Skin ADV

Prosegue a Gubbio, la rassegna artistica “L’Artista e la Mano”

Prosegue a Gubbio, la rassegna artistica "L'Artista e la Mano". Il 22 settembre si apre la personale di Luigi Stefano Cannelli.

Venerdì 22 settembre, alle ore 18.00 verrà inaugurata a Palazzo del Bargello, la seconda delle quattro mostre previste in calendario per la rassegna artistica “L’Artista e la Mano”, che si era ufficialmente aperta lo scorso 2 settembre con la bi-personale di Massimo Cannelli e Pietro Cardone. Il secondo appuntamento in calendario, prevede la mostra personale di Luigi Stefano Cannelli, nato a Roma nel 1956, ha compiuto in questa città gli studi artistici, formandosi con gli artisti Mario Cimara, Dante Ricci, Alessandro Della Torre, e diplomandosi in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma nel corso di Gaetano Castelli. Completa la sua formazione di scenografo nel corso degli anni ’80 collaborando come assistente con il Maestro Pierluigi Pizzi. Nel settore delle arti figurative, ha partecipato a mostre collettive e personali fin dal 1977 e dal 1997 ha iniziato ad esporre anche in altri paesi, in particolare negli Stati Uniti dove è stato molto apprezzato. Significativi sono stati gli incontri durante gli anni Settanta con gli artisti Giovanni Barbisan, che lo ha avviato alla tecnica dell’incisione ad acquaforte, e Romano Parmeggiani che lo ha introdotto allo studio delle antiche tecniche della tradizione italiana; nei primi anni Ottanta, conosce il pittore Bruno D’Arcevia e lo storico e critico d’arte Giorgio Tempesti nel periodo in cui si stava delineando il movimento artistico del Neomanierismo. Nel 1991 presenta presso la galleria “Il Bilico” di Roma, l’opera pittorica e architettonica “Il Palio di Siena - studi per un complesso pittorico- monumentale”, a cura di Giorgio Tempesti (un progetto impegnativo iniziato nel 1986), riproposta nel 1993 a Siena e che rimane testimonianza di uno dei rari esempi di connubio tra pittura e architettura in ambito Neomanierista. Nel 1985 realizza “Natività”, dipinto commissionato per S.S. Giovanni Paolo II e consegnato personalmente in occasione della visita alla Basilica di S. Marco in Campidoglio in Roma. Dopo la metà degli anni ’90, affievolitasi l’esperienza del movimento neomanierista, ha continuato ad approfondire in modo autonomo la propria ricerca estetica esponendo con personali e collettive in Italia e all’estero. Parallelamente all’attività di pittore ha svolto quella di scenografo, collaborando spesso, nell’ambito del teatro lirico e di prosa, con l' autore e regista Tito Schipa Jr. In questa esposizione presso la Galleria del Bargello a Gubbio, l’artista presenta opere significative dell’esperienza manierista degli anni ’80-’90 affiancate da studi e opere più recenti. La mostra è sostenuta dall’Associazione Culturale La Medusa, ente gestore tra gli altri di Palazzo del Bargello, l’Associazione Arte & Dintorni e l’Associazione La stanza delle Arti, che insieme hanno collaborato alla promozione e alla divulgazione dell’iniziativa. L’appuntamento è dunque per venerdì 22 settembre, con aperitivo musicale curato da Lorenzo Cannelli.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2017 11:39
Redazione
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Ieri la festa dell'Atletico Gubbio, con la presenza di Bruno Conti della Roma Academy. Stasera intervista al Trg sport (ore 20,45)
Riprende l`attività calcistica presso gli impianti sportivi “Luciano Cambiotti” di Zappacenere di Gubbio dove ieri pomer...
Leggi
Redditi 2016, solo cinque comuni sopra i livelli pre crisi: Gualdo Tadino la peggiore, male anche Gubbio con Terni e Perugia
  Solo cinque comuni umbri, tra cui Corciano, in base alle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2016, hanno raggiun...
Leggi
Spoleto, nel weekend il workshop "A subway connect to the future": tre giorni per conoscere la metropolitana pedonale
Il sistema di mobilità alternativa di Spoleto, da venerdì  22 a domenica 24 settembre 2017,  torna ad essere protagonist...
Leggi
Domenica 24 settembre a Monte Acuto seconda edizione della caccia al tesoro a premi Geocaching
Domenica 24 settembre è in programma la seconda edizione della Caccia al Tesoro a premi più in voga del momento, il Geoc...
Leggi
Gubbio: presentati i nuovi sistemi di informatizzazione per l'endoscopia digestiva
Sono stati presentati questa mattina, durante una conferenza stampa all`Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, i nuovi sistem...
Leggi
Gubbio: presentazione delle opere di Mariella Cutrona
E’ il Festival internazionale del Medioevo a Gubbio l’ambiente ideale per Mariella Cutrona per presentarsi agli appassio...
Leggi
‘Il Cortile di Francesco’, Proietti: “Evento di valenza strategica per attuare sinergia tra le realtà di Assisi”
Assisi ha appena visto concludersi, con un successo straordinario, una delle sue manifestazioni più importanti per prest...
Leggi
Inaugurata la mostra "Sundowing" dedicata agli ospiti del centro Alzheimer di Gubbio
  E` stata inaugurata sabato scorso alla sala teatro della Casa di riposo Mosca la mostra fotografica dedicata all`atti...
Leggi
Si completa il progetto #LeffeperNorcia: inaugurazione della cappella di San Benedetto in Monte
Ha ufficialmente aperto le porte ai fedeli di Norcia e dintorni la cappella di San Benedetto in Monte, nuova costruzione...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv