Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Provincia: in un cd rom la storia di 10 anni di Parchi in Umbria
La Provincia di Perugia produce e finanzia un cd rom con la storia di 10 anni di Parchi in Umbria: spazio anche al Parco di monte Cucco.
Comprese in oltre 30 diversi comuni, occupano attualmente il 7,5% della superficie regionale complessiva. Stiamo parlando delle aree naturali protette in Umbria, gestite da sei Parchi regionali (Colfiorito, Monte Cucco, Parco fluviale del Nera, Monte Subasio, Parco fluviale del Tevere e lago Trasimeno), dal Sistema territoriale di interesse naturalistico ambientale (S.t.i.n.a.) del Monte Peglia e Selva di Meana, e dal Parco nazionale dei Monti Sibillini. A dieci anni dall’avvio delle loro attività (istituiti con Legge regionale nel ’95, l’attività amministrativa vera e propria è infatti partita nel 1997), il sistema dei Parchi regionali umbri, con il sostegno di Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia e Provincia di Terni, hanno voluto realizzare e mettere in distribuzione un cd-rom con l’intenzione di ripercorrere, attraverso un ricco apparato fotografico e dei testi descrittivi il cammino compiuto da questi organismi. Ciò che in primo luogo si vuole ribadire attraverso questo prodotto multimediale è il valore e la portata storica e strategica dei Parchi, il cui compito è da sempre quello di salvaguardare le ricchezze ambientali da ogni alterazione o distruzione, tutelare l’equilibrio biologico, le biodiversità delle specie, proteggere e conservare i diversi habitat e le aree maggiormente significative a livello naturalistico e paesaggistico. Per ognuna delle singole aree protette presenti in Umbria il cd-rom riporta le diverse tappe attraversate dall’istituzione ad oggi, i nomi di chi si è succeduto con responsabilità gestionali e una eloquente documentazione fotografica che testimonia le ricchezze paesaggistiche e le biodiversità presenti in ciascun territorio. “Da oltre un decennio – sono le parole dell’assessore provinciale all’ambiente Sauro Cristofani - le Province hanno assunto con il decentramento amministrativo una crescente responsabilità nella gestione diretta del nostro patrimonio naturale. Attraverso strumenti di pianificazione, realizzazione di progetti in campo ambientale, partecipazione alla gestione di aree protette e attività di vigilanza, il nostro Ente ha ormai un ruolo fondamentale nella conservazione della natura, nella tutela della biodiversità e dello sviluppo sostenibile”. Per Cristofani con questo prodotto si punta a promuovere ed accrescere ulteriormente la conoscenza dei Parchi umbri.
29/08/2007 09:55
Redazione
Twitter
29/08/2007 09:36
|
Attualità
Troppo caldo, olivi a rischio nell`eugubino
Temperature ben al di sopra della media, inverno estremamente mite, grandinate improvvise. Forse l`orologio che regola l...
Leggi
29/08/2007 09:29
|
Sport
Gubbio, bollettino medico allarmante, e stasera arriva il Perugia
Verrà stabilita nelle prossime ore l’esatta entità dell’infortunio di Rocco Placentino: l’italo canadese si è sottoposto...
Leggi
29/08/2007 08:44
|
Sport
Gran Premio di Misano: settimana di passione
Sta entrando nel vivo la settimana del Gran Premio Cinzano di San Marino e della Riviera di Rimini, che vedrà il proprio...
Leggi
29/08/2007 08:34
|
Politica
C.Castello. Allarme bilancio: il comune sospende i pagamenti.
Il consigliere comunale, Nicola Morini, ha presentato un’interrogazione in cui denuncia e chiede spiegazioni in merito a...
Leggi
28/08/2007 18:42
|
Sport
Foligno, Palanca prolunga
La Società Foligno Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto con Nicola Palanca. I...
Leggi
28/08/2007 17:30
|
Attualità
Foligno invasa dai Papa-boys
È tutto pronto in Diocesi per l’accoglienza di circa 600 giovani che dal 29 al 31 agosto prossimi si fermeranno a Folign...
Leggi
28/08/2007 17:12
|
Attualità
C.Castello. Festa di S. Ventura.
Mercoledì 5 settembre la Diocesi di Città di Castello celebra la memoria liturgica di San Ventura, sacerdote di Valdipet...
Leggi
28/08/2007 17:02
|
Politica
S.Giustino. Un`altra interrogazione sul furto delle opere Bartoccini.
Si torna a parlare del furto delle opere d’arte dell’artista Bruno Bartoccini. Il consigliere comunale di San Giustino, ...
Leggi
28/08/2007 16:21
|
Attualità
C.Castello. Rinnovo del CDA dell` “Opera Pia Officina operaia G.O. Bufalini”.
Le associazioni rappresentative di interessi diffusi operanti nel territorio avranno tempo, fino a venerdì 7 settembre, ...
Leggi
28/08/2007 16:14
|
Attualità
C.Castello. Modifiche al traffico nel centro storico.
In occasione delle “Giornate dell’Artigianato storico”, che si svolgeranno nel fine settimana, il Comando di Polizia Mun...
Leggi
Utenti online:
493
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv