Skin ADV

Pronto soccorso: “Gestione dei codici bianchi: necessari ambulatori delle non urgenze e ambulatori pediatrici all’interno degli ospedali”. Interrogazione di Smacchi (Pd)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) interviene in merito ai "problemi gestionali piu' evidenti dei Pronto Soccorso".

“Uno dei problemi gestionali più evidenti dei Pronto Soccorso è il sovraffollamento, soprattutto nei fine settimana e nei giorni festivi, dovuto in larga parte alle richieste non appropriate da parte degli utenti che vi ricorrono per prestazioni che corrispondono ai cosiddetti ‘codici bianchi’, che come noto indicano un quadro non critico e non urgente dei soggetti accolti”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncidno la presentazione di una interrogazione in merito. “Sempre più persone, con una larga percentuale di bambini, si recano direttamente ai pronto Soccorso senza passare attraverso i propri medici di base e pediatri di scelta volontaria – spiega Smacchi - con ricadute pesanti in termini, soprattutto di attese e intasamento, di un servizio che nasce per le cure di emergenze e urgenza. Malgrado la professionalità, la pazienza e lo spirito di servizio di medici, infermieri e operatori sanitari, spesso si creano tensioni e scontri tra pazienti e operatori a causa delle attese che diventano insopportabili e di difficile gestione quando riguardano in particolare persone anziane o bimbi malati”. “In Umbria – continua Smacchi - si sta affrontando tale problematica attraverso modelli organizzativi innovativi che prevedono Aggregazioni territoriali di medici presso le Case della salute. Credo che, come fatto da altre Regioni, tale modello debba però essere integrato siglando protocolli d'intesa che prevedono un presidio di medici di medicina generale, medici di continuità territoriale e pediatri, all'interno delle strutture ospedaliere. È necessario prevedere e creare ambulatori delle non urgenze e ambulatori pediatrici dove a seguito del triage verranno sottoposti a diagnosi e successivo trattamento sanitario esclusivamente i ‘codici bianchi’ con l'obiettivo di ridurre gli accessi inappropriati al Pronto Soccorso e fornire allo stesso tempo una migliore e più rapida risposta ai pazienti con codici più gravi”. “Per queste ragioni – conclude Smacchi - ho presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per chiedere di valutare l'opportunità di predisporre negli ospedali della nostra regione ambulatori delle non urgenze e ambulatori pediatrici per i più piccoli per la diagnosi e la cura degli utenti in codice bianco, in aggiunta e ad integrazione delle aggregazioni territoriali di medici presso le Case della Salute”.

Perugia
22/02/2019 10:50
Redazione
Gubbio, alla Sala consiliare di Palazzo Pretorio la presentazione del progetto "Casa della salute"
Si terrà alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio a Piazza Grande, la presentazione del progetto "Ca...
Leggi
Marco Minniti torna in Umbria per la presentazione del suo ultimo libro: “Sicurezza è liberta’”
Marco Minniti sarà in Umbria, domani, per presentare il suo ultimo libro: “Sicurezza è Libertà. Terrorismo e immigrazion...
Leggi
56esima edizione di Nero Norcia: oggi l'inaugurazione alle 16.30
La novità più significativa è che torna in centro storico, in una città ancora ferita ma pronta a guardare avanti. Nero ...
Leggi
Gubbio: stasera incontro del sindaco Stirati e Giunta con i cittadini al ‘Bar Vagnarelli “Contino”’ a Cipolleto
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il `Bar Vagnarelli “Contino”` in località Cipolleto, un nuovo incontro del sinda...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Foligno, bimbo di colore additato dal supplente: il docente sospeso dal Ministero. La vicenda finisce anche a "Porta a Porta"
"Bambini, vero che è brutto?" è la frase che si sarebbe sentito rivolgere un bambino di colore da un maestro, supplente,...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Gubbio: ‘Sfollowers - fuori dal branco’, corso formazione promosso da scuola “Mastro Giorgio - Nelli”. Oggi dalle 14.45 alla Sala Trecentesca
Sarà aperta dal saluto del sindaco di Gubbio Stirati oggi pomeriggio dalle 14,45 la prima giornata del corso di formazio...
Leggi
"Tavolo della citta' accessibile": domani a Citta' della Pieve presentazione del piano e poi la piece di Paolo Maria Vissani sulla disabilita' attraverso i secoli
Si intitola "Dalla sedia allo scaffale" ed è lo spettacolo di scena domani sabato 23 febbraio (ore 18) al teatro Accadem...
Leggi
Perugia, procede spedita la procedura di intitolazione del Percorso verde a Leo Cenci
Sono state approvate, durante la seduta della Commissione toponomastica di Perugia, altre quattro intitolazioni. I membr...
Leggi
Utenti online:      461


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv