostegno all’attività sportiva studentesca per l’anno scolastico in corso per un contributo di 6.000 euro; definizione dei criteri per l’utilizzo degli impianti e della attrezzature sportive scolastiche in orario extrascolastico; informazione nelle scuole sulle problematiche legate al doping: questi gli impegni della Regione confermati dall’assessore Silvano Rometti. Sarà compito di una commissione paritetica, composta da dieci membri individuare e valutare – ha spiegato Rometti - i progetti più interessanti per la promozione della pratica motoria e sportiva

27/11/2006 16:23
Redazione
Memorial Guerrieri, Gualdo ricorda un grande protagonista
Un fine settimana all’insegna dello sport quello che si prospetta per la città di Gualdo in questo primo week end di dic...
Leggi
Gubbio: 5 km di tubi di acciaio per il nuovo supporto della stella
Sono stati necessari oltre cinque chilometri di tubi in acciaio collegati da 4.000 giunti e 16.000 bulloni per realizzar...
Leggi
Gualdo, si apre domani con "Sabrina" la Stagione di Prosa
La famosa commedia di Samuel Taylor "Sabrina", portata al successo da Wilder nel noto film con Audrey Hepburn, aprirà do...
Leggi
A Montefalco i vini passiti
Un giro d`Italia dei passiti, con una selezione di oltre 100 etichette da degustare e da abbinare con formaggi artigiana...
Leggi
C.Castello: il giornalista Giuliano Giubilei è il nuovo presidente del Festival delle Nazioni
Il Sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha nominato i quattro rappresentanti del Comune in seno all’assemblea ...
Leggi
Esplosione deposito: proseguono le ricerche dei corpi
Proseguono le ricerche dei corpi non ancora recuperati di due dei quattro operai morti sabato in seguito a un` esplosion...
Leggi
C.Castello: è morto l`avvocato Aldo Pacciarini. Fu partigiano e tra i fondatori del Partito Repubblicano
Il capoluogo tifernate in lutto per la perdita di un’ importante e storica figura. L’avvocato Aldo Pacciarini (nella fot...
Leggi
Denunciato orto abusivo a Riosecco
Alcuni residenti del Quartiere Ecologico di Riosecco, con una lettera inviata al Sindaco tifernate, agli Assessori ai La...
Leggi
C.Castello: controlli sul territorio, deferiti due extracomunitari. Incidente a Trestina
Durante controlli sul territorio nello scorso fine settimana, la squadra volante del commissariato di Città di Castello ...
Leggi
Focus infrastrutture: mercoledì lo presenta Confindustria Umbria
È fissata per mercoledì prossimo, 29 novembre, l’Assemblea di Ance Perugia, il Sindacato dei costruttori edili delle pro...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv