Skin ADV

Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi “sensibili” di Confindustria Umbria e delle aziende associate

Questa mattina, alla presenza del signor Questore del capoluogo umbro dottor Giuseppe Bisogno e' stato sottoscritto un Protocollo di intesa tra la Questura di Perugia e Confindustria Umbria in tema di sicurezza informatica.

Questa mattina, alla presenza del signor Questore del capoluogo umbro dottor Giuseppe Bisogno è stato sottoscritto un Protocollo di intesa tra la Questura di Perugia e Confindustria Umbria in tema di sicurezza informatica. Il Protocollo è stato firmato nella sede della Questura di Perugia dal Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Umbria dottoressa Anna Lisa Lillini e dal Presidente di Confindustria Umbria dottor Antonio Alunni. Il protocollo ha l’obiettivo di prevenire e contrastare i crimini sui sistemi informatici e di garantire un innalzamento della sicurezza informatica di tutte le imprese del territorio regionale associate a Confindustria Umbria che vorranno avvalersi di questo accordo. Lo scambio delle informazioni consentirà di proteggere le infrastrutture tecnologiche che sono determinanti per l’andamento e lo sviluppo delle aziende associate. Il rapporto collaborativo tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni per l’Umbria e Confindustria Umbria si sostanzierà nello scambio di informazioni, nella programmazione di incontri di carattere formativo e nella predisposizione delle procedure di intervento, atte a prevenire e a neutralizzare attacchi informatici mirati all’integrità dei dati ed al contrasto del Financial Cybercrime. “L’evoluzione della tecnologia informatica – afferma il Questore – e delle modalità di scambio dei dati, impone un incremento delle esigenze di tutela dei servizi di comunicazione. In questo scenario la specialità Polizia Postale e delle Comunicazioni assume un ruolo strategico che la Polizia di Stato intende sempre più valorizzare ed esaltare”. “La Polizia di Stato – afferma la Dr.ssa Lillini - mette a disposizione la competenza, le risorse tecnologiche e l’esperienza maturate nel settore del contrasto al cybercrime, attraverso la Polizia Postale e delle Comunicazioni, allo scopo di aumentare la sicurezza informatica all’interno delle aziende e di proteggere il loro know how in un mondo in cui l’evoluzione e la ricerca tecnologica diventano fatto fondamentali per la competitività dei mercati”. “Grazie al Protocollo sottoscritto oggi – aggiunge il Presidente Alunni - le aziende del territorio potranno avvalersi delle competenze della Polizia Postale e delle Comunicazioni in materia di sicurezza informatica. Una collaborazione virtuosa che consentirà ai nostri associati di segnalare eventuali reati e chiedere consigli su tutto quello che riguarda i pericoli legati alla cybersecurity in un’epoca in cui, con Industria 4.0, i sistemi sono sempre più interconnessi”.

Perugia
20/09/2018 17:34
Redazione
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
C.Castello: domani la giornata mondiale dell’Alzheimer
“Unica in Umbria ad avere due centri diurni per l’Alzheimer, Città di Castello è stata tra le prime realtà nella nostra ...
Leggi
A Gualdo Tadino presentato il "Museo del somaro", raccolta d'arte e documenti sull'animale simbolo di testardaggine. "Ma non e' cosi'", afferma il curatore Nello Teodori
Testardo, umbratile, finanche stupido, sgraziato rispetto al parente nobile equino, utile solo per la fatica. E` l`icona...
Leggi
Umbertide: contributo regionale libri di testo anno scolastico 2018/2019
E` stato pubblicato all`albo pretorio on line dell`ente l`avviso per la richiesta dei contributi per i libri di testo pe...
Leggi
Gubbio: siglato questa mattina il ‘protocollo’ contro le discriminazioni sessuali
La vice sindaco del Comune di Gubbio Rita Cecchetti, in rappresentanza dei Comuni della Zona Sociale 7, ha siglato quest...
Leggi
Avanti Tutta: Leonardo Cenci presenta il suo libro alla Coop di San Sisto
La presentazione del libro di Leonardo Cenci e l`inaugurazione del BookCrossing dove potranno essere scambiati gratuitam...
Leggi
Gubbio: proiezione per studenti del cortometraggio ‘Mon Amour, mon ami’
Sarà presente, tra gli altri, l’assessore Gabriele Damiani in rappresentanza dell’amministrazione comunale alla proiezio...
Leggi
Dal Presidente della Repubblica Mattarella i complimenti alle ragazze della Tennis Training Foligno
E’ possibile conciliare impegni scolastici con profitto ad un’intensa attività sportiva? La domanda che spesso i genitor...
Leggi
Alla prima Grifonissima ‘autunnale’ anche Grifo Latte e mercato km70.ZERO
Domenica 23 settembre, a Perugia, si terrà la 38ª edizione della manifestazione podistica Grifonissima, la prima in vers...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv