Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Psr, firmato accordo fra regione Umbria e dipartimento scienze agrarie università di Perugia
Progetto di ricerca sottoscritto stamani tra la Regione Umbria e il Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali dell'Universita' degli studi di Perugia, rappresentato dal vice direttore Francesco Mannocchi.
Valutare il percorso intrapreso dall’agricoltura umbra in termini di innovazione e capitale sociale grazie all’attivazione della Misura 124 “Cooperazione per l’innovazione” del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 e che ha finanziato 124 progetti, in parte già realizzati ed altri in fase di realizzazione entro l’estate 2015, con oltre 21,5 milioni e mezzo di euro di contributo pubblico. È l’obiettivo che si propone l’accordo per lo svolgimento di un progetto di ricerca sottoscritto stamani tra la Regione Umbria, rappresentata dall’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini, e il Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali dell’Università degli studi di Perugia, rappresentato dal vice direttore Francesco Mannocchi. Presente, tra gli altri, Luciano Concezzi, responsabile dell’Area Innovazione e ricerca del Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria. “L’Umbria ha investito più di altre Regioni in innovazione e ricerca per dare maggiore competitività all’agricoltura e al settore agroalimentare. Questo accordo, che ribadisce il rapporto di collaborazione che c’è tra Regione, Università e Parco 3A – ha sottolineato l’assessore Cecchini – ci consentirà di approfondire quali siano stati i risultati ottenuti in termini di innovazione di processo e di prodotto grazie ai fondi comunitari con cui sono stati finanziati i partenariati costituiti da imprese del settore primario, enti di ricerca pubblici e privati, Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, industrie collegate al settore agricolo, agroalimentare e forestale, associazioni di diversa natura ed esperti”. “Una strategia d’intervento – ha proseguito - che ha creato sinergie importanti tra il mondo produttivo e il sistema dei saperi e delle competenze espresso dalle istituzioni della ricerca, in primis l’Università di Perugia, sviluppate attorno alle esigenze delle imprese di contenere consumi idrici ed energetici, di introdurre innovazioni tecnologiche, di prodotto e organizzative e di metterle a disposizione di tutte le imprese agricole umbre. La ricerca ci aiuterà a orientare al meglio i nostri interventi per la nuova programmazione, in cui potremo continuare a contare su importanti risorse per i settori prioritari dell’innovazione e della ricerca”.
Perugia
17/03/2015 12:44
Redazione
Twitter
05/04/2015 08:45
|
Costume
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
21/03/2015 09:35
|
Cultura
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
18/03/2015 19:50
|
Costume
Torneo regionale burraco: grande successo a Gubbio, oltre 200 partecipanti
Grande successo per la tappa eugubina del Torneo regionale di Burraco, svoltasi domenica scorsa allo Sporting hotel. Un ...
Leggi
17/03/2015 11:35
|
Cronaca
Fossato di Vico, due arresti e 800 grammi di hashish sequestrati nell'operazione "Rolex"
Due arresti e una denuncia, 800 grammi di hashish, 1500 euro, bilancini di precisione e telefoni cellulari. E` il bilanc...
Leggi
17/03/2015 11:20
|
Cultura
Foligno, grande attesa per il concerto di De Gregori domani sera al PalaPaternesi
Oltre alle tante persone che in vari modi stanno sostenendo ormai da oltre quattro mesi l’avvio della nascente Fondazion...
Leggi
17/03/2015 11:02
|
Attualità
Sicurezza stradale, domani Tavolo della Regione per definire utilizzo proventi multe
E` indetta per domani, Mercoledì 18 marzo alle ore 14.30, nella sede regionale del Broletto, a Perugia, la prima riunion...
Leggi
17/03/2015 10:56
|
Attualità
Sara' inaugurata domani a Cannara la pista ciclabile Spoleto-Assisi
È completato e interamente fruibile l’itinerario ciclabile lungo circa 50 chilometri che va da Spoleto fino a Rivotorto,...
Leggi
17/03/2015 10:39
|
Politica
Stop all'Umbricellum: alleanza Galgano-M5S contro la legge elettorale umbra
Grande affluenza ieri all’incontro “Stop Umbricellum”, per presentare i ricorsi contro la legge elettorale, promossi dal...
Leggi
17/03/2015 10:11
|
Politica
Monacelli (Udc): "Perche' la Regione non adotta il nuovo farmaco contro epatite C?".
Interrogazione della consigliera regionale Udc Sandra Monacelli sull`adozione in Umbria di un nuovo farmaco contro l`epa...
Leggi
17/03/2015 09:57
|
Sport
Superlega volley: notte fonda per Sir Perugia e Altotevere. Stasera telecronaca su TRG1
Giornata nera per le due umbre nel campionato maschile di Superlega volley: è notte fonda per Sir Perugia e Altotevere, ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
499
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv