Skin ADV

Protezione civile, positivi i risultati raggiunti nelle ultime ricerche di persone scomparse nel territorio regionale

Protagoniste soprattutto le unità cinofile volontarie.

Formazione, addestramento e disponibilità al lavoro sinergico con altre strutture operative sono le chiavi per i "positivi risultati" conseguiti dal volontariato e dalle unità cinofile da soccorso di Protezione civile nelle ultime ricerche di persone scomparse nel territorio regionale. Attività che hanno visto protagoniste soprattutto le unità cinofile volontarie del modulo coordinato dal Servizio Protezione civile della Regione Umbria, che ne riferisce in un comunicato. Su tutte quella condotta domenica scorsa, quando sono stati attivati i volontari cinofili di Protezione civile della Regione Umbria per la ricerca di un ragazzo nel comune di Tuoro sul Trasimeno. Poi ritrovato dai Volontari e dalle Unità Cinofile da Soccorso di Protezione civile in buona salute e condotto in ospedale per gli ulteriori accertamenti. Ma è anche il caso di una giovane ragazza ritrovata il 14 settembre nel comune di Montecastrilli e di un anziano il 2 ottobre a Monte Malbe nel comune di Perugia. Nelle operazioni di ricerca persone scomparse, il lavoro sinergico e organizzato di più strutture operative e corpi dello Stato, coordinati sapientemente dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco - spiega ancora Palazzo Donini -, ha condotto perciò a risultati importanti contribuendo a dare un sostegno fondamentale a persone momentaneamente in difficoltà. Le Unità cinofile da soccorso volontarie di Protezione civile del modulo regionale sono cresciute professionalmente e qualitativamente negli ultimi tempi grazie al loro impegno ed agli importanti investimenti fatti nei loro confronti dal Servizio protezione civile della Regione. L'approvazione di un disciplinare che ha stabilito un percorso unico a livello nazionale di qualificazione ed abilitazione dei cinofili insieme agli esperti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il potenziamento delle strutture attraverso l'allestimento di un campo di addestramento e campo macerie con l'imprescindibile ruolo da parte di Anpas e l'organizzazione di esercitazioni ed attività formative costanti hanno portato questi importanti risultati. Il Servizio Protezione civile - si legge ancora nella nota - ha da sempre creduto molto in questa attività soprattutto per la presenza e l'impegno di volontari cinofili estremamente qualificati e dediti sempre ad aiutare persone in difficoltà. Un plauso è stato espresso dall'assessorato anche per lo sviluppo nella costituzione di altri gruppi a livello comunale, con l'ingresso di molti giovani motivati dallo spirito di altruismo nei confronti della propria comunità. La Regione è infatti particolarmente impegnata nel dotare quei Comuni che ne abbiano fatto richiesta di una sede da utilizzare per il ricovero dei mezzi a disposizione, ma anche per gli incontri di formazione e socializzazione in modo da rendere la comunità locale sempre più coesa e solidale.

Perugia
08/10/2024 15:03
Redazione
Distretto Alto Chiascio, a Gubbio incontro sull'allattamento materno
Il servizio consultoriale del Distretto dell`Alto Chiascio ha organizzato per mercoledì 9 ottobre (dalle ore 14,15) pres...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: ospiti il rossoblù Pirrello e il rossoverde Donati. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna Stasera il sesto appuntamento stagionale con "Arena C" alle 21.15 su TRG: il punto su Gubbio, Ternana e Perugia do...
Leggi
Perugia: una 43enne, con la tecnica dell’abbraccio, ruba la collanina d’oro ad una signora 78enne. Arrestata dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Ponte San Giovanni hanno arrestato in flagranza di reato una donna di etnia rom, 43enne,...
Leggi
La Stagione 24/25 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello
Otto spettacoli, tre repliche e due anteprime nazionali, di cui una il debutto del pluripremiato regista Marco Tullio Gi...
Leggi
Spoleto: nascondeva in casa 27 dosi di cocaina, i Carabinieri arrestano un 21enne
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno arrestato in flagranza di reato un 21enne, di origini albanesi, ritenuto ...
Leggi
È la Spoleto-Norcia la ciclovia più amata tra quelle realizzate su ferrovie dismesse
La Spoleto-Norcia è la ciclovia italiana più amata tra quelle realizzate sul tracciato di una ferrovia dismessa. Lo rive...
Leggi
Gubbio: Arconi, tecnici al lavoro per capire le origini della perdita d’acqua
Non si conoscono ancora le origini della perdita d’acqua generatasi sotto gli Arconi di Palazzo dei Consoli, in via Bald...
Leggi
Foligno: Michela Giuliani candidata della Lega alle elezioni regionali
“Ho deciso di mettermi nuovamente a disposizione della mia città e dell`Umbria candidandomi nella lista della Lega come ...
Leggi
Umbria, Anas: controlli sui viadotti
Nell’ambito dei controlli periodici che Anas esegue su tutti i ponti e viadotti della rete stradale in gestione, nei gio...
Leggi
Primo sopralluogo al Trasimeno del Commissario per la siccità
La possibilità di usare l`acqua dell`invaso di Montedoglio per il Trasimeno è stata uno dei temi al centro del primo sop...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv