Il momento d'oro che sta vivendo il tennis in Italia è sotto gli occhi di tutti. Mai come ora, lo sport della racchetta è amato, commentato, seguito, anche e soprattutto grazie al primato di Jannik Sinner. Ma come si diventa numeri uno al mondo? Da dove si inizia? Qual è il primo passo che i tennisti devono compiere per conquistare il vertice della classifica? A Gubbio dal 14 al 21 luglio, in parte, si può trovare la risposta a tutte queste domande. Sui campi del Circolo Tennis torna, con la 7° edizione l'ITF World Tour, il torneo internazionale dedicato all'indimenticato Francesco Ledda, con montepremi da 15mila dollari. Un appuntamento, ormai tradizionale per l'estate eugubina, che negli anni è divenuto evento di riferimento nel circuito internazionale per i giovani e promettenti tennisti, poichè ha dato e dà loro modo di muovere i primi passi nel ranking mondiale. L'ITF World Tour è infatti la prima tipologia di torneo a mettere in palio i punti ATP, fondamentali per ogni atleta che vuole fare del gioco del tennis la propria professione. I tennisti più forti sono passati tutti da tali competizioni e, nel suo piccolo, anche il CT Gubbio, con i suoi 7 anni di torneo, ha consentito a tanti giocatori, provenienti da tutto il mondo, di mettersi in gioco e di esordire nel professionismo. Federico Coria, Tomas Martin Etcheverry, Jay A.Clarke, Benjamin Bonzi, Ugo Carabelli, Matteo Arnaldi, Francesco Passaro, Andrea Pellegrino, Facundo Diaz Acosta: questi, alcuni dei nomi di atleti che hanno partecipato al Torneo Internazionale "Città di Gubbio" e che sono rientrati nella classifica dei primi 150 tennisti più forti al mondo (alcuni fanno parte della top 50). Anche per questo, l'ITF di Gubbio è diventato uno degli eventi sportivi più importanti del centro Italia. Come? Grazie ad uno staff preparato, ad una calda accoglienza, a servizi di qualità e, non ultimo, alla bella cornice del circolo di via Leonardo da Vinci. Tutti gli incontri, sia diurni che serali, sono a ingresso libero. Un modo per avvicinare i giovani, soprattutto, "alla racchetta" e ai valori positivi che lo sport sa incarnare. Più di 700 sono i tennisti che si sono iscritti al torneo sul portale ITF, la federazione internazionale. Salvo cancellazioni dell'ultimo minuto, anche quest'anno si prevedono presenze importanti, come il n.1 del seeding, il peruviano Nicolas Alvarez (n.341 ATP), l'argentino Valerio Aboian (n.406 ATP) e gli italiani Marcello Serafini (n.404 ATP) e Salvatore Caruso (ex n.76 ATP). L'appuntamento da fissare in calendario è dunque dal 14 al 21 luglio, ma già da oggi il Ct Gubbio ospita partite interessanti nell'ambito del Torneo Open, in programma fino al 12 luglio. Al vincitore andrà il palio una Wild Card per il main draw dell'ITF World Tour, al finalista una Wild Card per il tabellone di qualificazioni. La sfida per la conquista del trono eugubino è già aperta...
Gubbio/Gualdo Tadino
06/07/2024 10:07
Redazione